• Allievi Regionali GIR.B
  • Follonica
  • 0 - 3
  • ProLivorno Sorgenti


FOLLONICA: Ravenni, Burchianti (69' Gentile), Gryta, Antoniotti (35' Parente), Ceccarelli, Paini, Corsi (63' Mazzau), Vecci, Caratelli, Calcagno (69' Cantarella), Bartoli (60' Duranti). A disp.: Zampella. All.: Pasquale Silvestro.
PRO LIV.SORGENTI: Cappelli, Spagnoli, Priami, Sgariglia, Domenici, Bertolla, Del Corona, Domenichini (75' Nencini), Marconi (67' Fanciullacci), Toti (56' Bertucci), Cesarano (52' Salvetti). A disp.: Pagani, Raglianti, Quaglia. All.: Alessandro Bargigli.

ARBITRO: Angelo Mehmetaj di Piombino.

RETI: 28' Cesarano, 33' autorete, 81' Salvetti.
NOTE: ammoniti Domenici al 21', al 28' Del Corona, Calcagno al 63', Marconi al 66', Cappelli all'84'.



Terza vittoria consecutiva per la Pro Livorno Sorgenti di mister Bargigli che batte anche il Follonica e si proietta a quota 7 punti in classifica. Non demerita il Follonica, al quale è mancata però la finalizzazione in fase offensiva: più concreti i ragazzi livornesi che, senza giocare la loro miglior prestazione in questo avvio di campionato, conducono in porto la vittoria senza troppi affanni. Andiamo con ordine: al 5' gli ospiti chiedono subito un rigore per un contatto sospetto nell'area locale; Toti finisce a terra, ma l'arbitro tra le proteste ospite lascia correre. Al 6' bel tiro di Vecci da fuori area, ma Cappelli devia in angolo con un bel tuffo. Al 12' azione prolungata del Follonica, Antoniotti prova il tiro, un difensore sembra toccare la palla col braccio, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 19' è ancora la Pro Livorno Sorgenti a farsi pericolosa in avanti: su un calcio d'angolo Marconi controlla bene ma poi conclude sul fondo. La squadra ospite aumenta la propria pressione in fase offensiva e al 28' passa in vantaggio: Paini atterra al limite dell'area Del Corona e l'arbitro decreta una punizione. Batte Cesarano che mette la palla accanto al palo più lontano dove Ravenni non può arrivare. La formazione ospite, anche dopo il vantaggio, continua a spingere sull'acceleratore: su una punizione dal limite di Del Corona, Ravenni riesce a smanacciare in angolo. Al 33' ancora un calcio di punizione per gli ospiti, dopo una serie di batti e ribatti, Vecci con una sfortunata deviazione di testa mandando la palla alle spalle del proprio portiere Ravenni portando il risultato sul due a zero. Al 37' calcio di punizione dal limite per gli ospiti, Ravenni in uscita perde il pallone, la palla batte sul palo e torna tra le braccia del portiere di casa.
Nel secondo tempo la gara è avara di emozioni. La formazione di Bargigli controlla la reazione dei locali, che non producono occasioni di rilievo. Soltanto all'11' i locali vanno vicini alla rete con un gran tiro di Bartoli che si stampa sull'incrocio dei pali. Al 21' azione insistita dei locali, tiro finale di Ceccarelli, ma il portiere ospite para in due tempi. Dopo un tiro di Paini che il portiere ospite prontamente riesce a parare non accade altro fino ai minuti di recupero. Al 41' in un'azione di contropiede Salvetti prende palla a metà campo e, giunto davanti al portiere, non sbaglia per il definitivo tre a zero. Meritata vittoria per la formazione di Bargigli, che dopo l'ottimo primo tempo si è potuta permettere di amministrare senza difficoltà il vantaggio nella ripresa.

FOLLONICA: Ravenni, Burchianti (69' Gentile), Gryta, Antoniotti (35' Parente), Ceccarelli, Paini, Corsi (63' Mazzau), Vecci, Caratelli, Calcagno (69' Cantarella), Bartoli (60' Duranti). A disp.: Zampella. All.: Pasquale Silvestro.<br >PRO LIV.SORGENTI: Cappelli, Spagnoli, Priami, Sgariglia, Domenici, Bertolla, Del Corona, Domenichini (75' Nencini), Marconi (67' Fanciullacci), Toti (56' Bertucci), Cesarano (52' Salvetti). A disp.: Pagani, Raglianti, Quaglia. All.: Alessandro Bargigli.<br > ARBITRO: Angelo Mehmetaj di Piombino.<br > RETI: 28' Cesarano, 33' autorete, 81' Salvetti.<br >NOTE: ammoniti Domenici al 21', al 28' Del Corona, Calcagno al 63', Marconi al 66', Cappelli all'84'. Terza vittoria consecutiva per la Pro Livorno Sorgenti di mister Bargigli che batte anche il Follonica e si proietta a quota 7 punti in classifica. Non demerita il Follonica, al quale &egrave; mancata per&ograve; la finalizzazione in fase offensiva: pi&ugrave; concreti i ragazzi livornesi che, senza giocare la loro miglior prestazione in questo avvio di campionato, conducono in porto la vittoria senza troppi affanni. Andiamo con ordine: al 5' gli ospiti chiedono subito un rigore per un contatto sospetto nell'area locale; Toti finisce a terra, ma l'arbitro tra le proteste ospite lascia correre. Al 6' bel tiro di Vecci da fuori area, ma Cappelli devia in angolo con un bel tuffo. Al 12' azione prolungata del Follonica, Antoniotti prova il tiro, un difensore sembra toccare la palla col braccio, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 19' &egrave; ancora la Pro Livorno Sorgenti a farsi pericolosa in avanti: su un calcio d'angolo Marconi controlla bene ma poi conclude sul fondo. La squadra ospite aumenta la propria pressione in fase offensiva e al 28' passa in vantaggio: Paini atterra al limite dell'area Del Corona e l'arbitro decreta una punizione. Batte Cesarano che mette la palla accanto al palo pi&ugrave; lontano dove Ravenni non pu&ograve; arrivare. La formazione ospite, anche dopo il vantaggio, continua a spingere sull'acceleratore: su una punizione dal limite di Del Corona, Ravenni riesce a smanacciare in angolo. Al 33' ancora un calcio di punizione per gli ospiti, dopo una serie di batti e ribatti, Vecci con una sfortunata deviazione di testa mandando la palla alle spalle del proprio portiere Ravenni portando il risultato sul due a zero. Al 37' calcio di punizione dal limite per gli ospiti, Ravenni in uscita perde il pallone, la palla batte sul palo e torna tra le braccia del portiere di casa.<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; avara di emozioni. La formazione di Bargigli controlla la reazione dei locali, che non producono occasioni di rilievo. Soltanto all'11' i locali vanno vicini alla rete con un gran tiro di Bartoli che si stampa sull'incrocio dei pali. Al 21' azione insistita dei locali, tiro finale di Ceccarelli, ma il portiere ospite para in due tempi. Dopo un tiro di Paini che il portiere ospite prontamente riesce a parare non accade altro fino ai minuti di recupero. Al 41' in un'azione di contropiede Salvetti prende palla a met&agrave; campo e, giunto davanti al portiere, non sbaglia per il definitivo tre a zero. Meritata vittoria per la formazione di Bargigli, che dopo l'ottimo primo tempo si &egrave; potuta permettere di amministrare senza difficolt&agrave; il vantaggio nella ripresa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI