• Esordienti B GIR.I
  • Scandicci
  • 9 - 1
  • Santa Maria


SCANDICCI: Valiante, Patacchini, Villani, Mazzei, Bartoletti, Martino, Costoli, Di Bonito, Colzi, Ignesti, Tagliavini, Scardigli, Fetahu, Novelli, Campone, Salvanti, Cipriani, Renai. All.: Simone Fallani.
SANTA MARIA: Bonucci, Bettarini, Ostuni, Mazzoni, Compagnucci, Macchi, Giacomelli, Fabbian, Piantadosi, Bucalossi, Filaseta, Maestrelli. All.: Fabio Scardigli.

RETI: Costoli, Bartoletti, 2 Valiante, Salvanti, Martino, Tagliavini, Cipriani, Renai, Compagnucci.
NOTE: parziali: 3-0; 2-1; 4-0.



Vince e ottiene tre vittorie su tre in tutti i parziali lo Scandicci, che in casa contro il Santa Maria non si lascia sfuggire la vittoria e va a guadagnare tre punti molto importanti per i biancoazzurri padroni di casa. È sicuramente sia grazie agli spunti individuali che al gioco di squadra che lo Scandicci è riuscito a passare in questa sfida: sia il primo che il secondo tempo lo testimoniano, mentre nel secondo tempo, a causa di un po' di confusione nella manovra d'attacco e in costruzione di gioco, e anche un po' di disattenzione in difesa, il Santa Maria riuscirà a farsi valere maggiormente e a prendere coraggio. È proprio il secondo tempo ad essere quello più equilibrato, negli altri due non ci sarà storia: lo Scandicci, presa in mano la partita, segnerà e metterà al sicuro il risultato, lasciando molto poco spazio agli avversari, che infatti riusciranno a farsi vedere solamente nel parziale di mezzo, quando Compagnucci, con un bel tiro al volo di esterno sugli sviluppi di un corner, riuscirà ad accorciare il risultato e a rendere maggiormente incerto il punteggio del tempo che andrà comunque a favore dei padroni di casa, che si imporranno nei restanti due tempi. Niente da fare dunque per gli empolesi, che oggi si sono dovuti arrendere ai padroni di casa, troppo in forma e troppo forti per essere fermati tra le mura amiche, entro le quali hanno saputo dimostrare ancora una volta tutto il loro valore e quanto la loro forza sia frutto soprattutto della coesione e dell'unione di questo gruppo.

SCANDICCI: Valiante, Patacchini, Villani, Mazzei, Bartoletti, Martino, Costoli, Di Bonito, Colzi, Ignesti, Tagliavini, Scardigli, Fetahu, Novelli, Campone, Salvanti, Cipriani, Renai. All.: Simone Fallani.<br >SANTA MARIA: Bonucci, Bettarini, Ostuni, Mazzoni, Compagnucci, Macchi, Giacomelli, Fabbian, Piantadosi, Bucalossi, Filaseta, Maestrelli. All.: Fabio Scardigli.<br > RETI: Costoli, Bartoletti, 2 Valiante, Salvanti, Martino, Tagliavini, Cipriani, Renai, Compagnucci.<br >NOTE: parziali: 3-0; 2-1; 4-0. Vince e ottiene tre vittorie su tre in tutti i parziali lo Scandicci, che in casa contro il Santa Maria non si lascia sfuggire la vittoria e va a guadagnare tre punti molto importanti per i biancoazzurri padroni di casa. &Egrave; sicuramente sia grazie agli spunti individuali che al gioco di squadra che lo Scandicci &egrave; riuscito a passare in questa sfida: sia il primo che il secondo tempo lo testimoniano, mentre nel secondo tempo, a causa di un po' di confusione nella manovra d'attacco e in costruzione di gioco, e anche un po' di disattenzione in difesa, il Santa Maria riuscir&agrave; a farsi valere maggiormente e a prendere coraggio. &Egrave; proprio il secondo tempo ad essere quello pi&ugrave; equilibrato, negli altri due non ci sar&agrave; storia: lo Scandicci, presa in mano la partita, segner&agrave; e metter&agrave; al sicuro il risultato, lasciando molto poco spazio agli avversari, che infatti riusciranno a farsi vedere solamente nel parziale di mezzo, quando Compagnucci, con un bel tiro al volo di esterno sugli sviluppi di un corner, riuscir&agrave; ad accorciare il risultato e a rendere maggiormente incerto il punteggio del tempo che andr&agrave; comunque a favore dei padroni di casa, che si imporranno nei restanti due tempi. Niente da fare dunque per gli empolesi, che oggi si sono dovuti arrendere ai padroni di casa, troppo in forma e troppo forti per essere fermati tra le mura amiche, entro le quali hanno saputo dimostrare ancora una volta tutto il loro valore e quanto la loro forza sia frutto soprattutto della coesione e dell'unione di questo gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI