• Juniores Nazionali GIR.G
  • Deruta
  • 1 - 2
  • Cecina


DERUTA: Mazzella, Speranza, Bistoni, Antonelli, Coletta, Bacoccoli, Baldelli, Petrozza, Esposito, Lanterna, Broccatelli. A disp.: Monacelli, Pascolini, Najdaovi, Checcarelli, Musio, Mazzoni, Tamantini. All.: Dario Mattoni.

CECINA: Breschi, Danti, Battistini, Balestracci, Diversi, Lorenzi, Sacchelli, Grandi, Mengheri, Favilli, Cicalini. A disp.: Reali, Paolucci, Selvi, Caciagli, Barlettani, Gliozzo. All.: Riccardo Venturi.


ARBITRO: Zoi di Città di Castello, coad. da Mattei e Carletti di Città di Castello.


RETI: 55' Esposito, 68' rig. Mengheri, 80' Sacchelli



Il Cecina di mister Venturi conquista la sua seconda vittoria consecutiva ed espugna il difficile campo di Deruta. Una bella prova per i ragazzi livornesi che confermano tutto il loro valore, dimostrandosi una squadra solida ma anche ricca di individualità interessanti. La gara comincia su ritmi sostenuti: le due squadre, molto corte, stanno raccolte in pochi metri di campo e i rispettivi attaccanti nel corso della prima frazione non riescono ad avere grandi opportunità per cercare di sbloccare il risultato. I locali cercano di attaccare con maggiore continuità, ma non trovano sblocchi in avanti e non creano molte occasioni da rete. Così le occasioni migliori per segnare capitano al Cecina, ma Mengheri e compagni non riescono a superare l'attenta guardia del numero 1 umbro Mazzella. Si va così al riposo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Cecina comincia bene, ma dopo dieci minuti a passare in vantaggio sono i padroni di casa: l'autore della rete del vantaggio al 55' è Esposito che, dopo una mischia in area, è il più lesto di tutti a raccogliere la sfera e a mandarla nel sacco alle spalle dell'incolpevole numero 1 cecinese Breschi. La reazione del Cecina è veemente, così la formazione ospite si getta in vanti alla ricerca della rete del pareggio: al 60' un contatto in area, tra Mazzella e un difensore locale, ma l'arbitro, il signor Zoi di Città di Castello, non assegna il penalty al Cecina. Una decisione che però viene presa pochi minuti più tardi: infatti al 68' a causa di fallo in area su Grandi lanciato a rete in area, l'arbitro stavolta in discesa il dischetto ed espelle anche il numero 10 locale Lanterna autore del fallo. Dagli undici metri si incarica della battuta Mengheri che firma la rete del pareggio per i suoi. L'espulsione di Laterna rende la vita più difficile ai padroni di casa che adesso faticano a costruire gioco come nella prima frazione. Da questo momento in poi a fare la partita sono i ragazzi toscani, che vedono i loro sforzi premiati al 80', quando Sacchelli su un calcio di punizione fa partire una conclusione che si infila imprendibile all'incrocio dei pali. Nel finale il Deruta si getta in avanti per cercare di rimediare allo svantaggio, ma il risultato non cambia più. I padroni di casa rimediano così la prima sconfitta del loro campionato e a festeggiare sono i bravi ragazzi di Venturi che possono guardare con grande ottimismo al prosieguo del campionato.

DERUTA: Mazzella, Speranza, Bistoni, Antonelli, Coletta, Bacoccoli, Baldelli, Petrozza, Esposito, Lanterna, Broccatelli. A disp.: Monacelli, Pascolini, Najdaovi, Checcarelli, Musio, Mazzoni, Tamantini. All.: Dario Mattoni. <br >CECINA: Breschi, Danti, Battistini, Balestracci, Diversi, Lorenzi, Sacchelli, Grandi, Mengheri, Favilli, Cicalini. A disp.: Reali, Paolucci, Selvi, Caciagli, Barlettani, Gliozzo. All.: Riccardo Venturi. <br > ARBITRO: Zoi di Citt&agrave; di Castello, coad. da Mattei e Carletti di Citt&agrave; di Castello. <br > RETI: 55' Esposito, 68' rig. Mengheri, 80' Sacchelli Il Cecina di mister Venturi conquista la sua seconda vittoria consecutiva ed espugna il difficile campo di Deruta. Una bella prova per i ragazzi livornesi che confermano tutto il loro valore, dimostrandosi una squadra solida ma anche ricca di individualit&agrave; interessanti. La gara comincia su ritmi sostenuti: le due squadre, molto corte, stanno raccolte in pochi metri di campo e i rispettivi attaccanti nel corso della prima frazione non riescono ad avere grandi opportunit&agrave; per cercare di sbloccare il risultato. I locali cercano di attaccare con maggiore continuit&agrave;, ma non trovano sblocchi in avanti e non creano molte occasioni da rete. Cos&igrave; le occasioni migliori per segnare capitano al Cecina, ma Mengheri e compagni non riescono a superare l'attenta guardia del numero 1 umbro Mazzella. Si va cos&igrave; al riposo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Cecina comincia bene, ma dopo dieci minuti a passare in vantaggio sono i padroni di casa: l'autore della rete del vantaggio al 55' &egrave; Esposito che, dopo una mischia in area, &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a raccogliere la sfera e a mandarla nel sacco alle spalle dell'incolpevole numero 1 cecinese Breschi. La reazione del Cecina &egrave; veemente, cos&igrave; la formazione ospite si getta in vanti alla ricerca della rete del pareggio: al 60' un contatto in area, tra Mazzella e un difensore locale, ma l'arbitro, il signor Zoi di Citt&agrave; di Castello, non assegna il penalty al Cecina. Una decisione che per&ograve; viene presa pochi minuti pi&ugrave; tardi: infatti al 68' a causa di fallo in area su Grandi lanciato a rete in area, l'arbitro stavolta in discesa il dischetto ed espelle anche il numero 10 locale Lanterna autore del fallo. Dagli undici metri si incarica della battuta Mengheri che firma la rete del pareggio per i suoi. L'espulsione di Laterna rende la vita pi&ugrave; difficile ai padroni di casa che adesso faticano a costruire gioco come nella prima frazione. Da questo momento in poi a fare la partita sono i ragazzi toscani, che vedono i loro sforzi premiati al 80', quando Sacchelli su un calcio di punizione fa partire una conclusione che si infila imprendibile all'incrocio dei pali. Nel finale il Deruta si getta in avanti per cercare di rimediare allo svantaggio, ma il risultato non cambia pi&ugrave;. I padroni di casa rimediano cos&igrave; la prima sconfitta del loro campionato e a festeggiare sono i bravi ragazzi di Venturi che possono guardare con grande ottimismo al prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI