• Allievi Regionali GIR.B
  • Valdera
  • 4 - 2
  • Nuova Grosseto Barbanella


VALDERA: Toti, Guidi (51' Giannettoni), Esposito (74' Pantani), Betti, Di Cocco (79' Lunardelli), Barsacchi, Sodini (56' Cerboneschi), Turini, Cutroneo, Mannucci (63' Falciani), Andreotti (70' Di Sarli). A disp.: Ricci. All.: Fabrizio Nuti.
N.GROSSETO BARB.: Palmieri, Paglino, Batistoni, Rossi, Damiani, Ferraro, Naso, Bovenzi, Silvestri, Galloni, Massaro. A disp.: Naldi Manuel, Naldi Thomas, Andreini, Malcapi, Nocerino, Caldara, Bottone. All.: Fabio Bernabini.

RETI: 8' e 57' Bovenzi, 13', 32' e 58' Andreotti, 45' Cutroneo.



Allo stadio Redini di Cascina la Valdera ottiene la quarta vittoria consecutiva battendo la Nuova Grosseto Barbanella. La partita entra subito nel vivo e al 5' una buona combinazione della squadra locale fra Guidi e Andreotti permette a Sodini di presentarsi davanti al portiere, ma la sua mira è imprecisa. All'8' la squadra ospite passa in vantaggio: azione in profondità conclusa dall'inserimento vincente di Bovenzi che solo davanti al portiere non sbaglia. La reazione della Valdera è immediata e già al 13' la formazione di casa agguanta il pareggio. Turini recupera palla sulla trequarti e serve l'accorrente Andreotti, che sull'uscita del portiere incrocia sull'altro palo. La squadra di casa, ottenuto il pareggio, alza il ritmo e al 15', dopo uno scambio in velocità Turini - Mannucci, colpisce la traversa con quest'ultimo; è ancora Valdera al 21' con l'ottimo Turini che tira alto dopo uno scambio con Cutroneo. Al 32' arriva il meritato vantaggio della squadra di mister Nuti: Andreotti, servito da una lunga rimessa della difesa, entra in area e dopo aver saltato il diretto avversario colpisce di sinistro infilando l'angolino alla destra del portiere. Dopo lo sforzo compiuto per ribaltare il risultato, la Valdera sembra controllare l'avversario per conservare il vantaggio fino al riposo; di contro la squadra grossetana è molto pericolosa con gli inserimenti dei centrocampisti e con gli improvvisi tagli degli attaccanti che mettono in difficoltà in alcuni casi la difesa pisana. Il secondo tempo si apre con la Valdera decisa a chiudere i conti e sembra che il gol di Cutroneo, al 45', possa riuscire nello scopo, ma non è così, perché la squadra ospite al 57' riapre la partita: bravo ancora una volta Bovenzi che di testa sorprende la non impeccabile difesa pisana. La Valdera però è vera squadra ed un minuto dopo ristabilisce le distanze ancora con Andreotti che, servito da un ispirato Turini, batte da pochi passi l'incolpevole Palmieri. Praticamente la partita finisce qui, con i cambi che si succedono da una parte e dall'altra, e così i ragazzi di mister Nuti mantengono il primato a punteggio pieno. Partita dominata a tratti dalla squadra locale, che crea molte occasioni da gol ma dà l'impressione, in alcuni momenti, quando magari cala leggermente nel ritmo e lascia il pallino del gioco agli avversari, di avere ancora qualche problema durante la fase di non possesso palla. La squadra ospite ha potuto fare ben poco di fronte ad una squadra dotata di alcune ottime individualità, ma ha sempre cercato di restare in partita, non mollando mai anche nei momenti di maggiore pressione degli avversari.

VALDERA: Toti, Guidi (51' Giannettoni), Esposito (74' Pantani), Betti, Di Cocco (79' Lunardelli), Barsacchi, Sodini (56' Cerboneschi), Turini, Cutroneo, Mannucci (63' Falciani), Andreotti (70' Di Sarli). A disp.: Ricci. All.: Fabrizio Nuti.<br >N.GROSSETO BARB.: Palmieri, Paglino, Batistoni, Rossi, Damiani, Ferraro, Naso, Bovenzi, Silvestri, Galloni, Massaro. A disp.: Naldi Manuel, Naldi Thomas, Andreini, Malcapi, Nocerino, Caldara, Bottone. All.: Fabio Bernabini.<br > RETI: 8' e 57' Bovenzi, 13', 32' e 58' Andreotti, 45' Cutroneo. Allo stadio Redini di Cascina la Valdera ottiene la quarta vittoria consecutiva battendo la Nuova Grosseto Barbanella. La partita entra subito nel vivo e al 5' una buona combinazione della squadra locale fra Guidi e Andreotti permette a Sodini di presentarsi davanti al portiere, ma la sua mira &egrave; imprecisa. All'8' la squadra ospite passa in vantaggio: azione in profondit&agrave; conclusa dall'inserimento vincente di Bovenzi che solo davanti al portiere non sbaglia. La reazione della Valdera &egrave; immediata e gi&agrave; al 13' la formazione di casa agguanta il pareggio. Turini recupera palla sulla trequarti e serve l'accorrente Andreotti, che sull'uscita del portiere incrocia sull'altro palo. La squadra di casa, ottenuto il pareggio, alza il ritmo e al 15', dopo uno scambio in velocit&agrave; Turini - Mannucci, colpisce la traversa con quest'ultimo; &egrave; ancora Valdera al 21' con l'ottimo Turini che tira alto dopo uno scambio con Cutroneo. Al 32' arriva il meritato vantaggio della squadra di mister Nuti: Andreotti, servito da una lunga rimessa della difesa, entra in area e dopo aver saltato il diretto avversario colpisce di sinistro infilando l'angolino alla destra del portiere. Dopo lo sforzo compiuto per ribaltare il risultato, la Valdera sembra controllare l'avversario per conservare il vantaggio fino al riposo; di contro la squadra grossetana &egrave; molto pericolosa con gli inserimenti dei centrocampisti e con gli improvvisi tagli degli attaccanti che mettono in difficolt&agrave; in alcuni casi la difesa pisana. Il secondo tempo si apre con la Valdera decisa a chiudere i conti e sembra che il gol di Cutroneo, al 45', possa riuscire nello scopo, ma non &egrave; cos&igrave;, perch&eacute; la squadra ospite al 57' riapre la partita: bravo ancora una volta Bovenzi che di testa sorprende la non impeccabile difesa pisana. La Valdera per&ograve; &egrave; vera squadra ed un minuto dopo ristabilisce le distanze ancora con Andreotti che, servito da un ispirato Turini, batte da pochi passi l'incolpevole Palmieri. Praticamente la partita finisce qui, con i cambi che si succedono da una parte e dall'altra, e cos&igrave; i ragazzi di mister Nuti mantengono il primato a punteggio pieno. Partita dominata a tratti dalla squadra locale, che crea molte occasioni da gol ma d&agrave; l'impressione, in alcuni momenti, quando magari cala leggermente nel ritmo e lascia il pallino del gioco agli avversari, di avere ancora qualche problema durante la fase di non possesso palla. La squadra ospite ha potuto fare ben poco di fronte ad una squadra dotata di alcune ottime individualit&agrave;, ma ha sempre cercato di restare in partita, non mollando mai anche nei momenti di maggiore pressione degli avversari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI