• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 0 - 2
  • Citta di Pontedera


VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Marcocci, Ricigliano, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Pistella, Ippolito, Bardelli. A disp.: Gennai, Ramerini, Lekeune, Ruggiero, Panti, Pagliantini. All..: Marcello Lisci.
CITTA' DI PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Cantini, Marconcini, Panizzi, Grilli, Annichiarico, Bettarini, Saviozzi, Pantani, Zini. A disp.: Giacomelli, Tamberi, Carugini, Arzilli. All: Stefano Cetti.

ARBITRO: Merico di Siena.

RETI: 10' Annichiarico, 80' Arzilli.



Ultimo atto del campionato Allievi Regionali. Il girone B ormai è stato vinto da ben due domeniche dal Valentino Mazzola, ma il Pontedera scende in campo a Cerchiaia determinato a raccogliere un risultato positivo. Il clima di festa e, forse, qualche festeggiamento di troppo, ha condizionato la prestazione dei neocampioni. Va, comunque, dato merito ai ragazzi di Pontedera di essere arrivati fino a Siena ad onorare la maglia, fornendo una prestazione di carattere e portando a casa l'intera posta in palio. Dopo appena cinque minuti i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore per atterramento in area di Venuto. Batte Ricigliano la cui esecuzione però si infrange sul palo; sul successivo rimpallo, lo stesso numero 3 senese non è abbastanza lesto per ribadire in porta e si fa anticipare dai difensori. Al 10', invece, un tiro di Annichiarico dal limite dell'area, non lascia scampo a Motroni, invano proteso verso l'angolo basso alla sua destra, e porta in vantaggio i granata ospiti. Per il resto della prima parte di gara non si registrano altre occasioni interessanti, se non l'uscita di Venuto per infortunio, sostituito da Panti a centrocampo, e l'avanzamento di Ippolito a far coppia con Pistella.
Il secondo tempo sembra cominciare con un Mazzola più determinato: la formazione di Lisci sfiora il gol diverse volte con Ippolito prima e Pagliantini dopo, ottimamente serviti da Bardelli, a sua volta lanciato sull'out di sinistra da Panti. È destino, però, che i campioni non vincano l'ultima in casa e, a tempo ormai scaduto, il Pontedera raddoppia sul più classico dei contropiede, segnando con il neo entrato Arzilli. Omettiamo di segnalare il calciatore più per il Mazzola mentre una citazione va fatta a favore di Annichiarico che, oltre a segnare il gol del vantaggio, ha cercato sempre di dare vivacità all'attacco ospite non disdegnano anche qualche ripiegamento difensivo. Al triplice fischio comunque arriva il momento di festeggiare (anzi, di continuare a festeggiare) per il Valentino Mazzola insieme a tutti i giocatori, all'allenatore Lisci, al Presidente Barbieri, al vice presidente Pasqui, al ds Ciacci e a tutti i collaboratori del campo sportivo Ceccarelli che hanno permesso con il loro impegno e la loro dedizione di raggiungere questo prestigioso traguardo.

VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Marcocci, Ricigliano, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Pistella, Ippolito, Bardelli. A disp.: Gennai, Ramerini, Lekeune, Ruggiero, Panti, Pagliantini. All..: Marcello Lisci.<br >CITTA' DI PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Cantini, Marconcini, Panizzi, Grilli, Annichiarico, Bettarini, Saviozzi, Pantani, Zini. A disp.: Giacomelli, Tamberi, Carugini, Arzilli. All: Stefano Cetti.<br > ARBITRO: Merico di Siena.<br > RETI: 10' Annichiarico, 80' Arzilli. Ultimo atto del campionato Allievi Regionali. Il girone B ormai &egrave; stato vinto da ben due domeniche dal Valentino Mazzola, ma il Pontedera scende in campo a Cerchiaia determinato a raccogliere un risultato positivo. Il clima di festa e, forse, qualche festeggiamento di troppo, ha condizionato la prestazione dei neocampioni. Va, comunque, dato merito ai ragazzi di Pontedera di essere arrivati fino a Siena ad onorare la maglia, fornendo una prestazione di carattere e portando a casa l'intera posta in palio. Dopo appena cinque minuti i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore per atterramento in area di Venuto. Batte Ricigliano la cui esecuzione per&ograve; si infrange sul palo; sul successivo rimpallo, lo stesso numero 3 senese non &egrave; abbastanza lesto per ribadire in porta e si fa anticipare dai difensori. Al 10', invece, un tiro di Annichiarico dal limite dell'area, non lascia scampo a Motroni, invano proteso verso l'angolo basso alla sua destra, e porta in vantaggio i granata ospiti. Per il resto della prima parte di gara non si registrano altre occasioni interessanti, se non l'uscita di Venuto per infortunio, sostituito da Panti a centrocampo, e l'avanzamento di Ippolito a far coppia con Pistella.<br >Il secondo tempo sembra cominciare con un Mazzola pi&ugrave; determinato: la formazione di Lisci sfiora il gol diverse volte con Ippolito prima e Pagliantini dopo, ottimamente serviti da Bardelli, a sua volta lanciato sull'out di sinistra da Panti. &Egrave; destino, per&ograve;, che i campioni non vincano l'ultima in casa e, a tempo ormai scaduto, il Pontedera raddoppia sul pi&ugrave; classico dei contropiede, segnando con il neo entrato Arzilli. Omettiamo di segnalare il calciatore pi&ugrave; per il Mazzola mentre una citazione va fatta a favore di Annichiarico che, oltre a segnare il gol del vantaggio, ha cercato sempre di dare vivacit&agrave; all'attacco ospite non disdegnano anche qualche ripiegamento difensivo. Al triplice fischio comunque arriva il momento di festeggiare (anzi, di continuare a festeggiare) per il Valentino Mazzola insieme a tutti i giocatori, all'allenatore Lisci, al Presidente Barbieri, al vice presidente Pasqui, al ds Ciacci e a tutti i collaboratori del campo sportivo Ceccarelli che hanno permesso con il loro impegno e la loro dedizione di raggiungere questo prestigioso traguardo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI