• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 0 - 2
  • Scandicci


CECINA: Breschi, Danti (46' Profeti), Batistini (63' Acunzo), Balestracci, Sandri, Diversi, Grandi (55' Barlettani), Giordani, Mengheri, Sacchelli, Cicalini. A disp.: Reali, Gliozzo, Paolucci, Bianchi. All.: Riccardo Venturi.

SCANDICCI: Santoni, Lombardi, Laraia, Di Francisca, Baccetti (68' Ventrice), Alicontri, Matini, Cappelli, Fattoracci, Ceccantini (65' Ceccarelli), Tumminaro. A disp.: Rita, Ronga. All.: Massimo Fiorentino.


ARBITRO: Giovani di Grosseto, coad. da Damari di Livorno e De Luca di Piombino.


RETI: 28' aut. Diversi, 81' Tumminaro

NOTE: Angoli: 3-5. Recupero: 1'+5'. Ammonito Fattoracci.



Partita dalle due facce quella giocata tra Cecina e Scandicci, che ha visto la vittoria della squadra di mister Fiorentino per 2-0. Una vittoria che si è concretizzata grazie a due errori difensivi locali e dopo novanta minuti aperti a qualsiasi risultato ma, specie nel secondo tempo, scarsi di vere e proprie occasioni da rete. La gara ha visto fin da subito le due squadre affrontarsi equilibratamente alla pari: lo Scandicci ci provava con azioni ben manovrate ed il Cecina rispondeva alla stessa maniera. Al 21' Mengheri si liberava splendidamente e serviva in area Cicalini, il quale veniva anticipato perfettamente dall'ottimo recupero in scivolata di Lombardi. Dal fronte opposto, Tumminaro al 24' s'incuneava perfettamente in area ma trovava la chiusura, con conseguente deviazione in angolo dell'estremo difensore di casa. Così il gol che sbloccava il risultato, arrivava da un errore difensivo. Su un cross in area proveniente dalla destra, al 28', Diversi tutto solo in area, appoggiava all'indietro per il compagno Breschi, ma la mal comprensione causava il patatrac: palla troppo angolata, Breschi spiazzato e Scandicci in vantaggio. Sotto di una rete, il Cecina ha sui suoi piedi la palla del pari. Al 30' Sacchelli, lasciato inspiegabilmente solo, riceveva palla sul secondo palo, libero di controllare calciava invece al volo sparando ampiamente alto. Il contraccolpo psicologico sembra farsi sentire dalle parti di casa, e così lo Scandicci giostra meglio la partita con palle in velocità ed azioni ben manovrate. Un esempio di quanto detto lo si nota al 43' quando Tumminaro con una bell'azione in solitario s'incuneava in area di rigore dove, dopo aver fatto fuori il diretto marcatore calciava a rete trovando la bellissima respinta area di Breschi. Dopo un primo tempo ben giocato da ambedue le formazioni, con leggera preferenza per gli uomini di mister Fiorentino, la seconda frazione è avara di emozioni. Se al 46' Grandi sprecava da buona posizione in area di rigore calciando alto, dopo, i molti errori in fase di appoggio e di manovra facevano da padrone. In poche parole non si notano occasioni da rete per oltre la metà della frazione. Al 67' ci provava con un'azione di prima il Cecina, ma il tiro di Sacchelli è troppo centrale per impensierire Santoni. Così la partita diventava brutta e piena di errori nonostante le sostituzioni messe in atto da ambo le squadre. A ridonare spirito alla partita ci pensava il Cecina commettendo il suo secondo errore di giornata. Al 81' da un'innocua palla giunta nella propria trequarti, Sandri cincischiava subendo il pressing di Ceccarelli, che così s'impadroniva della sfera e serviva Tumminaro abile nel raccogliere e nel battere Breschi per il più facile dei 2-0. Sotto di due gol e alla ricerca del punto che riaprirebbe il match, il Cecina lasciava ampi spazi alle ripartenze ospiti. Lo Scandicci agendo in contropiede, andava più volte vicino alla terza marcatura. Al 84' ad esempio Cappelli ci provava con un bel tiro da venticinque metri che Breschi in volo deviava sopra la traversa. Il Cecina non ci stava e solo un super Santoni gli impediva di riaprire la gara. Al 85' il portiere ospite prima respingeva la punizione di Giordani e poi il forte fendente calciato dal limite dell'area da Balestracci. Dopo aver rischiato il ritorno del Cecina, lo Scandicci con Tumminaro in ben due occasioni a tempo scaduto sciupava la possibilità di arrotondare ulteriormente il risultato. A dirla tutta sembrava un po' troppo per come si è svolto il match e per come è stata ottenuta la vittoria. Difatti, il Cecina deve recitare il classico mea culpa visto come i due gol sono stati incassati causa due disattenzioni difensive e per giunta sprecando anche le poche occasioni da gol create. Lo Scandicci invece ha messo in mostra nella prima frazione un buon gioco anche se ha perso in continuità, visto che ad inizio ripresa ha mancato di fluidità nella propria manovra, ed è stato bravo a raccogliere le sfortune altrui così da continuare nella propria marcia al primo posto del girone.

CALCIATOREPIU': Tumminaro (Scandicci). Nel primo tempo mostrando la sua ottima individualità cerca e vince sempre l'uno contro uno con il diretto marcatore. Trova il gol grazie anche alla bravura del compagno, ma anche nel finale di match può regalarsi ulteriori gioie personali.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti (46' Profeti), Batistini (63' Acunzo), Balestracci, Sandri, Diversi, Grandi (55' Barlettani), Giordani, Mengheri, Sacchelli, Cicalini. A disp.: Reali, Gliozzo, Paolucci, Bianchi. All.: Riccardo Venturi. <br >SCANDICCI: Santoni, Lombardi, Laraia, Di Francisca, Baccetti (68' Ventrice), Alicontri, Matini, Cappelli, Fattoracci, Ceccantini (65' Ceccarelli), Tumminaro. A disp.: Rita, Ronga. All.: Massimo Fiorentino. <br > ARBITRO: Giovani di Grosseto, coad. da Damari di Livorno e De Luca di Piombino. <br > RETI: 28' aut. Diversi, 81' Tumminaro <br >NOTE: Angoli: 3-5. Recupero: 1'+5'. Ammonito Fattoracci. Partita dalle due facce quella giocata tra Cecina e Scandicci, che ha visto la vittoria della squadra di mister Fiorentino per 2-0. Una vittoria che si &egrave; concretizzata grazie a due errori difensivi locali e dopo novanta minuti aperti a qualsiasi risultato ma, specie nel secondo tempo, scarsi di vere e proprie occasioni da rete. La gara ha visto fin da subito le due squadre affrontarsi equilibratamente alla pari: lo Scandicci ci provava con azioni ben manovrate ed il Cecina rispondeva alla stessa maniera. Al 21' Mengheri si liberava splendidamente e serviva in area Cicalini, il quale veniva anticipato perfettamente dall'ottimo recupero in scivolata di Lombardi. Dal fronte opposto, Tumminaro al 24' s'incuneava perfettamente in area ma trovava la chiusura, con conseguente deviazione in angolo dell'estremo difensore di casa. Cos&igrave; il gol che sbloccava il risultato, arrivava da un errore difensivo. Su un cross in area proveniente dalla destra, al 28', Diversi tutto solo in area, appoggiava all'indietro per il compagno Breschi, ma la mal comprensione causava il patatrac: palla troppo angolata, Breschi spiazzato e Scandicci in vantaggio. Sotto di una rete, il Cecina ha sui suoi piedi la palla del pari. Al 30' Sacchelli, lasciato inspiegabilmente solo, riceveva palla sul secondo palo, libero di controllare calciava invece al volo sparando ampiamente alto. Il contraccolpo psicologico sembra farsi sentire dalle parti di casa, e cos&igrave; lo Scandicci giostra meglio la partita con palle in velocit&agrave; ed azioni ben manovrate. Un esempio di quanto detto lo si nota al 43' quando Tumminaro con una bell'azione in solitario s'incuneava in area di rigore dove, dopo aver fatto fuori il diretto marcatore calciava a rete trovando la bellissima respinta area di Breschi. Dopo un primo tempo ben giocato da ambedue le formazioni, con leggera preferenza per gli uomini di mister Fiorentino, la seconda frazione &egrave; avara di emozioni. Se al 46' Grandi sprecava da buona posizione in area di rigore calciando alto, dopo, i molti errori in fase di appoggio e di manovra facevano da padrone. In poche parole non si notano occasioni da rete per oltre la met&agrave; della frazione. Al 67' ci provava con un'azione di prima il Cecina, ma il tiro di Sacchelli &egrave; troppo centrale per impensierire Santoni. Cos&igrave; la partita diventava brutta e piena di errori nonostante le sostituzioni messe in atto da ambo le squadre. A ridonare spirito alla partita ci pensava il Cecina commettendo il suo secondo errore di giornata. Al 81' da un'innocua palla giunta nella propria trequarti, Sandri cincischiava subendo il pressing di Ceccarelli, che cos&igrave; s'impadroniva della sfera e serviva Tumminaro abile nel raccogliere e nel battere Breschi per il pi&ugrave; facile dei 2-0. Sotto di due gol e alla ricerca del punto che riaprirebbe il match, il Cecina lasciava ampi spazi alle ripartenze ospiti. Lo Scandicci agendo in contropiede, andava pi&ugrave; volte vicino alla terza marcatura. Al 84' ad esempio Cappelli ci provava con un bel tiro da venticinque metri che Breschi in volo deviava sopra la traversa. Il Cecina non ci stava e solo un super Santoni gli impediva di riaprire la gara. Al 85' il portiere ospite prima respingeva la punizione di Giordani e poi il forte fendente calciato dal limite dell'area da Balestracci. Dopo aver rischiato il ritorno del Cecina, lo Scandicci con Tumminaro in ben due occasioni a tempo scaduto sciupava la possibilit&agrave; di arrotondare ulteriormente il risultato. A dirla tutta sembrava un po' troppo per come si &egrave; svolto il match e per come &egrave; stata ottenuta la vittoria. Difatti, il Cecina deve recitare il classico mea culpa visto come i due gol sono stati incassati causa due disattenzioni difensive e per giunta sprecando anche le poche occasioni da gol create. Lo Scandicci invece ha messo in mostra nella prima frazione un buon gioco anche se ha perso in continuit&agrave;, visto che ad inizio ripresa ha mancato di fluidit&agrave; nella propria manovra, ed &egrave; stato bravo a raccogliere le sfortune altrui cos&igrave; da continuare nella propria marcia al primo posto del girone. <br >CALCIATOREPIU': Tumminaro (Scandicci). Nel primo tempo mostrando la sua ottima individualit&agrave; cerca e vince sempre l'uno contro uno con il diretto marcatore. Trova il gol grazie anche alla bravura del compagno, ma anche nel finale di match pu&ograve; regalarsi ulteriori gioie personali. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI