• Allievi Regionali GIR.B
  • Pianese
  • 2 - 4
  • Rosignano 6 Rose


PIANESE: Bisconti, Forti, Bonari, Tondi, Dabaj, Giglioni A., Caccamo, Buononato, Demuru, Scapigliati, De Luca. A disp.: Mazzetti, Contorni, Boffa. All.: Guido Giglioni.
ROSIGNANO: Leonicini, Rubino, Franchini, Chesini, Pazzaglia, Mannari, Italiano, Dell'Omo, Agostini, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Bruno, Lippi, Cacci. All.: Massimo Sarzanini.

ARBITRO: Lovay di Siena.

RETI: 28' e 32' Lo Vecchio, 35' De Luca, 42' e 68' Agostini, 65' rig. Giglioni.



La formazione di Rosignano non aveva probabilmente mai digerito la sconfitta dell'andata, e ha restituito i 4 gol subiti a una Pianese oggi molto poco incisiva e forse distratta. La squadra di mister Guido Giglioni pregiudica con questa debacle interna (una delle poche sul terreno di casa in tutto il campionato) la bella corsa finora disputata per conquistare una posizione in classifica utile per gli incontri di Coppa di categoria. Eppure la partita era iniziata bene per i locali e nulla faceva prevedere un esito talmente negativo. Al 5' sugli sviluppi di un calcio d'angolo gol annullato ad Alessandro Giglioni. Seguiva una bella parata su tiro di Tondi, e il portiere ospite si ripeteva al 10' con grande abilità su tentativo di Demuru. Cominciava poi la serie delle occasioni mancate per i locali, di cui una clamorosa di Caccamo proprio sotto porta, più un'altra serie di tentativi sprecati che galvanizzavano gli ospiti, pronti a farsi sotto approfittando di cotanti errori, nonchè sfruttando qualche ruvidezza di gioco, del tutto inutile vista la posizione ormai maturata in questa annata calcistica. Al 20' Dell'Omo serviva Manari che scaricava per Lo Vecchio, il quale trovava Bisconti all'intervento pregevole tra i pali. Dopo qualche minuto ancora il capocannoniere del girone in evidenza, mentre dall'altra parte proseguivano la saga degli errori dei bianconeri e le conclusioni deboli o fuori misura, (protagonista per ben due volte capitan Demuru). Anche l'infortunio al 25' del bravo Dabaj condizionava la partita dei locali, mentre i livornesi giungevano al vantaggio al 28' con Lo Vecchio: botta angolata al volo del simpatico quanto talentuoso bomber. Il raddoppio era opera dello stesso cannoniere al 32', abile a perfezionare un calcio piazzato di Tassone. La Pianese sapeva reagire quasi subitaneamente alla doppietta avversaria: al 35' De Luca prima si procurava un tiro da fermo e poi lo trasformava direttamente da fuori area con bella parabola a giro che il portiere sfiorava appena. Tuttavia, la ripresa iniziava nel peggiore dei modi per i pianesi con il gol al 42' di Agostini, che infilava il 3-1 con un pregevole pallonetto. Partita sempre in salita per la squadra di casa, mentre affiorava qualche nervosismo in campo che costringeva il direttore di gara a una serie di ammonizioni per entrambe le formazioni. Al 65' calcio di rigore per la Pianese, con Alessandro Giglioni pronto a trasformare dagli 11 metri il penalty concesso per fallo in mischia su cross dalla bandierina. Era il 3-2, che lasciava speranze almeno per una rimonta e per un pareggio consolatorio per tutti. Invece, dopo soli 3', ancora una palombella vincente di Agostini superava il solo baluardo dell'estremo difensore, mentre la difesa casalinga, ma altresì l'intera compagine montana, latitava assai svogliata (e a tratti pure sfortunata). Amarezza dunque, più che veleni in questa coda di campionato per gli allievi pianesi. Tutto dipenderà ora dagli altri scontri fra le squadre dirette pretendenti alle posizioni fino alla quinta piazza. Se il traguardo della partecipazione alla Coppa Toscana non venisse raggiunto, non rimarrà che consolarsi con il superamento del totale dei punti in classifica conquistati rispetto al precedente torneo.

G.D. PIANESE: Bisconti, Forti, Bonari, Tondi, Dabaj, Giglioni A., Caccamo, Buononato, Demuru, Scapigliati, De Luca. A disp.: Mazzetti, Contorni, Boffa. All.: Guido Giglioni.<br >ROSIGNANO: Leonicini, Rubino, Franchini, Chesini, Pazzaglia, Mannari, Italiano, Dell'Omo, Agostini, Tassone, Lo Vecchio. A disp.: Filucchi, Bruno, Lippi, Cacci. All.: Massimo Sarzanini.<br > ARBITRO: Lovay di Siena.<br > RETI: 28' e 32' Lo Vecchio, 35' De Luca, 42' e 68' Agostini, 65' rig. Giglioni. La formazione di Rosignano non aveva probabilmente mai digerito la sconfitta dell'andata, e ha restituito i 4 gol subiti a una Pianese oggi molto poco incisiva e forse distratta. La squadra di mister Guido Giglioni pregiudica con questa debacle interna (una delle poche sul terreno di casa in tutto il campionato) la bella corsa finora disputata per conquistare una posizione in classifica utile per gli incontri di Coppa di categoria. Eppure la partita era iniziata bene per i locali e nulla faceva prevedere un esito talmente negativo. Al 5' sugli sviluppi di un calcio d'angolo gol annullato ad Alessandro Giglioni. Seguiva una bella parata su tiro di Tondi, e il portiere ospite si ripeteva al 10' con grande abilit&agrave; su tentativo di Demuru. Cominciava poi la serie delle occasioni mancate per i locali, di cui una clamorosa di Caccamo proprio sotto porta, pi&ugrave; un'altra serie di tentativi sprecati che galvanizzavano gli ospiti, pronti a farsi sotto approfittando di cotanti errori, nonch&egrave; sfruttando qualche ruvidezza di gioco, del tutto inutile vista la posizione ormai maturata in questa annata calcistica. Al 20' Dell'Omo serviva Manari che scaricava per Lo Vecchio, il quale trovava Bisconti all'intervento pregevole tra i pali. Dopo qualche minuto ancora il capocannoniere del girone in evidenza, mentre dall'altra parte proseguivano la saga degli errori dei bianconeri e le conclusioni deboli o fuori misura, (protagonista per ben due volte capitan Demuru). Anche l'infortunio al 25' del bravo Dabaj condizionava la partita dei locali, mentre i livornesi giungevano al vantaggio al 28' con Lo Vecchio: botta angolata al volo del simpatico quanto talentuoso bomber. Il raddoppio era opera dello stesso cannoniere al 32', abile a perfezionare un calcio piazzato di Tassone. La Pianese sapeva reagire quasi subitaneamente alla doppietta avversaria: al 35' De Luca prima si procurava un tiro da fermo e poi lo trasformava direttamente da fuori area con bella parabola a giro che il portiere sfiorava appena. Tuttavia, la ripresa iniziava nel peggiore dei modi per i pianesi con il gol al 42' di Agostini, che infilava il 3-1 con un pregevole pallonetto. Partita sempre in salita per la squadra di casa, mentre affiorava qualche nervosismo in campo che costringeva il direttore di gara a una serie di ammonizioni per entrambe le formazioni. Al 65' calcio di rigore per la Pianese, con Alessandro Giglioni pronto a trasformare dagli 11 metri il penalty concesso per fallo in mischia su cross dalla bandierina. Era il 3-2, che lasciava speranze almeno per una rimonta e per un pareggio consolatorio per tutti. Invece, dopo soli 3', ancora una palombella vincente di Agostini superava il solo baluardo dell'estremo difensore, mentre la difesa casalinga, ma altres&igrave; l'intera compagine montana, latitava assai svogliata (e a tratti pure sfortunata). Amarezza dunque, pi&ugrave; che veleni in questa coda di campionato per gli allievi pianesi. Tutto dipender&agrave; ora dagli altri scontri fra le squadre dirette pretendenti alle posizioni fino alla quinta piazza. Se il traguardo della partecipazione alla Coppa Toscana non venisse raggiunto, non rimarr&agrave; che consolarsi con il superamento del totale dei punti in classifica conquistati rispetto al precedente torneo. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI