- Allievi Regionali GIR.A - Elite
-
Maliseti Tobbianese
-
1 - 0
-
Margine Coperta
MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni, Zangirolami, Bartolni (83' Gianassi), Bini, Amerighi, (41' Santi), Russo (62' Cavalieri), Nincheri, Ceccarini (73' Gori), Fantozzi, Stefanelli (81' Accaioli). A disp.: Volpi, Di Ninni. All.: Simone Cavalieri.
MARGINE COPERTA: Morini, Baccini, Gilardi (41' Messina), Carmignani (70' Tranquillo), Marchetti, Hoxha, Galassi (41' Marinari), Maggi (41' Mencarini), Pellegrini, Meoni (52' Melani), Ciuti (41' Bongiorni). A disp.: Nigro. All.: Cristiano Bucchioni.
ARBITRO: Majrani di Firenze.
RETE: 25' Amerighi.
NOTE: ammoniti Maggi al 36', Melani al 53', Carmignani al 70', Baccini al 74', Stefanelli al 76'. Spettatori: 80 ca. Recupero: 1'+5'.
Terzo successo in dieci giorni per il Maliseti Tobbianese contro un avversario temibile come il Margine Coperta. La prima opportunità per i padroni di casa giunge dopo solo sei minuti: Ceccarini dribbla il diretto avversario al limite dell'area e fa partire un diagonale potente ma Morini si allunga sulla sua destra e mette in angolo. Due minuti più tardi sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: Magni converge da destra verso il centro, premia il taglio di Fantozzi che si scontra con Morini in uscita bassa e commette fallo. Al 25' viene concessa una punizione alla trequarti sulla destra a un metro dalla riga laterale al Maliseti. Amerighi si incarica della battuta e realizza un gol che lascia tutti stupefatti con la palla che scende all'incrocio dei pali opposto: Morini vola ma non riesce ad evitare la rete. Il Margine Coperta si fa vedere in avanti soprattutto sui calci piazzati ma senza riuscire a costruire vere e proprie occasioni da gol. Gli ospiti nel primo tempo non convincono, a partire da mister Bucchioni che nell'intervallo opera ben quattro sostituzioni. Gli effetti non tardano a vedersi: dopo solo un minuto il neoentrato Manilari calcia al volo di sinistro dal limite ma è facile la parata di Puggelli. Tre minuti più tardi risponde il Maliseti: su una punizione dalla trequarti, Nincheri in area ha il tempo di controllare e di girarsi ma il suo tiro viene murato da un difensore. Al 55' si rivede in contropiede il Margine: Pellegrini caparbiamente resiste alle trattenute di Magni, se ne va di prepotenza dalla trequarti, apre sulla sinistra per un altro dei neoentrati, vale a dire Bongiorni, ma arriva il miracolo di Puggelli in uscita bassa a dirgli di no. Un minuto dopo ancora Pellegrini sulla destra in area alza la palla sul secondo palo per Marinari che anticipa di testa l'uscita alta di Puggelli e colpisce il palo, non si arrende, arriva ancora sulla sfera per primo, calcia forte di sinistro ma centra in pieno la traversa. Due anticipi dei difensori locali evitano la terza conclusione verso la porta nella stessa azione di un Margine veramente sfortunato. Al 60' Pellegrini fornisce un altro assist a Bongiorni sulla destra, quest'ultimo crossa immediatamente al centro dell'area per Manilari che calcia di prima ma si vede respingere il tiro dal suo marcatore. Al 77' insistono gli ospiti: cross da sinistra, respinta corta di un difensore col petto, girata aerea di Tranquillo da sinistra una rea e palla per la seconda volta sulla traversa con Puggelli immobile. All'ultimo minuto il Maliseti ha la chance per chiudere definitivamente i conti: scambio sulla sinistra in velocità Nincheri-Gori-Nincheri, tiro a incrociare sul secondo palo e palla alta. Il Margine va all'assalto finale ma nel recupero il pericolo più rilevante lo crea ancora il Maliseti con Gori, che se ne va alla trequarti in velocità tra Baccini e Marchetti, gli viene sporcata la palla ed è costretto ad allargarsi sulla destra in area, da dove (quasi dal fondo) serve indietro l'accorrente e inesauribile Nincheri, il quale stoppa e tira di sinistro ma la palla viene deviata da un difensore e bloccata in presa alta da Morini. Finisce così uno a zero per un Maliseti Tobbianese di mister Cavalieri, che si conferma davvero in un gran periodo di forma e, ad oggi, finalmente fuori dalla zona retrocessione contro un Margine Coperta che, reduce dalla vittoria nel recupero col Tau, paga un primo tempo non brillantissimo e vede le speranze del pareggio infrangersi su ben tre legni colpiti.
Calciatoripiù: per il Maliseti Tobbianese Nincheri; per il Margine Coperta Pellegrini.
Antonio Nelson Facchi
MALISETI TOBBIANESE: Puggelli, Magni, Zangirolami, Bartolni (83' Gianassi), Bini, Amerighi, (41' Santi), Russo (62' Cavalieri), Nincheri, Ceccarini (73' Gori), Fantozzi, Stefanelli (81' Accaioli). A disp.: Volpi, Di Ninni. All.: Simone Cavalieri.<br >MARGINE COPERTA: Morini, Baccini, Gilardi (41' Messina), Carmignani (70' Tranquillo), Marchetti, Hoxha, Galassi (41' Marinari), Maggi (41' Mencarini), Pellegrini, Meoni (52' Melani), Ciuti (41' Bongiorni). A disp.: Nigro. All.: Cristiano Bucchioni. <br >
ARBITRO: Majrani di Firenze.<br >
RETE: 25' Amerighi. <br >NOTE: ammoniti Maggi al 36', Melani al 53', Carmignani al 70', Baccini al 74', Stefanelli al 76'. Spettatori: 80 ca. Recupero: 1'+5'.
Terzo successo in dieci giorni per il Maliseti Tobbianese contro un avversario temibile come il Margine Coperta. La prima opportunità per i padroni di casa giunge dopo solo sei minuti: Ceccarini dribbla il diretto avversario al limite dell'area e fa partire un diagonale potente ma Morini si allunga sulla sua destra e mette in angolo. Due minuti più tardi sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi: Magni converge da destra verso il centro, premia il taglio di Fantozzi che si scontra con Morini in uscita bassa e commette fallo. Al 25' viene concessa una punizione alla trequarti sulla destra a un metro dalla riga laterale al Maliseti. Amerighi si incarica della battuta e realizza un gol che lascia tutti stupefatti con la palla che scende all'incrocio dei pali opposto: Morini vola ma non riesce ad evitare la rete. Il Margine Coperta si fa vedere in avanti soprattutto sui calci piazzati ma senza riuscire a costruire vere e proprie occasioni da gol. Gli ospiti nel primo tempo non convincono, a partire da mister Bucchioni che nell'intervallo opera ben quattro sostituzioni. Gli effetti non tardano a vedersi: dopo solo un minuto il neoentrato Manilari calcia al volo di sinistro dal limite ma è facile la parata di Puggelli. Tre minuti più tardi risponde il Maliseti: su una punizione dalla trequarti, Nincheri in area ha il tempo di controllare e di girarsi ma il suo tiro viene murato da un difensore. Al 55' si rivede in contropiede il Margine: Pellegrini caparbiamente resiste alle trattenute di Magni, se ne va di prepotenza dalla trequarti, apre sulla sinistra per un altro dei neoentrati, vale a dire Bongiorni, ma arriva il miracolo di Puggelli in uscita bassa a dirgli di no. Un minuto dopo ancora Pellegrini sulla destra in area alza la palla sul secondo palo per Marinari che anticipa di testa l'uscita alta di Puggelli e colpisce il palo, non si arrende, arriva ancora sulla sfera per primo, calcia forte di sinistro ma centra in pieno la traversa. Due anticipi dei difensori locali evitano la terza conclusione verso la porta nella stessa azione di un Margine veramente sfortunato. Al 60' Pellegrini fornisce un altro assist a Bongiorni sulla destra, quest'ultimo crossa immediatamente al centro dell'area per Manilari che calcia di prima ma si vede respingere il tiro dal suo marcatore. Al 77' insistono gli ospiti: cross da sinistra, respinta corta di un difensore col petto, girata aerea di Tranquillo da sinistra una rea e palla per la seconda volta sulla traversa con Puggelli immobile. All'ultimo minuto il Maliseti ha la chance per chiudere definitivamente i conti: scambio sulla sinistra in velocità Nincheri-Gori-Nincheri, tiro a incrociare sul secondo palo e palla alta. Il Margine va all'assalto finale ma nel recupero il pericolo più rilevante lo crea ancora il Maliseti con Gori, che se ne va alla trequarti in velocità tra Baccini e Marchetti, gli viene sporcata la palla ed è costretto ad allargarsi sulla destra in area, da dove (quasi dal fondo) serve indietro l'accorrente e inesauribile Nincheri, il quale stoppa e tira di sinistro ma la palla viene deviata da un difensore e bloccata in presa alta da Morini. Finisce così uno a zero per un Maliseti Tobbianese di mister Cavalieri, che si conferma davvero in un gran periodo di forma e, ad oggi, finalmente fuori dalla zona retrocessione contro un Margine Coperta che, reduce dalla vittoria nel recupero col Tau, paga un primo tempo non brillantissimo e vede le speranze del pareggio infrangersi su ben tre legni colpiti. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Maliseti Tobbianese <b>Nincheri</b>; per il Margine Coperta <b>Pellegrini</b>.
Antonio Nelson Facchi