• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 5 - 2
  • Pianese


G.FUCECCHIO: Pertici, Nuti, Tanzini L., Menichini, Dani, Angelini, Palavicini, Petrizzo, Botrini, Iuppa, Tessitore. A disp.: Talini, Aulitta, Pagni, Pollichino, Tanzini S., Paganelli. All.: Pierangelo Mosconi.
PIANESE: Bisconti, Forti, Seravalle, Terrosi, Goracci, Bonari, Lorenzoni, Morgantini, De Luca, Papalini, Scapigliati. A disp.: Dabaj, Andreoni, Anselmi, Giuliacci, Magliozzi. All.: Roberto Volpi.

ARBITRO: Viti di Empoli.

RETI: 5' e 80' Tanzini L., 16' Scapigliati, 23' aut. Seravalle, 35' Botrini, 48' De Luca, 50' rig. Tessitore.



I giovani Allievi del Fucecchio confermano nell'ultima partita casalinga del girone di andata l'ottimo momento di forma psico-fisica e surclassano una malcapitata Pianese che incrementa il proprio passivo di reti subite. Bianconeri ospiti sempre più in credito con la buona sorte, ma anche alle prese con problemi di formazione e di spirito di competizione. Locali meritevoli per gioco semplice quanto produttivo, ottima circolazione di palla e piglio agonistico maschio, nei limiti della correttezza, senza sconti per nessuno. Da registrare, per la cronaca, le espulsioni sia del guardalinee della squadra locale che il mister degli ospiti in una partita comunque ben diretta da un arbitro che non ammette assolutamente repliche e proteste gratuite. Un traversone non intercettato apre le marcature al 5' e Tanzini L. di testa colpisce a rete dopo che la palla ha carambolato anche sul palo. Scapigliati pareggia dopo una decina di minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'esultanza dei senesi viene strozzata dall'autorete fortuita di Seravalle al 23' che devia nella propria porta una conclusione di Dani. Botrini al 35' calca la mano con la rete del 3-1, tuttavia la gara non si chiude nel primo tempo e alla ripresa delle ostilità De Luca dà lezioni di piroette palla al piede al limite dell'area di rigore prima di siglare in rete al 48' il 3-2 che riapre la partita. Poi accade un episodio a detta di molti veramente dubbio: due calciatori corrono verso il pallone, un avversario si frappone involontariamente sulla traiettoria, al Fucecchio viene concesso un penalty, per un fallo di ostruzione, veramente molto contestato, con il tiro dagli undici metri trasformato da Tessitore per il 4-2. I bianconeri allenati da Roberto Volpi rispondono quasi immediatamente e con rabbia; al 51' il palo ferma le intenzioni di De Luca di riacciuffare un possibile e meritato risultato che sul finire di partita viene invece arrotondato dalla doppietta di Tanzini L. a seguito di un batti e ribatti, legni colpiti e palla che ritorna dietro al portiere e viene appoggiata finalmente in rete. Il Natale arriva solo con la certezza del quint'ultimo posto per la Pianese, complice anche la debacle del Follonica lasciato nelle retrovie proprio dall'exploit dei Giovani Fucecchio che, in due partite, conquistano ben sei punti contro avversari molto ostici (tra cui la Valdera). Se non succederà qualcosa da qui alla fine del campionato la scomodissima posizione della quart'ultima piazza potrebbero giocarsela almeno quattro o cinque formazioni e sarebbe un campionato proprio da reclame dell'azienda di telefonia che punta sulla parodia dell'inferno dantesco, quando per molte squadre, alla partenza, si pensava invece alla pubblicità del caffè con gli angeli..

G.D. G.FUCECCHIO: Pertici, Nuti, Tanzini L., Menichini, Dani, Angelini, Palavicini, Petrizzo, Botrini, Iuppa, Tessitore. A disp.: Talini, Aulitta, Pagni, Pollichino, Tanzini S., Paganelli. All.: Pierangelo Mosconi.<br >PIANESE: Bisconti, Forti, Seravalle, Terrosi, Goracci, Bonari, Lorenzoni, Morgantini, De Luca, Papalini, Scapigliati. A disp.: Dabaj, Andreoni, Anselmi, Giuliacci, Magliozzi. All.: Roberto Volpi.<br > ARBITRO: Viti di Empoli.<br > RETI: 5' e 80' Tanzini L., 16' Scapigliati, 23' aut. Seravalle, 35' Botrini, 48' De Luca, 50' rig. Tessitore. I giovani Allievi del Fucecchio confermano nell'ultima partita casalinga del girone di andata l'ottimo momento di forma psico-fisica e surclassano una malcapitata Pianese che incrementa il proprio passivo di reti subite. Bianconeri ospiti sempre pi&ugrave; in credito con la buona sorte, ma anche alle prese con problemi di formazione e di spirito di competizione. Locali meritevoli per gioco semplice quanto produttivo, ottima circolazione di palla e piglio agonistico maschio, nei limiti della correttezza, senza sconti per nessuno. Da registrare, per la cronaca, le espulsioni sia del guardalinee della squadra locale che il mister degli ospiti in una partita comunque ben diretta da un arbitro che non ammette assolutamente repliche e proteste gratuite. Un traversone non intercettato apre le marcature al 5' e Tanzini L. di testa colpisce a rete dopo che la palla ha carambolato anche sul palo. Scapigliati pareggia dopo una decina di minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'esultanza dei senesi viene strozzata dall'autorete fortuita di Seravalle al 23' che devia nella propria porta una conclusione di Dani. Botrini al 35' calca la mano con la rete del 3-1, tuttavia la gara non si chiude nel primo tempo e alla ripresa delle ostilit&agrave; De Luca d&agrave; lezioni di piroette palla al piede al limite dell'area di rigore prima di siglare in rete al 48' il 3-2 che riapre la partita. Poi accade un episodio a detta di molti veramente dubbio: due calciatori corrono verso il pallone, un avversario si frappone involontariamente sulla traiettoria, al Fucecchio viene concesso un penalty, per un fallo di ostruzione, veramente molto contestato, con il tiro dagli undici metri trasformato da Tessitore per il 4-2. I bianconeri allenati da Roberto Volpi rispondono quasi immediatamente e con rabbia; al 51' il palo ferma le intenzioni di De Luca di riacciuffare un possibile e meritato risultato che sul finire di partita viene invece arrotondato dalla doppietta di Tanzini L. a seguito di un batti e ribatti, legni colpiti e palla che ritorna dietro al portiere e viene appoggiata finalmente in rete. Il Natale arriva solo con la certezza del quint'ultimo posto per la Pianese, complice anche la debacle del Follonica lasciato nelle retrovie proprio dall'exploit dei Giovani Fucecchio che, in due partite, conquistano ben sei punti contro avversari molto ostici (tra cui la Valdera). Se non succeder&agrave; qualcosa da qui alla fine del campionato la scomodissima posizione della quart'ultima piazza potrebbero giocarsela almeno quattro o cinque formazioni e sarebbe un campionato proprio da reclame dell'azienda di telefonia che punta sulla parodia dell'inferno dantesco, quando per molte squadre, alla partenza, si pensava invece alla pubblicit&agrave; del caff&egrave; con gli angeli.. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI