• Allievi Regionali GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 4 - 1
  • Pianese


PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Zini (Stella), Marconcini, Panizzi, Grilli, Annicchiarico, (Virdis) Pantani, (Ceccotti) Arzilli (Nelli), Bettarini, Saviozzi (Carugini). A disp.: Matteoli, Cantini. All.: Stefano Cetti.
PIANESE: Mazzetti (Bisconti), Forti, Turci, Franceschelli, Contorni, Buononato, Demuru, Giglioni, Dabaj (De Luca), Di Fiore, Scapigliati (Caccamo). A disp.: Boffa. All.: Guido Giglioni.

ARBITRO: Chini di Pisa.

RETI: 7' Ambrogetti aut., 26', 37' e 63' Marconcini, 46' Grilli.
NOTE: ammoniti Virdis e Franceschelli. Recupero 2'+3'.



Al termine di un incontro che (condizionato dal freddo vento che soffiava il campo di gioco), non p risultato bellissimo sul piano del gioco, ma è stato comunque divertente per il modo sbarazzino con cui le due compagini si sono affrontate, i granata padroni di casa incassano l'intera posta in palio rifilando ai bianconeri di mister Giglioni un sonoro quattro a uno. Le dimensioni del risultato non devono però trarre in inganno, perché i volenterosi ragazzi bianconeri sono stati in partita fino al momento in cui hanno subito la quarta rete, pagando dazio più che per una loro evidente inferiorità, per la giornata di grazia di Marconcini in fase conclusiva (tripletta per lui) e del portiere Bitozzi che, in almeno tre occasioni, ha sfoderato interventi ben oltre l'ordinaria amministrazione negando agli ospiti segnature che sembravano ormai sicure. La partita si apre con i padroni di casa che sembrano smaniosi di affondare, provando sia con azioni manovrate che con rapide giocate di prima, ma i ragazzi della Pianese dimostrano fin da subito di non avere nessuna intenzione di stare a guardare. Sono infatti di marca bianconera le prime vere azioni da gol. Al 4' Scapigliati sfrutta un errore in disimpegno della difesa del Pontedera e si invola verso Bitozzi, che con un'uscita kamikaze riesce a chiudere lo specchio all'attaccante e ribattere la conclusione a botta sicura dell'attaccante. Tre minuti dopo però il portiere locale non può far nulla per salvare la sua porta. Su un lungo lancio dalle retrovie infatti, il compagno Ambrogetti, con una sfortunata deviazione di testa, vanifica la sua uscita e spedisce il pallone in fondo alla rete. La reazione del Pontedera è rabbiosa ma non troppo ordinata e produce solo tre corner e due azioni fermate dal direttore di gara per fuorigioco degli attaccanti. Al 26' arriva il pareggio grazie a Marconcini, che con un destro improvviso dai venti metri sorprende Mazzetti il quale, forse coperto, si tuffa in leggero ritardo. Il ritrovato pareggio tranquillizza i granata che continuano ad attaccare trovando il vantaggio tre minuti prima dell'intervallo. Da posizione quasi identica alla precedente, ancora Marconcini dopo aver controllato il pallone con il petto concede il bis con un diagonale mancino che tocca terra poco prima della linea e si insacca a fil di palo. I granata vanno così al riposo in vantaggio. Pochi minuti dopo l'intervallo, esattamente corre quando il 45' il Pontedera va di nuovo a segno. A seguito di un corner Arzilli in piena area controlla e calcia molto bene in porta centrando il palo, il pallone finisce poi sul lato opposto, dove Saviozzi lo controlla e lo rimette nell'area piccola, lì è ben appostato Grilli che non fallisce il tape in vincente. Gli ospiti accusano il colpo ma non demordono, provando ad accorciare le distanze. Il gol sembra cosa fatta al 54', quando Di Fiore calcia magistralmente una punizione dal limite dell'area indirizzando la sfera nel sette, ma, mentre la linea fatidica sta per essere oltrepassata, arriva il prodigioso colpo di reni di Bitozzi che con la punta delle dita riesce a mettere in angolo. Dopo un paio di tentativi ospiti dalla media distanza che non centrano il bersaglio, il Pontedera chiude definitivamente il match. Siamo al 63' quando Marconcini, sfrutta una punizione dal limite per portare a quattro il bottino granata con un tiro tagliato che s'insacca a fili di traversa. Prima del triplice fischio c'è ancora gloria per Bitozzi che sottolinea la sua prestazione negando al neo entrato De Luca la gioia del gol respingendogli due conclusioni consecutive da distanza ravvicinata.

M.M. PONTEDERA: Bitozzi, Ambrogetti, Zini (Stella), Marconcini, Panizzi, Grilli, Annicchiarico, (Virdis) Pantani, (Ceccotti) Arzilli (Nelli), Bettarini, Saviozzi (Carugini). A disp.: Matteoli, Cantini. All.: Stefano Cetti.<br >PIANESE: Mazzetti (Bisconti), Forti, Turci, Franceschelli, Contorni, Buononato, Demuru, Giglioni, Dabaj (De Luca), Di Fiore, Scapigliati (Caccamo). A disp.: Boffa. All.: Guido Giglioni.<br > ARBITRO: Chini di Pisa.<br > RETI: 7' Ambrogetti aut., 26', 37' e 63' Marconcini, 46' Grilli.<br >NOTE: ammoniti Virdis e Franceschelli. Recupero 2'+3'. Al termine di un incontro che (condizionato dal freddo vento che soffiava il campo di gioco), non p risultato bellissimo sul piano del gioco, ma &egrave; stato comunque divertente per il modo sbarazzino con cui le due compagini si sono affrontate, i granata padroni di casa incassano l'intera posta in palio rifilando ai bianconeri di mister Giglioni un sonoro quattro a uno. Le dimensioni del risultato non devono per&ograve; trarre in inganno, perch&eacute; i volenterosi ragazzi bianconeri sono stati in partita fino al momento in cui hanno subito la quarta rete, pagando dazio pi&ugrave; che per una loro evidente inferiorit&agrave;, per la giornata di grazia di Marconcini in fase conclusiva (tripletta per lui) e del portiere Bitozzi che, in almeno tre occasioni, ha sfoderato interventi ben oltre l'ordinaria amministrazione negando agli ospiti segnature che sembravano ormai sicure. La partita si apre con i padroni di casa che sembrano smaniosi di affondare, provando sia con azioni manovrate che con rapide giocate di prima, ma i ragazzi della Pianese dimostrano fin da subito di non avere nessuna intenzione di stare a guardare. Sono infatti di marca bianconera le prime vere azioni da gol. Al 4' Scapigliati sfrutta un errore in disimpegno della difesa del Pontedera e si invola verso Bitozzi, che con un'uscita kamikaze riesce a chiudere lo specchio all'attaccante e ribattere la conclusione a botta sicura dell'attaccante. Tre minuti dopo per&ograve; il portiere locale non pu&ograve; far nulla per salvare la sua porta. Su un lungo lancio dalle retrovie infatti, il compagno Ambrogetti, con una sfortunata deviazione di testa, vanifica la sua uscita e spedisce il pallone in fondo alla rete. La reazione del Pontedera &egrave; rabbiosa ma non troppo ordinata e produce solo tre corner e due azioni fermate dal direttore di gara per fuorigioco degli attaccanti. Al 26' arriva il pareggio grazie a Marconcini, che con un destro improvviso dai venti metri sorprende Mazzetti il quale, forse coperto, si tuffa in leggero ritardo. Il ritrovato pareggio tranquillizza i granata che continuano ad attaccare trovando il vantaggio tre minuti prima dell'intervallo. Da posizione quasi identica alla precedente, ancora Marconcini dopo aver controllato il pallone con il petto concede il bis con un diagonale mancino che tocca terra poco prima della linea e si insacca a fil di palo. I granata vanno cos&igrave; al riposo in vantaggio. Pochi minuti dopo l'intervallo, esattamente corre quando il 45' il Pontedera va di nuovo a segno. A seguito di un corner Arzilli in piena area controlla e calcia molto bene in porta centrando il palo, il pallone finisce poi sul lato opposto, dove Saviozzi lo controlla e lo rimette nell'area piccola, l&igrave; &egrave; ben appostato Grilli che non fallisce il tape in vincente. Gli ospiti accusano il colpo ma non demordono, provando ad accorciare le distanze. Il gol sembra cosa fatta al 54', quando Di Fiore calcia magistralmente una punizione dal limite dell'area indirizzando la sfera nel sette, ma, mentre la linea fatidica sta per essere oltrepassata, arriva il prodigioso colpo di reni di Bitozzi che con la punta delle dita riesce a mettere in angolo. Dopo un paio di tentativi ospiti dalla media distanza che non centrano il bersaglio, il Pontedera chiude definitivamente il match. Siamo al 63' quando Marconcini, sfrutta una punizione dal limite per portare a quattro il bottino granata con un tiro tagliato che s'insacca a fili di traversa. Prima del triplice fischio c'&egrave; ancora gloria per Bitozzi che sottolinea la sua prestazione negando al neo entrato De Luca la gioia del gol respingendogli due conclusioni consecutive da distanza ravvicinata. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI