• Allievi Regionali GIR.B
  • Sauro Rispescia
  • 2 - 3
  • Porta a Piagge


SAURORISPESCIA: Musetti, Piu, Vichi, Posa, Costantini, Mallarini (76' Bicocchi), Mancini (66' Paladini), Labartino, Gabotti, Guazzini, Fontanarosa. A disp.: Piersanti, Cellini, Montefusco, Gelso, Mirra. All.: David Stefani.
PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Sandroni (41' Francione), Bonti (41' Montanelli), Picchetti, Pancani, Politano, Sabatini, Bianco, Croce, Biosa, Sicurani. All.: Maurizio Sacchelli.

ARBITRO: Giuseppe Molino di Grosseto.

RETI: 7' Fontanarosa, 27' Sicurani, 45' Mallarini, 58' Sabatini, 76' Croce.
NOTE: ammoniti Musetti, Costantini, Picchetti.



Nemmeno in questo turno di campionato i ragazzi di mister Stefani riescono a vincere tra le mura amiche. E dire che mai come in questa gara il SauroRispescia è stato ad un passo dal cogliere i tre punti e togliersi questa piccola soddisfazione nel contesto di un campionato così travagliato. Ben disposto in campo, concentrato e determinato, il SauroRispescia ha veramente lasciato poco spazio al Porta a Piagge per buona parte della gara o almeno fino al secondo pareggio degli ospiti, che poi hanno trovato nel finale la zampata vincente e quindi va loro riconosciuto il merito di avere creduto fino alla fine nella vittoria e di essere stati sorretti anche da una migliore condizione atletica.
Al fischio iniziale il SauroRispescia prende subito con autorevolezza le redini del gioco; al 4' scambio nello stretto tra Posa e Gabotti il cui tiro termina di poco a lato. Al 7' il vantaggio dei padroni di casa nato dalla battuta di un corner, con la palla che attraversa quasi rasoterra tutta l'area di rigore e sulla quale interviene Fontanarosa che, quasi da terra, all'altezza del dischetto, anticipa l'accorrente difensore e insacca alla sinistra dell'incolpevole Di Puccio. Il SauroRispescia, pur in vantaggio, insiste nell'attaccare e costringe il Porta a Piagge sulla difensiva presentandosi più volte al tiro. Al 8' Labartino vede Guazzini scattare sulla sinistra per cui lo serve verso il centro area con un ottimo filtrante, ma è bravo il portiere a leggere la situazione ed intervenire coi piedi in anticipo. Di nuovo il SauroRispescia con Guazzini che dalla fascia sinistra crossa verso l'area, un difensore ribatte di testa arriva Posa che, senza pensarci due volte, lascia partire un bellissimo tiro destinato nell'angolo basso, ma ribattuto da Di Puccio in angolo in bello stile. Si registra al 22' per il Porta a Piagge un debole tiro di Bianchi da circa 35 metri senza alcuna pretesa. Al 26', dopo azione personale di Labartino, quest'ultimo serve Gabotti che si libera per il tiro, ma la palla termina a lato. Sulla successiva rimessa da fondo campo battuta da Di Puccio, la palla spiovente arriva a Sabatini nel cerchio di centrocampo che di prima intenzione serve in profondità Sicurani che scatta - lasciando sul posto i difensori del SauroRispescia - e subito colpisce la sfera indirizzandola verso la porta, eludendo ed anticipando così, l'accorrente Musetti in uscita. Il pareggio non scoraggia il SauroRispescia, che ci riprova in più occasioni come al 31', quando Fontanarosa dalla destra crossa verso Guazzini che appoggia verso l'accorrente Labartino il quale tira ed impegna il portiere a terra. Al 37', dopo un batti e ribatti in area del Porta a Piagge, la palla arriva sul piede destro di Mancini che tira di poco fuori. Chiude praticamente il primo tempo un tiro di Bianco, terminato anch'esso a lato.
La ripresa si apre al 1' con un tiro di controbalzo sempre di Bianchi terminato fuori, a cui replica Posa al 3' con un tiro parato a terra. Al 5' passa di nuovo in vantaggio il SauroRispescia, al termine di un'insistita azione partita da Mallarini sull'out sinistro; il giocatore locale si accentra e lascia partire un gran tiro mancino ribattuto da Di Puccio proprio sui piedi di Fontanarosa che, da zero metri, ribatte in rete, ma trova sempre il portiere, che pur steso a terra per il precedente intervento, riesce con una mano a evitare il gol; l'azione non è finita, infatti interviene lo stesso Mallarini che aveva seguito l'azione ed è veloce a insaccare a porta sguarnita.
Il Porta a Piagge cerca il nuovo pari, ma senza creare, nell'immediato, preoccupazioni alla difesa grossetana, salvo al 16': azione personale di Montanelli che si libera di due avversari, ma il suo gran tiro si perde alto sulla traversa. È comunque il preludio al pareggio, che si concretizza su calcio di rigore concesso dall'arbitro per atterramento di Sabatini ad opera di Costantini. È lo stesso Sabatini che realizza in maniera impeccabile. Il SauroRispescia ci crede e cerca, pur calando fisicamente, il nuovo vantaggio; al 23' è Vichi, dopo un uno-due con Gabotti, a tirare con potenza ma spedendo la palla alta e al 25' con la palla che arriva, dopo un rimpallo, a Mancini che conclude in mezza rovesciata di poco a lato. Al 36' la doccia fredda per il SauroRispescia, quando il Porta a Piagge si porta in vantaggio con Croce che si impossessa della palla dopo un falso rimbalzo che taglia fuori il suo diretto avversario e da solo si invola verso musetti e lo trafigge senza difficoltà. Il SauroRispescia cerca quanto meno il pareggio senza creare però grattacapi ai pisani e anzi sono questi ultimi, in due occasioni e sempre con Croce, a ribadire il vantaggio come al 39', per due volte, quando si vede parare da Musetti i suoi tiri in maniera magistrale ed al 40' con un gran tiro terminato di pochissimo a lato del sette .

C.M. SAURORISPESCIA: Musetti, Piu, Vichi, Posa, Costantini, Mallarini (76' Bicocchi), Mancini (66' Paladini), Labartino, Gabotti, Guazzini, Fontanarosa. A disp.: Piersanti, Cellini, Montefusco, Gelso, Mirra. All.: David Stefani.<br >PORTA A PIAGGE: Di Puccio, Sandroni (41' Francione), Bonti (41' Montanelli), Picchetti, Pancani, Politano, Sabatini, Bianco, Croce, Biosa, Sicurani. All.: Maurizio Sacchelli.<br > ARBITRO: Giuseppe Molino di Grosseto.<br > RETI: 7' Fontanarosa, 27' Sicurani, 45' Mallarini, 58' Sabatini, 76' Croce.<br >NOTE: ammoniti Musetti, Costantini, Picchetti. Nemmeno in questo turno di campionato i ragazzi di mister Stefani riescono a vincere tra le mura amiche. E dire che mai come in questa gara il SauroRispescia &egrave; stato ad un passo dal cogliere i tre punti e togliersi questa piccola soddisfazione nel contesto di un campionato cos&igrave; travagliato. Ben disposto in campo, concentrato e determinato, il SauroRispescia ha veramente lasciato poco spazio al Porta a Piagge per buona parte della gara o almeno fino al secondo pareggio degli ospiti, che poi hanno trovato nel finale la zampata vincente e quindi va loro riconosciuto il merito di avere creduto fino alla fine nella vittoria e di essere stati sorretti anche da una migliore condizione atletica.<br >Al fischio iniziale il SauroRispescia prende subito con autorevolezza le redini del gioco; al 4' scambio nello stretto tra Posa e Gabotti il cui tiro termina di poco a lato. Al 7' il vantaggio dei padroni di casa nato dalla battuta di un corner, con la palla che attraversa quasi rasoterra tutta l'area di rigore e sulla quale interviene Fontanarosa che, quasi da terra, all'altezza del dischetto, anticipa l'accorrente difensore e insacca alla sinistra dell'incolpevole Di Puccio. Il SauroRispescia, pur in vantaggio, insiste nell'attaccare e costringe il Porta a Piagge sulla difensiva presentandosi pi&ugrave; volte al tiro. Al 8' Labartino vede Guazzini scattare sulla sinistra per cui lo serve verso il centro area con un ottimo filtrante, ma &egrave; bravo il portiere a leggere la situazione ed intervenire coi piedi in anticipo. Di nuovo il SauroRispescia con Guazzini che dalla fascia sinistra crossa verso l'area, un difensore ribatte di testa arriva Posa che, senza pensarci due volte, lascia partire un bellissimo tiro destinato nell'angolo basso, ma ribattuto da Di Puccio in angolo in bello stile. Si registra al 22' per il Porta a Piagge un debole tiro di Bianchi da circa 35 metri senza alcuna pretesa. Al 26', dopo azione personale di Labartino, quest'ultimo serve Gabotti che si libera per il tiro, ma la palla termina a lato. Sulla successiva rimessa da fondo campo battuta da Di Puccio, la palla spiovente arriva a Sabatini nel cerchio di centrocampo che di prima intenzione serve in profondit&agrave; Sicurani che scatta - lasciando sul posto i difensori del SauroRispescia - e subito colpisce la sfera indirizzandola verso la porta, eludendo ed anticipando cos&igrave;, l'accorrente Musetti in uscita. Il pareggio non scoraggia il SauroRispescia, che ci riprova in pi&ugrave; occasioni come al 31', quando Fontanarosa dalla destra crossa verso Guazzini che appoggia verso l'accorrente Labartino il quale tira ed impegna il portiere a terra. Al 37', dopo un batti e ribatti in area del Porta a Piagge, la palla arriva sul piede destro di Mancini che tira di poco fuori. Chiude praticamente il primo tempo un tiro di Bianco, terminato anch'esso a lato.<br >La ripresa si apre al 1' con un tiro di controbalzo sempre di Bianchi terminato fuori, a cui replica Posa al 3' con un tiro parato a terra. Al 5' passa di nuovo in vantaggio il SauroRispescia, al termine di un'insistita azione partita da Mallarini sull'out sinistro; il giocatore locale si accentra e lascia partire un gran tiro mancino ribattuto da Di Puccio proprio sui piedi di Fontanarosa che, da zero metri, ribatte in rete, ma trova sempre il portiere, che pur steso a terra per il precedente intervento, riesce con una mano a evitare il gol; l'azione non &egrave; finita, infatti interviene lo stesso Mallarini che aveva seguito l'azione ed &egrave; veloce a insaccare a porta sguarnita.<br >Il Porta a Piagge cerca il nuovo pari, ma senza creare, nell'immediato, preoccupazioni alla difesa grossetana, salvo al 16': azione personale di Montanelli che si libera di due avversari, ma il suo gran tiro si perde alto sulla traversa. &Egrave; comunque il preludio al pareggio, che si concretizza su calcio di rigore concesso dall'arbitro per atterramento di Sabatini ad opera di Costantini. &Egrave; lo stesso Sabatini che realizza in maniera impeccabile. Il SauroRispescia ci crede e cerca, pur calando fisicamente, il nuovo vantaggio; al 23' &egrave; Vichi, dopo un uno-due con Gabotti, a tirare con potenza ma spedendo la palla alta e al 25' con la palla che arriva, dopo un rimpallo, a Mancini che conclude in mezza rovesciata di poco a lato. Al 36' la doccia fredda per il SauroRispescia, quando il Porta a Piagge si porta in vantaggio con Croce che si impossessa della palla dopo un falso rimbalzo che taglia fuori il suo diretto avversario e da solo si invola verso musetti e lo trafigge senza difficolt&agrave;. Il SauroRispescia cerca quanto meno il pareggio senza creare per&ograve; grattacapi ai pisani e anzi sono questi ultimi, in due occasioni e sempre con Croce, a ribadire il vantaggio come al 39', per due volte, quando si vede parare da Musetti i suoi tiri in maniera magistrale ed al 40' con un gran tiro terminato di pochissimo a lato del sette . C.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI