• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 5 - 2
  • Porta a Piagge


CASTELFIORENTINO: Nigro, Tagliavia (62' Mazzanti), Taddei, Sarti, Corsinovi, Bartali (75' Furiesi), Sieni (73' Canaj), Corti, Scannadinari (76' Minuto), Bagnoli (75' Polimeni), Di Donna (59' Riccobono). A disp.: Bonistalli. All.: Lorenzo Fulignati.
PORTA A PIAGGE: Bertini, Farnesi, Bonti (41' Pancani), Picchetti, Sandroni, Politano, Sabatini (73' Di Puccio), Sicurani, Francioni, Biosa, Montanelli. All.: Maurizio Sacchelli

ARBITRO: Yoni Mangialardi di Pistoia.

RETI: 10' Taddei, 19' Sarti, 34' Sicurani, 53' Di Donna, 70' Corti, 77' Sabatini, 80' Riccobono.
NOTE: ammoniti Bartali, Pancani, Biosa, Minuto, Farnesi. Angoli 5-0. Recupero 1'+3'.



Altra vittoria con ampio margine per il Castelfiorentino di mister Fulignati che, dopo il successo in casa del PGA Portuale Guasticce, strappa i tre punti anche tra le mura amiche contro la quarta forza del campionato, il Porta a Piagge di mister Sacchelli staccato prima di questa gara di sole sei lunghezze in classifica. La gara comincia bene per i locali che sette minuti si rendono subito pericolosi: il tiro di Sieni per poco non inganna Bertini, ma il portiere pisano è bravo a rimediare deviando in corner. Passano soli tre minuti e i gialloblù si casa si portano in vantaggio: Taddei lascia partire un tiro da sinistra; la conclusione sembra innocua per Bertini, ma il pallone, carico di effetto, inganna il portiere pisano e si insacca in rete accanto al secondo palo. I locali, forti del vantaggio, continuano a spingere sull'acceleratore. Al 19' su un calcio di punizione dalla tre-quarti, la palla viene servito all'interno dell'area, Bertini non riesce ad intervenire, così Sarti (già più volte implacabile sulle palle inattive nel corso di questo campionato), controlla ed appoggia in rete per il due a zero che indirizza la gara sui binari giusti per i locali. Il Porta a Piagge a questo punto reagisce molto bene, dimostrando di non essere per caso al quarto posto in classifica. Così, dopo una conclusione di Sarti che termina alta sopra la traversa (32'), al 34' i ragazzi pisani trovano la rete che riapre la partita: una bella azione del Porta a Piagge libera al tiro Sicdurani che, solo davanti a Nigro, non sbaglia e sigla con un preciso rasoterra il gol del due a uno. Gli ospiti prendono coraggio, ma il primo tempo si chiude sul punteggio di due a uno per il Castelfiorentino.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Fulignati gestiscono il vantaggio, mentre gli ospiti non riesdcono ad impensierire seriamente il portiere di casa Nigro. Al 53' così a segnare sono ancora i ragazzi di casa: su un altro calcio di punizione servito all'interno dell'area, Scannadinari riesce a spuntarla di testa, Bertini respinge e sulla ribattuta si avventa Di Donna, che indisturbato realizza il gol del tre a uno. La formazione di casa gestisce con sempre maggiore tranquillità il vantaggio: dopo una buona occasione capitata a Bagnoli (palla alta sopra la traversa), arriva anche il quarto gol dei gialloblù. Siamo al 70' quando un'azione di rimessa libera Riccobono a destra; l'attaccante di casa attende l'uscita di Bertini e poi serve Corti che finalizza al meglio per il quattro a uno. I tenaci ragazzi di Sacchelli ancora non si arrendono e riducono le distanze a tre minuti dalla fine con Sabatini, che con un gran tiro di prima piazza il pallone sotto l'incrocio dove nulla può Nigro. Allo scadere dell'80' comunque i ragazzi di Fulignati ristabiliscono le distanze con Riccobono che, dopo aver soffiato il pallone ad un difensore ospite, si invola verso la porta e lascia partire un tiro potente che si insacca in rete dopo aver battuto sulla parte interna del palo. È l'ultimo atto di una partita che conferma l'ottimo momento di forma dei gialloblù di Fulignati, che allungano il margine di vantaggio sulla quarta posizione e che potranno tentare nelle prossime dodici giornate di campionato di provare ad avvicinare la seconda e la prima posizione.

CASTELFIORENTINO: Nigro, Tagliavia (62' Mazzanti), Taddei, Sarti, Corsinovi, Bartali (75' Furiesi), Sieni (73' Canaj), Corti, Scannadinari (76' Minuto), Bagnoli (75' Polimeni), Di Donna (59' Riccobono). A disp.: Bonistalli. All.: Lorenzo Fulignati.<br >PORTA A PIAGGE: Bertini, Farnesi, Bonti (41' Pancani), Picchetti, Sandroni, Politano, Sabatini (73' Di Puccio), Sicurani, Francioni, Biosa, Montanelli. All.: Maurizio Sacchelli<br > ARBITRO: Yoni Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: 10' Taddei, 19' Sarti, 34' Sicurani, 53' Di Donna, 70' Corti, 77' Sabatini, 80' Riccobono.<br >NOTE: ammoniti Bartali, Pancani, Biosa, Minuto, Farnesi. Angoli 5-0. Recupero 1'+3'. Altra vittoria con ampio margine per il Castelfiorentino di mister Fulignati che, dopo il successo in casa del PGA Portuale Guasticce, strappa i tre punti anche tra le mura amiche contro la quarta forza del campionato, il Porta a Piagge di mister Sacchelli staccato prima di questa gara di sole sei lunghezze in classifica. La gara comincia bene per i locali che sette minuti si rendono subito pericolosi: il tiro di Sieni per poco non inganna Bertini, ma il portiere pisano &egrave; bravo a rimediare deviando in corner. Passano soli tre minuti e i giallobl&ugrave; si casa si portano in vantaggio: Taddei lascia partire un tiro da sinistra; la conclusione sembra innocua per Bertini, ma il pallone, carico di effetto, inganna il portiere pisano e si insacca in rete accanto al secondo palo. I locali, forti del vantaggio, continuano a spingere sull'acceleratore. Al 19' su un calcio di punizione dalla tre-quarti, la palla viene servito all'interno dell'area, Bertini non riesce ad intervenire, cos&igrave; Sarti (gi&agrave; pi&ugrave; volte implacabile sulle palle inattive nel corso di questo campionato), controlla ed appoggia in rete per il due a zero che indirizza la gara sui binari giusti per i locali. Il Porta a Piagge a questo punto reagisce molto bene, dimostrando di non essere per caso al quarto posto in classifica. Cos&igrave;, dopo una conclusione di Sarti che termina alta sopra la traversa (32'), al 34' i ragazzi pisani trovano la rete che riapre la partita: una bella azione del Porta a Piagge libera al tiro Sicdurani che, solo davanti a Nigro, non sbaglia e sigla con un preciso rasoterra il gol del due a uno. Gli ospiti prendono coraggio, ma il primo tempo si chiude sul punteggio di due a uno per il Castelfiorentino.<br >Nel secondo tempo i ragazzi di mister Fulignati gestiscono il vantaggio, mentre gli ospiti non riesdcono ad impensierire seriamente il portiere di casa Nigro. Al 53' cos&igrave; a segnare sono ancora i ragazzi di casa: su un altro calcio di punizione servito all'interno dell'area, Scannadinari riesce a spuntarla di testa, Bertini respinge e sulla ribattuta si avventa Di Donna, che indisturbato realizza il gol del tre a uno. La formazione di casa gestisce con sempre maggiore tranquillit&agrave; il vantaggio: dopo una buona occasione capitata a Bagnoli (palla alta sopra la traversa), arriva anche il quarto gol dei giallobl&ugrave;. Siamo al 70' quando un'azione di rimessa libera Riccobono a destra; l'attaccante di casa attende l'uscita di Bertini e poi serve Corti che finalizza al meglio per il quattro a uno. I tenaci ragazzi di Sacchelli ancora non si arrendono e riducono le distanze a tre minuti dalla fine con Sabatini, che con un gran tiro di prima piazza il pallone sotto l'incrocio dove nulla pu&ograve; Nigro. Allo scadere dell'80' comunque i ragazzi di Fulignati ristabiliscono le distanze con Riccobono che, dopo aver soffiato il pallone ad un difensore ospite, si invola verso la porta e lascia partire un tiro potente che si insacca in rete dopo aver battuto sulla parte interna del palo. &Egrave; l'ultimo atto di una partita che conferma l'ottimo momento di forma dei giallobl&ugrave; di Fulignati, che allungano il margine di vantaggio sulla quarta posizione e che potranno tentare nelle prossime dodici giornate di campionato di provare ad avvicinare la seconda e la prima posizione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI