• Allievi B
  • PesciaUZzanese
  • 8 - 1
  • Montagna Pistoiese


PESCIAUZZANESE: Pacini, Pucci, Vitelli (40' Nardi), Rinnaldi, Sarti, Baveresi (51' Lici), Di Vita (55' Elezi), Barsocchi, Rossi (55' Ancona), Bastiani (57' Iori), Rotunno (51' Pagni). A disp: Cecchini. All.: Marchi.
MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Carrà (40' Giovannelli F.), Milazzo, Curcio, Tonarelli (73' Puchaz), Olivari, Caraffi, Ceccarelli, Petrucci (40' Petrolini), Marrucci, Imondi.F. All.: Ceccarelli.

ARBITRO: Prelajetmir di Pistoia

RETI: 10' e 43' Di Vita, 20', 23' e 58' Barsocchi, 33' Petrucci, 56' Pagni, 62' e 80' Elezi.



Pesciauzzanese-Montagna Pistoiese si è giocata sotto una pioggia battente al Sussidiario di Pescia che non ha mai dato tregua ai due schieramenti. Nonostante le condizioni climatiche avverse, le due squadre hanno dato vita ad una piacevole partita, combattuta e ricca di gol. Il primo acuto del match è targato Montagna Pistoiese con una conclusione di Marrucci ben servito da Caraffi ma il tiro è troppo centrale e il portiere del Pesciauzzanese Pacini para senza problemi. Con il passare del tempo, i padroni di casa prendono le misure e al 10' trovano il vantaggio con Di Vita su un bell'assist di Rossi che, dal centro dell'area di rigore, smarca il suo compagno che realizza il gol. Al 20' il Pesciauzzanese raddoppia con Barsotti; una punizione sulla destra è ben battuta sulla testa del giocatore pesciatino che staccando trova l'angolo giusto. Lo stesso Barsotti sarà autore di altri due gol nel corso della partita che gli permetteranno di segnare una tripletta molto importante per la sua squadra. Gli ospiti non stanno di certo a guardare e rispondono al 25' con Imondi che, recuperato un pallone in zona offensiva, si invola in area di rigore, riesce a saltare un paio di avversari e a tentare la conclusione da buona posizione ma il tentativo si spenge sul fondo. Inizia da adesso un bel periodo per la Montagna Pistoiese che colleziona numerose palle gol; la più nitida è alla mezz'ora quando Imondi mette in mezzo per Caraffi ma sono bravi i difensori ad anticipare la sua conclusione. Il gol è nell'aria e si verifica quando lo stesso Imondi cerca il fondo e fa partire un tiro cross molto insidioso; Giovannelli respinge ma l'attaccante Petrucci è bravo a trovarsi nella posto giusto al momento giusto e a mettere dentro con un tap-in vincente. La Montagna Pistoiese si è scrollata la soggezione iniziare e inizia a mostrare un bel gioco, soprattutto sulle corsie laterali. Prima dello scadere però, i padroni di casa riescono a segnare con Di Vita su un gol fotocopia al primo siglato dallo stesso giocatore. La ripresa inizia con un sostanziale equilibrio fra le due squadre; gli ospiti si allungano di più nel tentativo di riaprire la gara e sono molto vicini a farlo al 50' quando Marrucci trova un geniale corridoio per Imondi che salta sì il portiere ma, complice il terreno scivoloso, non riesce a concludere a rete. Proprio quando la pressione della Montagna Pistoiese è molto alta ecco che il Pesciauzzanese segna con il neo entrato Pagni che salta un avversario con un bel dribbling e trova il gol. La stanchezza inizia a farsi sentire perché fino ad ora tutti i giocatori hanno corso davvero tanto. Ha ancora fiato nelle fila del Pesciauzzanese uno dei nuovi entrati della ripresa e cioè Elezi che riesce a segnare una doppietta prima del triplice fischio finale. Nonostante il risultato abbastanza ampio, la partita è stata per tratti equilibrata complice anche il buon carattere che ha mostrato la Montagna Pistoiese. Gli ospiti avrebbero meritato qualche rete in più e sono stati inoltre sfortunati ad essere andati sotto di tre gol nella prima mezz'ora. Questo forse può aver pesato. Il Pesciauzzanese è invece stato bravo e cinico a sfruttare le occasioni che ha avuto, soprattutto in contropiede nella ripresa. Da segnalare anche la buona gestione del match del direttore di gara che ha svolto davvero bene il suo compito placando con molta abilità quei pochissimi episodi di nervosismo visti in campo. Calciatorpiù: Nel Pesciauzzanese il migliore in campo è stato Di Vita, una vera e propria scheggia sulla sua corsia. Molto utile alla squadra. Da segnalare anche le ottime prestazioni di Rossi, bravo ad offrire numerosi spunti vincenti per i compagni e Rotunno, soprattutto per l'intelligenza tattica mostrata. Buona anche la partita di Barsotti, autore di una tripletta. Nella Montagna Pistoiese il migliore in campo è stato Imondi, uno dei protagonisti assoluti delle numerose azioni offensive dei suoi. Ha corso tanto ed è stato l'ultimo ad arrendersi. Da segnalare in fase difensiva la buona partita di Milazzo, bravo a sbrogliare molte situazioni pericolose. In mezzo al campo hanno dato un importante contributo alla squadra Tonarelli e Caraffi.

Federico Giuliani PESCIAUZZANESE: Pacini, Pucci, Vitelli (40' Nardi), Rinnaldi, Sarti, Baveresi (51' Lici), Di Vita (55' Elezi), Barsocchi, Rossi (55' Ancona), Bastiani (57' Iori), Rotunno (51' Pagni). A disp: Cecchini. All.: Marchi.<br >MONTAGNA PISTOIESE: Giovannelli L., Carr&agrave; (40' Giovannelli F.), Milazzo, Curcio, Tonarelli (73' Puchaz), Olivari, Caraffi, Ceccarelli, Petrucci (40' Petrolini), Marrucci, Imondi.F. All.: Ceccarelli.<br > ARBITRO: Prelajetmir di Pistoia<br > RETI: 10' e 43' Di Vita, 20', 23' e 58' Barsocchi, 33' Petrucci, 56' Pagni, 62' e 80' Elezi. Pesciauzzanese-Montagna Pistoiese si &egrave; giocata sotto una pioggia battente al Sussidiario di Pescia che non ha mai dato tregua ai due schieramenti. Nonostante le condizioni climatiche avverse, le due squadre hanno dato vita ad una piacevole partita, combattuta e ricca di gol. Il primo acuto del match &egrave; targato Montagna Pistoiese con una conclusione di Marrucci ben servito da Caraffi ma il tiro &egrave; troppo centrale e il portiere del Pesciauzzanese Pacini para senza problemi. Con il passare del tempo, i padroni di casa prendono le misure e al 10' trovano il vantaggio con Di Vita su un bell'assist di Rossi che, dal centro dell'area di rigore, smarca il suo compagno che realizza il gol. Al 20' il Pesciauzzanese raddoppia con Barsotti; una punizione sulla destra &egrave; ben battuta sulla testa del giocatore pesciatino che staccando trova l'angolo giusto. Lo stesso Barsotti sar&agrave; autore di altri due gol nel corso della partita che gli permetteranno di segnare una tripletta molto importante per la sua squadra. Gli ospiti non stanno di certo a guardare e rispondono al 25' con Imondi che, recuperato un pallone in zona offensiva, si invola in area di rigore, riesce a saltare un paio di avversari e a tentare la conclusione da buona posizione ma il tentativo si spenge sul fondo. Inizia da adesso un bel periodo per la Montagna Pistoiese che colleziona numerose palle gol; la pi&ugrave; nitida &egrave; alla mezz'ora quando Imondi mette in mezzo per Caraffi ma sono bravi i difensori ad anticipare la sua conclusione. Il gol &egrave; nell'aria e si verifica quando lo stesso Imondi cerca il fondo e fa partire un tiro cross molto insidioso; Giovannelli respinge ma l'attaccante Petrucci &egrave; bravo a trovarsi nella posto giusto al momento giusto e a mettere dentro con un tap-in vincente. La Montagna Pistoiese si &egrave; scrollata la soggezione iniziare e inizia a mostrare un bel gioco, soprattutto sulle corsie laterali. Prima dello scadere per&ograve;, i padroni di casa riescono a segnare con Di Vita su un gol fotocopia al primo siglato dallo stesso giocatore. La ripresa inizia con un sostanziale equilibrio fra le due squadre; gli ospiti si allungano di pi&ugrave; nel tentativo di riaprire la gara e sono molto vicini a farlo al 50' quando Marrucci trova un geniale corridoio per Imondi che salta s&igrave; il portiere ma, complice il terreno scivoloso, non riesce a concludere a rete. Proprio quando la pressione della Montagna Pistoiese &egrave; molto alta ecco che il Pesciauzzanese segna con il neo entrato Pagni che salta un avversario con un bel dribbling e trova il gol. La stanchezza inizia a farsi sentire perch&eacute; fino ad ora tutti i giocatori hanno corso davvero tanto. Ha ancora fiato nelle fila del Pesciauzzanese uno dei nuovi entrati della ripresa e cio&egrave; Elezi che riesce a segnare una doppietta prima del triplice fischio finale. Nonostante il risultato abbastanza ampio, la partita &egrave; stata per tratti equilibrata complice anche il buon carattere che ha mostrato la Montagna Pistoiese. Gli ospiti avrebbero meritato qualche rete in pi&ugrave; e sono stati inoltre sfortunati ad essere andati sotto di tre gol nella prima mezz'ora. Questo forse pu&ograve; aver pesato. Il Pesciauzzanese &egrave; invece stato bravo e cinico a sfruttare le occasioni che ha avuto, soprattutto in contropiede nella ripresa. Da segnalare anche la buona gestione del match del direttore di gara che ha svolto davvero bene il suo compito placando con molta abilit&agrave; quei pochissimi episodi di nervosismo visti in campo. <b>Calciatorpi&ugrave;</b>: Nel Pesciauzzanese il migliore in campo &egrave; stato <b>Di Vita</b>, una vera e propria scheggia sulla sua corsia. Molto utile alla squadra. Da segnalare anche le ottime prestazioni di <b>Rossi</b>, bravo ad offrire numerosi spunti vincenti per i compagni e <b>Rotunno</b>, soprattutto per l'intelligenza tattica mostrata. Buona anche la partita di <b>Barsotti</b>, autore di una tripletta. Nella Montagna Pistoiese il migliore in campo &egrave; stato Imondi, uno dei protagonisti assoluti delle numerose azioni offensive dei suoi. Ha corso tanto ed &egrave; stato l'ultimo ad arrendersi. Da segnalare in fase difensiva la buona partita di <b>Milazzo</b>, bravo a sbrogliare molte situazioni pericolose. In mezzo al campo hanno dato un importante contributo alla squadra <b>Tonarelli e Caraffi</b>. Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI