• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Cattolica Virtus


BIBBIENA: Gabrielli, Tanci, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Papini, Andreini, Mercati, Beoni. Entrati: Ghirelli, Ferrini, Versari, Fabrizi, Corsetti, Gerini, Grifoni. All.: Nicola Occhiolini.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Nardone, Chellini, Amoddio, Coppetti, Manetti, Montano, Chianese, Capineri, Marangio, Enache, Vacca. Entrati: Fulco, Mazzei, Frullini, Gianassi, Melaccio, Santoni, Berti. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Stefano Vizzini sez. Valdarno.

RETI: 8' Cellai, 60' Capineri



Si gioca al comunale Aldo Zavagli l'ultima giornata di campionato tra Bibbiena e San Michele Cattolica Virtus. La gara non ha rilevanza per la classifica: gli ospiti sono già classificati per la coppa, i locali dopo la rocambolesca vittoria a Margine sono sicuri della salvezza. Entrambe le squadre però giocano intenzionate a conquistare la vittoria: ne viene fuori infatti una partita emozionante e bella da vedere. Mister Occhiolini rivoluziona il modulo che tanto bene ha funzionato nelle dieci partite di sua gestione, consentendo di ottenere cinque vittorie, quattro pareggi e una sconfitta. Cellai viene spostato come esterno di destra, Tanci gioca centralmente in coppia con Santamaria; Paoli e Papini arretrati insieme a Nassini; trio Mercati, Andreini e Beoni. Gli ospiti si presentano col consueto 3-4-3, nel quale Enache, Vacca e Marangio sono gli attaccanti e a centrocampo agisce la coppia composta da Coppetti, giocatore di grande spessore, e Capineri. Parte forte il Bibbiena, che prova a mettere in apprensione la Cattolica: la squadra casentinese ha voglia di chiudere il campionato con la vittoria. I locali sfruttano bene le fasce e Andreini e Beoni sono spine nel fianco degli ospiti. All'8' Beoni conquista un corner con una bella azione; Paoli serve la palla bassa, si avventa sulla sfera Cellai che calcia; dopo una ribattuta Cellai trova lo spiraglio giusto per segnare. Sulle ali dell'entusiasmo, occasione per Beoni che si libera davanti al portiere e defilato a destra ritarda la conclusione, favorendo il recupero di un difensore. Al 15' Paoli, solo al limite dell'area piccola, calcia su Nardone. Al 19' la Cattolica costruisce la prima occasione: su un calcio di punizione da sinistra Marangio stacca, ma Gabrielli si fa trovare pronto. Al 21' Enache da destra appoggia a Marangio che da buona posizione calcia alto. Il Bibbiena non sta a guardare, arretrando il suo baricentro, spingendo sulle fasce con varie ripartenze. Al 30' Beoni in contropiede salta un avversario e calcia di poco a lato. Al 32' punizione da sinistra, ma Gabrielli sventa di pugno. Le squadre vanno al riposo col Bibbiena in vantaggio meritatamente, ma la Cattolica ha giocato una buona gara, costruendo poche occasioni dalle parti di Gabrielli.
Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni: nel corso della seconda frazione entrano tutti e sette i giocatori a disposizione sui due fronti. Questo porta un po' di squilibrio sui due fronti, specialmente tra i locali, tra i quali i giocatori classe '99 in panchina erano stati impiegati il sabato in uno scontro diretto del campionato Allievi B. La Cattolica alza i ritmi e preme alla ricerca del pareggio. Al 43' grande occasione per gli ospiti: i locali perdono palla e si fanno trovare scoperti sull'azione di Vacca che davanti a Ghirelli calcia fuori. Un minuto dopo la palla attraversa tutta l'area davanti a Ghirelli senza che nessuno intervenga. Al 55' su una palla filtrante Santoni si incunea bene, ma Ghirelli con una coraggiosa uscita sventa. Il Bibbiena, comunque, continua a giocare un buon calcio, tenendo il baricentro alto. Al 60' su una ripartenza a sinistra arriva il pareggio: traversone basso, Ghirelli non è impeccabile ed è facile per Capineri (comunque bravo nell'inserimento) da un metro depositare in rete. La gara prosegue su buoni ritmi. Da segnalare un'altra occasione per il Bibbiena al 75': Mercati dalla destra con un dribbling ubriacante si libera per il cross e serve un pallone d'oro a Papini che conclude fuori. Dopo quattro minuti di recupero la gara finisce sull'uno a uno. Applausi meritati per il Bibbiena: i locali hanno centrato l'obiettivo iniziale della permanenza in categoria; un traguardo importante per una società che punta alla salvezza. Alla squadra va un 8: raggiunto l'obiettivo salvezza, visto la classifica molto corta ci sarebbe stata la possibilità di arrivare in coppa; gruppo molto unito. Fragilità caratteriale che ha compromesso il rendimento. Mister Occhiolini: 9. Entrato a stagione in corsa, ha dato carattere ai suoi, lasciando da parte il fioretto ed impegnando la mannaia. La società merita un 7.5: il '98 a livello provinciale aveva vinto tutto, ma si è trovato un po' in difficoltà nell'élite; anche in società forse si è dovuto prendere atto che in un campionato così impegnativo bisogna lasciare da parte le giocate e puntare sul carattere. Voto 10 va infine al gruppo '98: il percorso del settore giovanile è stato superlativo, primeggiato fin dalle prime categorie. Juniores e porte della prima squadra, come vuole la filosofia della società. Grazie ai ragazzi di tutto!

Calciatoripiù:
tutti da elogiare i locali, con mezzo punto in più a Cellai per la rete; da elogiare Capineri e Coppetti tra gli ospiti.

BIBBIENA: Gabrielli, Tanci, Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Papini, Andreini, Mercati, Beoni. Entrati: Ghirelli, Ferrini, Versari, Fabrizi, Corsetti, Gerini, Grifoni. All.: Nicola Occhiolini. <br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Nardone, Chellini, Amoddio, Coppetti, Manetti, Montano, Chianese, Capineri, Marangio, Enache, Vacca. Entrati: Fulco, Mazzei, Frullini, Gianassi, Melaccio, Santoni, Berti. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Stefano Vizzini sez. Valdarno.<br > RETI: 8' Cellai, 60' Capineri Si gioca al comunale Aldo Zavagli l'ultima giornata di campionato tra Bibbiena e San Michele Cattolica Virtus. La gara non ha rilevanza per la classifica: gli ospiti sono gi&agrave; classificati per la coppa, i locali dopo la rocambolesca vittoria a Margine sono sicuri della salvezza. Entrambe le squadre per&ograve; giocano intenzionate a conquistare la vittoria: ne viene fuori infatti una partita emozionante e bella da vedere. Mister Occhiolini rivoluziona il modulo che tanto bene ha funzionato nelle dieci partite di sua gestione, consentendo di ottenere cinque vittorie, quattro pareggi e una sconfitta. Cellai viene spostato come esterno di destra, Tanci gioca centralmente in coppia con Santamaria; Paoli e Papini arretrati insieme a Nassini; trio Mercati, Andreini e Beoni. Gli ospiti si presentano col consueto 3-4-3, nel quale Enache, Vacca e Marangio sono gli attaccanti e a centrocampo agisce la coppia composta da Coppetti, giocatore di grande spessore, e Capineri. Parte forte il Bibbiena, che prova a mettere in apprensione la Cattolica: la squadra casentinese ha voglia di chiudere il campionato con la vittoria. I locali sfruttano bene le fasce e Andreini e Beoni sono spine nel fianco degli ospiti. All'8' Beoni conquista un corner con una bella azione; Paoli serve la palla bassa, si avventa sulla sfera Cellai che calcia; dopo una ribattuta Cellai trova lo spiraglio giusto per segnare. Sulle ali dell'entusiasmo, occasione per Beoni che si libera davanti al portiere e defilato a destra ritarda la conclusione, favorendo il recupero di un difensore. Al 15' Paoli, solo al limite dell'area piccola, calcia su Nardone. Al 19' la Cattolica costruisce la prima occasione: su un calcio di punizione da sinistra Marangio stacca, ma Gabrielli si fa trovare pronto. Al 21' Enache da destra appoggia a Marangio che da buona posizione calcia alto. Il Bibbiena non sta a guardare, arretrando il suo baricentro, spingendo sulle fasce con varie ripartenze. Al 30' Beoni in contropiede salta un avversario e calcia di poco a lato. Al 32' punizione da sinistra, ma Gabrielli sventa di pugno. Le squadre vanno al riposo col Bibbiena in vantaggio meritatamente, ma la Cattolica ha giocato una buona gara, costruendo poche occasioni dalle parti di Gabrielli.<br >Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni: nel corso della seconda frazione entrano tutti e sette i giocatori a disposizione sui due fronti. Questo porta un po' di squilibrio sui due fronti, specialmente tra i locali, tra i quali i giocatori classe '99 in panchina erano stati impiegati il sabato in uno scontro diretto del campionato Allievi B. La Cattolica alza i ritmi e preme alla ricerca del pareggio. Al 43' grande occasione per gli ospiti: i locali perdono palla e si fanno trovare scoperti sull'azione di Vacca che davanti a Ghirelli calcia fuori. Un minuto dopo la palla attraversa tutta l'area davanti a Ghirelli senza che nessuno intervenga. Al 55' su una palla filtrante Santoni si incunea bene, ma Ghirelli con una coraggiosa uscita sventa. Il Bibbiena, comunque, continua a giocare un buon calcio, tenendo il baricentro alto. Al 60' su una ripartenza a sinistra arriva il pareggio: traversone basso, Ghirelli non &egrave; impeccabile ed &egrave; facile per Capineri (comunque bravo nell'inserimento) da un metro depositare in rete. La gara prosegue su buoni ritmi. Da segnalare un'altra occasione per il Bibbiena al 75': Mercati dalla destra con un dribbling ubriacante si libera per il cross e serve un pallone d'oro a Papini che conclude fuori. Dopo quattro minuti di recupero la gara finisce sull'uno a uno. Applausi meritati per il Bibbiena: i locali hanno centrato l'obiettivo iniziale della permanenza in categoria; un traguardo importante per una societ&agrave; che punta alla salvezza. Alla squadra va un 8: raggiunto l'obiettivo salvezza, visto la classifica molto corta ci sarebbe stata la possibilit&agrave; di arrivare in coppa; gruppo molto unito. Fragilit&agrave; caratteriale che ha compromesso il rendimento. Mister Occhiolini: 9. Entrato a stagione in corsa, ha dato carattere ai suoi, lasciando da parte il fioretto ed impegnando la mannaia. La societ&agrave; merita un 7.5: il '98 a livello provinciale aveva vinto tutto, ma si &egrave; trovato un po' in difficolt&agrave; nell'&eacute;lite; anche in societ&agrave; forse si &egrave; dovuto prendere atto che in un campionato cos&igrave; impegnativo bisogna lasciare da parte le giocate e puntare sul carattere. Voto 10 va infine al gruppo '98: il percorso del settore giovanile &egrave; stato superlativo, primeggiato fin dalle prime categorie. Juniores e porte della prima squadra, come vuole la filosofia della societ&agrave;. Grazie ai ragazzi di tutto! <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti da elogiare i locali, con mezzo punto in pi&ugrave; a <b>Cellai </b>per la rete; da elogiare <b>Capineri </b>e <b>Coppetti </b>tra gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI