• Allievi B
  • Chiesina Uzzanese
  • 1 - 4
  • Aglianese


CHIESINAUZZ.: Parlanti, Molla, Fiore, Lassi, Antonucci, Bethja, Monaci, Tullio, Poggetti, Hudorovich, Minicozzi. All. Antonucci
AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Santini, Meta, Aricola, Gori, Li Vecchi, Spallino. A disp.: Tempestini, Baldi, Colzi, Landini, Losanno. All.: Scannerini

RETI: Li Vecchi, Hudorovich, Marini 2, Gori.



Non sono bastati il coraggio e la determinazione ad un Chiesina in grande spolvero per avere la meglio su un'Aglianese ben disposta in campo che ha vinto grazie ad una migliore sfruttamento delle palle inattive. Nelle fasi iniziali sono gli ospiti a fare il match con un Chiesina un po' intimorito che si limita a difendere e ripartire. Al 15' prima vera occasione per i neroverdi con Li Vecchi che lascia partire un tiro dal vertice dell'area ma Parlanti in tuffo gli dice di no. Due minuti più tardi altra occasione per Gori ma la mira e' alta. I locali provano ad uscire dalla morsa avversaria affidandosi a capitan Minicozzi che è bravo a farsi trovare libero e offre ottimi palloni per il velocissimo Hudorovich ma la difesa ospite non corre grandi rischi. Al 35' arriva il vantaggio degli ospiti con Li Vecchi bravo a controllare una palla vagante dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo e a beffare Parlanti con un pregevole pallonetto. E' il momentaneo svantaggio che fa accendere la luce ad un Chiesina fin qui troppo remissivo ed infatti dopo 5 minuti arriva il pareggio grazie ad una bella azione tutta in velocità che manda Hudorovich a tu per tu con Buglisi che esce alla disperata e stende l'attaccante amaranto. E' calcio di rigore, si incarica della battuta lo stesso Hudorovich che spiazza Buglisi ed il Chiesina e' meritatamente di nuovo in partita. Il morale e' alto e i ragazzi di Antonucci intravedono la possibilità di andare in vantaggio ma l'Aglianese e' sempre pericolosa. Al 40' gli ospiti restano in 10 per un fallo di Aricola ai danni di Tullio e la partita si innervosisce ma resta sempre bella e agonisticamente corretta. Nel secondo tempo c'e' il tanto atteso calo fisico da parte dei locali che si difendono con ordine e credono nel colpaccio. A tenerli a galla e' il loro portiere che compie due interventi miracolosi uno su tiro di Gori e l'altro in uscita Magrini. L'Aglianese passa in vantaggio con un calcio di punizione di Marini. Una volta passati, gli ospiti tengono palla gestendo la partita annullando l'inferiorità grazie ad un impianto di gioco ben collaudato infatti il Chiesina gira a vuoto ma ha due belle occasioni per pareggiare: una se la procura Tullio che prova da lontano a sorprendere Buglisi e dopo un'azione insistita è molla a provare il tiro ma è chiuso dall'ottimo Santini che smorza la traiettoria. Si ripristina la parità numerica con l'espulsione di Antonucci per fallo da dietro su Gori e come la punizione precedente va alla battuta Marini che batte di nuovo un incolpevole parlanti. Il Chiesina non ci sta e prova con orgoglio ad accorciare le distanze ma all'ultimo minuto arriva il poker neroverde con Gori che anticipa tutti e insacca di testa. L'Aglianese merita la vittoria perchè ha dimostrato grande valore in tutti i reparti ma ha impressionato per la compattezza quando ha dovuto gestire l'inferiorità numerica. Il Chiesina ha dato tutto quello che aveva disputando la sua miglior partita.
Calciatoripiù
: nel Chiesina Parlanti. E' grazie a lui che l'Aglianese non ha potuto fare la classica goleada ha risposto colpo su colpo dimostrando sicurezza e grinta. Nell'Aglianese Li Vecchi, motorino instancabile gira come una trottola impazzita dando prova di grande sacrificio delizia il pubblico con giocate di alta classe.

G.A. CHIESINAUZZ.: Parlanti, Molla, Fiore, Lassi, Antonucci, Bethja, Monaci, Tullio, Poggetti, Hudorovich, Minicozzi. All. Antonucci<br >AGLIANESE: Buglisi, Chiti, Pieraccioli, Marini, Tesi, Santini, Meta, Aricola, Gori, Li Vecchi, Spallino. A disp.: Tempestini, Baldi, Colzi, Landini, Losanno. All.: Scannerini<br > RETI: Li Vecchi, Hudorovich, Marini 2, Gori. Non sono bastati il coraggio e la determinazione ad un Chiesina in grande spolvero per avere la meglio su un'Aglianese ben disposta in campo che ha vinto grazie ad una migliore sfruttamento delle palle inattive. Nelle fasi iniziali sono gli ospiti a fare il match con un Chiesina un po' intimorito che si limita a difendere e ripartire. Al 15' prima vera occasione per i neroverdi con Li Vecchi che lascia partire un tiro dal vertice dell'area ma Parlanti in tuffo gli dice di no. Due minuti pi&ugrave; tardi altra occasione per Gori ma la mira e' alta. I locali provano ad uscire dalla morsa avversaria affidandosi a capitan Minicozzi che &egrave; bravo a farsi trovare libero e offre ottimi palloni per il velocissimo Hudorovich ma la difesa ospite non corre grandi rischi. Al 35' arriva il vantaggio degli ospiti con Li Vecchi bravo a controllare una palla vagante dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo e a beffare Parlanti con un pregevole pallonetto. E' il momentaneo svantaggio che fa accendere la luce ad un Chiesina fin qui troppo remissivo ed infatti dopo 5 minuti arriva il pareggio grazie ad una bella azione tutta in velocit&agrave; che manda Hudorovich a tu per tu con Buglisi che esce alla disperata e stende l'attaccante amaranto. E' calcio di rigore, si incarica della battuta lo stesso Hudorovich che spiazza Buglisi ed il Chiesina e' meritatamente di nuovo in partita. Il morale e' alto e i ragazzi di Antonucci intravedono la possibilit&agrave; di andare in vantaggio ma l'Aglianese e' sempre pericolosa. Al 40' gli ospiti restano in 10 per un fallo di Aricola ai danni di Tullio e la partita si innervosisce ma resta sempre bella e agonisticamente corretta. Nel secondo tempo c'e' il tanto atteso calo fisico da parte dei locali che si difendono con ordine e credono nel colpaccio. A tenerli a galla e' il loro portiere che compie due interventi miracolosi uno su tiro di Gori e l'altro in uscita Magrini. L'Aglianese passa in vantaggio con un calcio di punizione di Marini. Una volta passati, gli ospiti tengono palla gestendo la partita annullando l'inferiorit&agrave; grazie ad un impianto di gioco ben collaudato infatti il Chiesina gira a vuoto ma ha due belle occasioni per pareggiare: una se la procura Tullio che prova da lontano a sorprendere Buglisi e dopo un'azione insistita &egrave; molla a provare il tiro ma &egrave; chiuso dall'ottimo Santini che smorza la traiettoria. Si ripristina la parit&agrave; numerica con l'espulsione di Antonucci per fallo da dietro su Gori e come la punizione precedente va alla battuta Marini che batte di nuovo un incolpevole parlanti. Il Chiesina non ci sta e prova con orgoglio ad accorciare le distanze ma all'ultimo minuto arriva il poker neroverde con Gori che anticipa tutti e insacca di testa. L'Aglianese merita la vittoria perch&egrave; ha dimostrato grande valore in tutti i reparti ma ha impressionato per la compattezza quando ha dovuto gestire l'inferiorit&agrave; numerica. Il Chiesina ha dato tutto quello che aveva disputando la sua miglior partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Chiesina Parlanti. E' grazie a lui che l'Aglianese non ha potuto fare la classica goleada ha risposto colpo su colpo dimostrando sicurezza e grinta. Nell'Aglianese Li Vecchi, motorino instancabile gira come una trottola impazzita dando prova di grande sacrificio delizia il pubblico con giocate di alta classe. G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI