• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Cecina
  • 1 - 0
  • Bibbiena


SPORTING CECINA: Armadori, Giovani,Niotta, Gaziano (Persico), Mangini, Favilli, Diagne (Barbafiera), Morelli (Buselli),Calabrese, Zoppi, Gilleri (Cerri). All.: Luca Rubino.
BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti (Fabrizi), Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Tanci, Beoni (Andreini), Mercati, Papini (Versari). A disp.: Ghirelli, Venturi, Ferrini, Romagnoli. All.: Fabio Butteri.

ARBITRO: Alessandro Lubrano di Piombino.

RETE: 13' Gilleri.
NOTE: recupero 1'+5'.



Bellissima giornata al Loris Rossetti di Cecina per la diciassettesima giornata di ritorno: si tratta di una partita molto delicata per lo Sporting Cecina che è obbligato a vincere per sperare nella salvezza; purtroppo anche in questo turno mister Rubino deve fare a meno di cinque titolari tutti infortunati; l'obiettivo sono i tre punti anche per il Bibbiena che cercherà di fare risultato al fine di allontanare le compagini che lottano per la salvezza. Ad inizio partita le due squadre si studiano e al 7' sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi: Paoli entra in area saltando due difensori locali e tira a colpo sicuro ma trova attento il bravo portiere dei locali a sventare il possibile vantaggio con una bellissima parata a terra di piedi. La partita va avanti in maniera molto confusionaria senza note di merito. Al 12' Zoppi lancia Calabrese in area ma quest'ultimo non riesce ad agganciare la palla, spiazzando il portiere ospite che rischia di subire il goal. Gli ospiti si affidano al tridente offensivo con ripartenze di pregio, ma non passa nemmeno un minuto che in azione di contropiede Gaziano lancia un pallone millimetrico a Gilleri, il quale non deve fare altro che fare due passi e trafiggere Gabrielli, Cecina in vantaggio. Gli ospiti non ci stanno e incominciano a macinare gioco, anche se in maniera molto confusionaria ma sempre con i bravi Paoli, Beoni e Mercati. Al 20' è ottimo Armadori ad anticipare Beoni prima di colpire a rete. Al 26' è il bravo Papini che da fuori impegna Armadori ad una deviazione in angolo; proprio da calcio d'angolo Mercati sfodera un gran sinistro al volo che va ad impattare nel palo a portiere battuto. Il primo tempo finisce senza altre note di merito ma gli ospiti sono apparsi molto propositivi.
Ad inizio secondo tempo Mercati interviene da dietro su Diagne, che è costretto ad uscire (altro infortunio pesante), La partita scorre via senza note di merito: i locali sembrano essere rientrati in campo più convinti e al 52' un'ottima girata al volo di sinistro di Zoppi impegna Gabrielli. Al 57' ottimo tiro di Mercati che lambisce il palo alla sinistra di Armadori. Al 61' punizione dal limite per gli ospiti: calcia Papini al sette ma il giocatore ospite trova un super Armadori a deviare la palla in angolo. Mister Rubino inizia le prime sostituzioni inserendo nuove forze fresche e va a rinforzare centrocampo e difesa facendo arretrare anche il bravo Zoppi: il tecnico locale vuole difendere il prezioso risultato. Al 70' Buselli si invola in area e di sinistro manda il pallone a lambire il palo a portiere battuto. La partita si avvia alla fine con cinque minuti di recupero nei quali il Bibbiena non riesce più a rendersi pericoloso. Vittoria importante per i locali che, al termine di una partita piuttosto bruttina da ambo le parti, ottengono un risultato importante. I ragazzi di Rubino ultimamente, pur giocando bene, erano sempre stati sconfitti per piccole disattenzione negli ultimi minuti di gara. Continua il momento critico del Bibbiena che, ancora una volta sconfitta di misura, deve complicarsi la sua situazione di classifica: servirà il riscatto nel prossimo turno di campionato in casa contro la Sestese. Sufficiente l'arbitraggio nel primo tempo, ma mediocre è stata la direzione di gara nella ripresa con alcuni cartellini molto discutibili comminati.

Calciatoripiù
: per i locali Gaziano per quello che ha fatto nel primo tempo, Armadori sempre pronto ed attento e Mangini nel reparto difensivo. Per gli ospiti ottime le prove di Paoli, Beoni e Mercati.

SPORTING CECINA: Armadori, Giovani,Niotta, Gaziano (Persico), Mangini, Favilli, Diagne (Barbafiera), Morelli (Buselli),Calabrese, Zoppi, Gilleri (Cerri). All.: Luca Rubino.<br >BIBBIENA: Gabrielli, Corsetti (Fabrizi), Aquilano, Nassini, Cellai, Santamaria, Paoli, Tanci, Beoni (Andreini), Mercati, Papini (Versari). A disp.: Ghirelli, Venturi, Ferrini, Romagnoli. All.: Fabio Butteri. <br > ARBITRO: Alessandro Lubrano di Piombino.<br > RETE: 13' Gilleri.<br >NOTE: recupero 1'+5'. Bellissima giornata al Loris Rossetti di Cecina per la diciassettesima giornata di ritorno: si tratta di una partita molto delicata per lo Sporting Cecina che &egrave; obbligato a vincere per sperare nella salvezza; purtroppo anche in questo turno mister Rubino deve fare a meno di cinque titolari tutti infortunati; l'obiettivo sono i tre punti anche per il Bibbiena che cercher&agrave; di fare risultato al fine di allontanare le compagini che lottano per la salvezza. Ad inizio partita le due squadre si studiano e al 7' sono proprio gli ospiti a rendersi pericolosi: Paoli entra in area saltando due difensori locali e tira a colpo sicuro ma trova attento il bravo portiere dei locali a sventare il possibile vantaggio con una bellissima parata a terra di piedi. La partita va avanti in maniera molto confusionaria senza note di merito. Al 12' Zoppi lancia Calabrese in area ma quest'ultimo non riesce ad agganciare la palla, spiazzando il portiere ospite che rischia di subire il goal. Gli ospiti si affidano al tridente offensivo con ripartenze di pregio, ma non passa nemmeno un minuto che in azione di contropiede Gaziano lancia un pallone millimetrico a Gilleri, il quale non deve fare altro che fare due passi e trafiggere Gabrielli, Cecina in vantaggio. Gli ospiti non ci stanno e incominciano a macinare gioco, anche se in maniera molto confusionaria ma sempre con i bravi Paoli, Beoni e Mercati. Al 20' &egrave; ottimo Armadori ad anticipare Beoni prima di colpire a rete. Al 26' &egrave; il bravo Papini che da fuori impegna Armadori ad una deviazione in angolo; proprio da calcio d'angolo Mercati sfodera un gran sinistro al volo che va ad impattare nel palo a portiere battuto. Il primo tempo finisce senza altre note di merito ma gli ospiti sono apparsi molto propositivi.<br >Ad inizio secondo tempo Mercati interviene da dietro su Diagne, che &egrave; costretto ad uscire (altro infortunio pesante), La partita scorre via senza note di merito: i locali sembrano essere rientrati in campo pi&ugrave; convinti e al 52' un'ottima girata al volo di sinistro di Zoppi impegna Gabrielli. Al 57' ottimo tiro di Mercati che lambisce il palo alla sinistra di Armadori. Al 61' punizione dal limite per gli ospiti: calcia Papini al sette ma il giocatore ospite trova un super Armadori a deviare la palla in angolo. Mister Rubino inizia le prime sostituzioni inserendo nuove forze fresche e va a rinforzare centrocampo e difesa facendo arretrare anche il bravo Zoppi: il tecnico locale vuole difendere il prezioso risultato. Al 70' Buselli si invola in area e di sinistro manda il pallone a lambire il palo a portiere battuto. La partita si avvia alla fine con cinque minuti di recupero nei quali il Bibbiena non riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso. Vittoria importante per i locali che, al termine di una partita piuttosto bruttina da ambo le parti, ottengono un risultato importante. I ragazzi di Rubino ultimamente, pur giocando bene, erano sempre stati sconfitti per piccole disattenzione negli ultimi minuti di gara. Continua il momento critico del Bibbiena che, ancora una volta sconfitta di misura, deve complicarsi la sua situazione di classifica: servir&agrave; il riscatto nel prossimo turno di campionato in casa contro la Sestese. Sufficiente l'arbitraggio nel primo tempo, ma mediocre &egrave; stata la direzione di gara nella ripresa con alcuni cartellini molto discutibili comminati.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali <b>Gaziano </b>per quello che ha fatto nel primo tempo, <b>Armadori </b>sempre pronto ed attento e <b>Mangini</b> nel reparto difensivo. Per gli ospiti ottime le prove di <b>Paoli</b>, <b>Beoni </b>e <b>Mercati</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI