• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 0
  • Cascina Valdera


BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Tanci, Cellai, Santamaria, Paoli, Fabrizi, Beoni, Mercati, Papini. A disp.: Ghirelli, Nassini, Gerini, Andreini, Ferrini Wanderson, Versari Davide, Ferrini Simone. All.: Nicola Occhiolini.
CASCINA VALDERA: Donati, Bocci, Stagi, Kusi, Taccola, Del Gratta, Arrighi, Cassaro, Manfredi, Haytoumi, Scaramelli. A disp.: Ametrano, Cibeca, Barsotti, Shala, Cosmi, Musto. All.: Simone Masoni.

ARBITRO: Massimo Vagheggi di Arezzo.

RETI: 53' Cellai, 74' Mercati.



Si gioca sul campo del Fratelli Brocchi di Bibbiena Stazione la sfida tra Bibbiena e Cascina Valdera: in questi giorni il forte vento ha recato danni alle strutture dell'impianto casentinese, in particolare alla piccola tribunetta. Negli ultimi due giorni la dirigenza è riuscita a sistemare i danni e l'arbitro può dare inizio al match, su un campo in perfette condizioni. Gli ospiti sono piuttosto tranquilli in classifica, mentre i locali, in piena lotta per togliersi dalla zona retrocessione, devono vincere per completare la rimonta avviata nella scorse settimane. Nel pre-partita mister Occhiolini deve rinunciare a capitan Nassini, quindi schiera in campo una formazione come al solito imperniata su un 4-4-2 con gli esterni Paoli e Papini che occupano le fasce, con Mercati alle spalle della prima punta Meoni; in difesa Aquilano parte da sinistra, Corsetti agisce a destra, mentre Santamaria fa coppia con capitan Cellai; la coppia di centrocampo è invece composta da Tanci e Fabrizi. Il Cascina risponde con un 5-3-2 molto guardingo, nel quale le punte sono Arrighi e Haytoumi, che agisce qualche metro più arretrato del compagno; come al solito, mister Masoni punta molto sulle incursioni degli esterni Bocci e Stagi, sempre pronti all'inserimento. Dopo due minuti c'è subito da registrare un'occasione per il Bibbiena: Papini dal limite dell'area lascia partire un tiro che trova la pronta risposta di Donati. Al 7' bella ripartenza del Bibbiena: Mercati pennella un perfetto cross per Fabrizi che appoggia a Papini, questi calcia ma la palla sorvola di poco la traversa e termina sul fondo. Il Bibbiena continua a premere alla ricerca del vantaggio anche nei minuti seguenti, collezionando altre occasioni da rete. Al 16' cross da sinistra di Beoni, Paoli calcia al volo; Donati è superato ma la palla colpisce il palo; sulla ribattuta Papini calcia sopra la traversa da buona posizione. Al 20' si vede per la prima volta il Cascina: gli ospiti ottengono un calcio di punizione dal limite, batte Kusi ma la palla si infrange sulla barriera. Al 23' prima sostituzione tra gli ospiti: fuori Stagi e dentro al suo posto Shala. Al 28' doppia occasione per i locali con Paoli e Beoni, ma la porta ospite sembra stregata e il punteggio riamane sullo zero a zero. Al 30' Mercati calcia una punizione in modo interessante, ma la palla sorvola la traversa e termina sul fondo. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero, punteggio che va stretto ai locali che producono grande gioco ma non riescono a segnare. Negli spogliatoi mister Occhiolini alza la voce: i quattro risultati utili consecutivi e la buona prova di Antignano hanno forse fatto adagiare i Casentinesi. Ma il tecnico locale ricorda ai suoi che niente ancora è fatto e serve una vittoria per continuare la rimonta. Gli effetti della tirata di orecchi si fanno vedere ad inizio secondo tempo. I locali partono bene e, oltre al pressing mostrato nel primo tempo, cominciano a giocare bene e a costruire azioni in velocità per sbloccare il risultato. Al 46' Haytoumi, inspiegabilmente, dopo che Fabrizi gli ha tolto il pallone e l'ha calciata, commette un fallo a palla distante; l'arbitro non ha visto l'azione e, pur capendo che qualcosa è successo, non può prendere provvedimenti. Mister Masoni dà prova di grande saggezza toglie subito il suo giocatore (uno dei suoi elementi più interessanti) per evitare che gli animi si surriscaldino. Al 48' bel controllo di Beoni che si gira e conclude ma trova pronto Donati alla risposta. Al 50' tra i locali entra Nassini al posto di Corsetti, con l'avanzamento di Tanci nella parte centrale della difesa ed allargando a destra Cellai. Al 53' su una perfetta punizione di Mercati, Cellai stacca imperiosamente di testa e con gran scelta di tempo insacca. Passano soltanto due minuti e c'è subito un'altra occasione per i locali: su un corner, Tanci stacca bene mandando la palla a sfiorare il palo. Al 62' altra sostituzione tra i locali: Beoni - stremato per le energie spese - lascia il posto ad Andreini. Nel Bibbiena fuori Rossi e Del Gratta, dentro Barsotti e Cosimi. Al 68' su un calcio d'angolo Aquilano si porta al tiro da fuori, ma la palla esce di un soffio. Al 73' altra sostituzione tra i locali: fuori Papini, al suo posto entra Versari. Pochi secondi dopo arriva il due a zero: i locali ottengono una punizione, batte Mercati che fa partire un gran bolide che lascia esterrefatto il portiere e vale il due a zero. Escono Fabrizi e Paoli ed entrano i due Ferrini. C'è tempo ancora per un brivido: all'81' su una mischia la palla viene respinta sui tiri di Cibeca e Manfredi. Sulla ripartenza Gerini si presenta davanti al portiere ma, anziché calciare, cerca di superarlo e il bravo portiere ospite riesce a sventare. Si arriva così al triplice fischio. Continua la serie positiva per il Bibbiena che sta macinando sempre più punti e gioco: da segnalare in più che su diciotto giocatori ben nove tra i locali erano classe '99: una caratteristica che fa ben la sperare la società casentinese per il prossimo anno.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti molto buona di Haytoumi fino al fallo che ha portato alla sostituzione di Masoni; nel Bibbiena molto buona la prova di capitan Cellai che dirige la difesa in modo egregio e trascina i suoi con grande carattere, segnando anche una rete importantissima. Da segnalare anche le prestazioni di Mercati e Fabrizi.

BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti, Aquilano, Tanci, Cellai, Santamaria, Paoli, Fabrizi, Beoni, Mercati, Papini. A disp.: Ghirelli, Nassini, Gerini, Andreini, Ferrini Wanderson, Versari Davide, Ferrini Simone. All.: Nicola Occhiolini. <br >CASCINA VALDERA: Donati, Bocci, Stagi, Kusi, Taccola, Del Gratta, Arrighi, Cassaro, Manfredi, Haytoumi, Scaramelli. A disp.: Ametrano, Cibeca, Barsotti, Shala, Cosmi, Musto. All.: Simone Masoni. <br > ARBITRO: Massimo Vagheggi di Arezzo.<br > RETI: 53' Cellai, 74' Mercati. Si gioca sul campo del Fratelli Brocchi di Bibbiena Stazione la sfida tra Bibbiena e Cascina Valdera: in questi giorni il forte vento ha recato danni alle strutture dell'impianto casentinese, in particolare alla piccola tribunetta. Negli ultimi due giorni la dirigenza &egrave; riuscita a sistemare i danni e l'arbitro pu&ograve; dare inizio al match, su un campo in perfette condizioni. Gli ospiti sono piuttosto tranquilli in classifica, mentre i locali, in piena lotta per togliersi dalla zona retrocessione, devono vincere per completare la rimonta avviata nella scorse settimane. Nel pre-partita mister Occhiolini deve rinunciare a capitan Nassini, quindi schiera in campo una formazione come al solito imperniata su un 4-4-2 con gli esterni Paoli e Papini che occupano le fasce, con Mercati alle spalle della prima punta Meoni; in difesa Aquilano parte da sinistra, Corsetti agisce a destra, mentre Santamaria fa coppia con capitan Cellai; la coppia di centrocampo &egrave; invece composta da Tanci e Fabrizi. Il Cascina risponde con un 5-3-2 molto guardingo, nel quale le punte sono Arrighi e Haytoumi, che agisce qualche metro pi&ugrave; arretrato del compagno; come al solito, mister Masoni punta molto sulle incursioni degli esterni Bocci e Stagi, sempre pronti all'inserimento. Dopo due minuti c'&egrave; subito da registrare un'occasione per il Bibbiena: Papini dal limite dell'area lascia partire un tiro che trova la pronta risposta di Donati. Al 7' bella ripartenza del Bibbiena: Mercati pennella un perfetto cross per Fabrizi che appoggia a Papini, questi calcia ma la palla sorvola di poco la traversa e termina sul fondo. Il Bibbiena continua a premere alla ricerca del vantaggio anche nei minuti seguenti, collezionando altre occasioni da rete. Al 16' cross da sinistra di Beoni, Paoli calcia al volo; Donati &egrave; superato ma la palla colpisce il palo; sulla ribattuta Papini calcia sopra la traversa da buona posizione. Al 20' si vede per la prima volta il Cascina: gli ospiti ottengono un calcio di punizione dal limite, batte Kusi ma la palla si infrange sulla barriera. Al 23' prima sostituzione tra gli ospiti: fuori Stagi e dentro al suo posto Shala. Al 28' doppia occasione per i locali con Paoli e Beoni, ma la porta ospite sembra stregata e il punteggio riamane sullo zero a zero. Al 30' Mercati calcia una punizione in modo interessante, ma la palla sorvola la traversa e termina sul fondo. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sullo zero a zero, punteggio che va stretto ai locali che producono grande gioco ma non riescono a segnare. Negli spogliatoi mister Occhiolini alza la voce: i quattro risultati utili consecutivi e la buona prova di Antignano hanno forse fatto adagiare i Casentinesi. Ma il tecnico locale ricorda ai suoi che niente ancora &egrave; fatto e serve una vittoria per continuare la rimonta. Gli effetti della tirata di orecchi si fanno vedere ad inizio secondo tempo. I locali partono bene e, oltre al pressing mostrato nel primo tempo, cominciano a giocare bene e a costruire azioni in velocit&agrave; per sbloccare il risultato. Al 46' Haytoumi, inspiegabilmente, dopo che Fabrizi gli ha tolto il pallone e l'ha calciata, commette un fallo a palla distante; l'arbitro non ha visto l'azione e, pur capendo che qualcosa &egrave; successo, non pu&ograve; prendere provvedimenti. Mister Masoni d&agrave; prova di grande saggezza toglie subito il suo giocatore (uno dei suoi elementi pi&ugrave; interessanti) per evitare che gli animi si surriscaldino. Al 48' bel controllo di Beoni che si gira e conclude ma trova pronto Donati alla risposta. Al 50' tra i locali entra Nassini al posto di Corsetti, con l'avanzamento di Tanci nella parte centrale della difesa ed allargando a destra Cellai. Al 53' su una perfetta punizione di Mercati, Cellai stacca imperiosamente di testa e con gran scelta di tempo insacca. Passano soltanto due minuti e c'&egrave; subito un'altra occasione per i locali: su un corner, Tanci stacca bene mandando la palla a sfiorare il palo. Al 62' altra sostituzione tra i locali: Beoni - stremato per le energie spese - lascia il posto ad Andreini. Nel Bibbiena fuori Rossi e Del Gratta, dentro Barsotti e Cosimi. Al 68' su un calcio d'angolo Aquilano si porta al tiro da fuori, ma la palla esce di un soffio. Al 73' altra sostituzione tra i locali: fuori Papini, al suo posto entra Versari. Pochi secondi dopo arriva il due a zero: i locali ottengono una punizione, batte Mercati che fa partire un gran bolide che lascia esterrefatto il portiere e vale il due a zero. Escono Fabrizi e Paoli ed entrano i due Ferrini. C'&egrave; tempo ancora per un brivido: all'81' su una mischia la palla viene respinta sui tiri di Cibeca e Manfredi. Sulla ripartenza Gerini si presenta davanti al portiere ma, anzich&eacute; calciare, cerca di superarlo e il bravo portiere ospite riesce a sventare. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio. Continua la serie positiva per il Bibbiena che sta macinando sempre pi&ugrave; punti e gioco: da segnalare in pi&ugrave; che su diciotto giocatori ben nove tra i locali erano classe '99: una caratteristica che fa ben la sperare la societ&agrave; casentinese per il prossimo anno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti molto buona di <b>Haytoumi </b>fino al fallo che ha portato alla sostituzione di Masoni; nel Bibbiena molto buona la prova di capitan <b>Cellai </b>che dirige la difesa in modo egregio e trascina i suoi con grande carattere, segnando anche una rete importantissima. Da segnalare anche le prestazioni di <b>Mercati </b>e <b>Fabrizi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI