• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 1 - 3
  • San GimignanoSport


CECINA: Breschi, Danti, Paolucci (57' Selvi), Giordani, Sandri, Balestracci, Profeti, Sacchelli, Costa (61' Donato), Grandi, Cicalini (61' Mengheri). A disp.: Landi, Morelli, Gliozzo, Barlettani. All.: Riccardo Venturi.

SAN GIMIGNANO: Mengoni, Lari, P. Governa, Pampalone, Montagnani, Guazzini, Borgianni (49' Scarpelli), Piattellini (86' Vannini), Gasperini (77' Saggese), Biagini, Croci. A disp.: Cariglia, Salvi, Mezzetti, G. Governa. All.: Luciano Rondinella.


ARBITRO: Pettini di Firenze, coad. da Mazzarri e De Luca di Firenze


RETI: 16' Costa, 34' e 94' Croci, 84' Piattellini

NOTE: Angoli: 6-4. Recupero: 2'+5'. Ammoniti Pampalone, Croci, Guzzini, Profeti, Gasperini e Piattellini. Al 73' veniva espulso per doppia ammonizione Pampalone.



Con una bella prova di orgoglio, ed anche sotto il profilo del gioco, il San Gimignano sbanca il Fenzi di Guardistallo con un perentorio 3-1 sul Cecina. Una bella partita che ha visto la vittoria ospite materializzarsi negli ultimi minuti di gioco del match ed addirittura in inferiorità numerica. Pensare che la gara si era messa male per gli uomini di Rondinella. Difatti il Cecina nonostante qualche errore in fase di manovra, passava in vantaggio al 16'. Dopo un'ottima azione offensiva, la palla veniva deviata in corner. Dall'angolo battuto da Grandi nasce il gol: spiovente sul primo palo, dove Costa si abbassa e di testa gira sul secondo palo beffando tutti. Cecina avanti nel punteggio e che giostra meglio la manovra. Il San Gimignano senza perdersi d'animo agisce in velocità, come al 23' quando da una ripartenza da calcio d'angolo Borgianni riparte in velocità. Il giovane laterale di destra brucia il diretto avversario ma spreca tutto facendosi prendere dalla smania di far gol, il suo tiro rasoterra e fiacco viene abbrancato con comoda presa da Breschi. La partita si gioca su ritmi alti anche se vere e proprie occasioni da gol non se ne vedono. Al 34' arriva però il pari ospite. L'azione veloce a centrocampo è tutta di prima, con Borgianni che al volo lancia Croci che con un preciso pallonetto fa secco l'incolpevole Breschi. Bel gol ed azione da applausi. Sul pari finisce il primo tempo, che lascia lo spazio ad una seconda frazione di gioco che non ricalca la prima. L'inizio è sempre su ritmi alti, ma successivamente la partita perde d'intensità e di bellezza. Al 52' Giordani su calcio piazzato la manda sul palo mal coperto dalla barriera, con Mengoni, che sonnecchiando, corre qualche brivido guardando la palla che accarezza la parte esterna della rete. Gli ospiti tre minuti dopo rispondono con Guazzini, che su calcio piazzato crossa all'altezza del dischetto di rigore dove Breschi esce per respingere di pugno, la sfera arriva sui piedi di Lari che calcia male, al volo, sopra la traversa. La vera occasione gol arriva però al 58'. Guazzini da quaranta metri fa partire un bel fendente che Breschi manda splendidamente sopra la traversa. Da relativo corner, lo stesso Guazzini aggira bene la linea del fuorigioco della difesa cecinese, il capitano ospite però calcia male mandando a lato una ghiotta opportunità. Da qui la partita inizia ad appiattirsi senza regalare grosse sorprese. Al 60' Giordani cerca di cambiare il match, ma la sua punizione, calciata dai venti metri, colpisce la parte alta della traversa. Nel giro però di pochi minuti la partita si fa un po' nervosa e l'arbitro al 73' impartisce per stupide scaramucce, con Profeti, il secondo giallo a Pampaloni. San Gimignano in dieci e Cecina che deve solo impartire il suo ritmo al match. Ed ancora su calcio piazzato il Cecina va vicino al nuovo vantaggio. Al 75' Mengoni non trattiene la sfera su cui si avventano in tre giocatori del Cecina nessuno dei quali è capace di mandare la palla in rete. L'occasione mancata sembra bloccare i ragazzi di mister Venturi, che con un uomo in più non riescono a rendere fluida la manovra. Così il San Gimignano ne approfitta per passare in vantaggio. Al 84' gli ospiti in velocità spingono sulla destra e con una magistrale azione regalano un perfetto assist a Piattellini che in diagonale fulmina Breschi. Cecina sotto per 2-1 e che mancando pochi secondi alla fine del match si propone in avanti. Lo sforzo però non serve a cambiare le sorti della gara e così, su tipica azione di contropiede, il San Gimignano triplica. Azione in ripartenza di Croci che con un perfetto diagonale nell'angolo basso alla destra di Breschi fa 3-1. Game over e tre punti in cascina per la squadra senese. Si conclude così una partita giocata a ritmi alti e vinta meritatamente dagli uomini di mister Rondinella che in inferiorità numerica non si son fatti per niente intimorire dai padroni di casa. Per il Cecina c'è da rammaricarsi vista l'occasione perduta e quelle sbagliate in corso d'opera durante la gara, come quella al 75'. C'è comunque da dire come mister Venturi sia stato troppo precipitoso nel fare le sostituzioni, già finite nel primo quarto d'ora di secondo tempo. Con più oculatezza, magari cambiando proprio quando si era con l'uomo in più avrebbe sortito diverso esito. Ma tant'è che a vincere sono stati gli uomini di mister Rondinella, bravo anche nei momenti di difficoltà.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Paolucci (57' Selvi), Giordani, Sandri, Balestracci, Profeti, Sacchelli, Costa (61' Donato), Grandi, Cicalini (61' Mengheri). A disp.: Landi, Morelli, Gliozzo, Barlettani. All.: Riccardo Venturi. <br >SAN GIMIGNANO: Mengoni, Lari, P. Governa, Pampalone, Montagnani, Guazzini, Borgianni (49' Scarpelli), Piattellini (86' Vannini), Gasperini (77' Saggese), Biagini, Croci. A disp.: Cariglia, Salvi, Mezzetti, G. Governa. All.: Luciano Rondinella. <br > ARBITRO: Pettini di Firenze, coad. da Mazzarri e De Luca di Firenze <br > RETI: 16' Costa, 34' e 94' Croci, 84' Piattellini <br >NOTE: Angoli: 6-4. Recupero: 2'+5'. Ammoniti Pampalone, Croci, Guzzini, Profeti, Gasperini e Piattellini. Al 73' veniva espulso per doppia ammonizione Pampalone. Con una bella prova di orgoglio, ed anche sotto il profilo del gioco, il San Gimignano sbanca il Fenzi di Guardistallo con un perentorio 3-1 sul Cecina. Una bella partita che ha visto la vittoria ospite materializzarsi negli ultimi minuti di gioco del match ed addirittura in inferiorit&agrave; numerica. Pensare che la gara si era messa male per gli uomini di Rondinella. Difatti il Cecina nonostante qualche errore in fase di manovra, passava in vantaggio al 16'. Dopo un'ottima azione offensiva, la palla veniva deviata in corner. Dall'angolo battuto da Grandi nasce il gol: spiovente sul primo palo, dove Costa si abbassa e di testa gira sul secondo palo beffando tutti. Cecina avanti nel punteggio e che giostra meglio la manovra. Il San Gimignano senza perdersi d'animo agisce in velocit&agrave;, come al 23' quando da una ripartenza da calcio d'angolo Borgianni riparte in velocit&agrave;. Il giovane laterale di destra brucia il diretto avversario ma spreca tutto facendosi prendere dalla smania di far gol, il suo tiro rasoterra e fiacco viene abbrancato con comoda presa da Breschi. La partita si gioca su ritmi alti anche se vere e proprie occasioni da gol non se ne vedono. Al 34' arriva per&ograve; il pari ospite. L'azione veloce a centrocampo &egrave; tutta di prima, con Borgianni che al volo lancia Croci che con un preciso pallonetto fa secco l'incolpevole Breschi. Bel gol ed azione da applausi. Sul pari finisce il primo tempo, che lascia lo spazio ad una seconda frazione di gioco che non ricalca la prima. L'inizio &egrave; sempre su ritmi alti, ma successivamente la partita perde d'intensit&agrave; e di bellezza. Al 52' Giordani su calcio piazzato la manda sul palo mal coperto dalla barriera, con Mengoni, che sonnecchiando, corre qualche brivido guardando la palla che accarezza la parte esterna della rete. Gli ospiti tre minuti dopo rispondono con Guazzini, che su calcio piazzato crossa all'altezza del dischetto di rigore dove Breschi esce per respingere di pugno, la sfera arriva sui piedi di Lari che calcia male, al volo, sopra la traversa. La vera occasione gol arriva per&ograve; al 58'. Guazzini da quaranta metri fa partire un bel fendente che Breschi manda splendidamente sopra la traversa. Da relativo corner, lo stesso Guazzini aggira bene la linea del fuorigioco della difesa cecinese, il capitano ospite per&ograve; calcia male mandando a lato una ghiotta opportunit&agrave;. Da qui la partita inizia ad appiattirsi senza regalare grosse sorprese. Al 60' Giordani cerca di cambiare il match, ma la sua punizione, calciata dai venti metri, colpisce la parte alta della traversa. Nel giro per&ograve; di pochi minuti la partita si fa un po' nervosa e l'arbitro al 73' impartisce per stupide scaramucce, con Profeti, il secondo giallo a Pampaloni. San Gimignano in dieci e Cecina che deve solo impartire il suo ritmo al match. Ed ancora su calcio piazzato il Cecina va vicino al nuovo vantaggio. Al 75' Mengoni non trattiene la sfera su cui si avventano in tre giocatori del Cecina nessuno dei quali &egrave; capace di mandare la palla in rete. L'occasione mancata sembra bloccare i ragazzi di mister Venturi, che con un uomo in pi&ugrave; non riescono a rendere fluida la manovra. Cos&igrave; il San Gimignano ne approfitta per passare in vantaggio. Al 84' gli ospiti in velocit&agrave; spingono sulla destra e con una magistrale azione regalano un perfetto assist a Piattellini che in diagonale fulmina Breschi. Cecina sotto per 2-1 e che mancando pochi secondi alla fine del match si propone in avanti. Lo sforzo per&ograve; non serve a cambiare le sorti della gara e cos&igrave;, su tipica azione di contropiede, il San Gimignano triplica. Azione in ripartenza di Croci che con un perfetto diagonale nell'angolo basso alla destra di Breschi fa 3-1. Game over e tre punti in cascina per la squadra senese. Si conclude cos&igrave; una partita giocata a ritmi alti e vinta meritatamente dagli uomini di mister Rondinella che in inferiorit&agrave; numerica non si son fatti per niente intimorire dai padroni di casa. Per il Cecina c'&egrave; da rammaricarsi vista l'occasione perduta e quelle sbagliate in corso d'opera durante la gara, come quella al 75'. C'&egrave; comunque da dire come mister Venturi sia stato troppo precipitoso nel fare le sostituzioni, gi&agrave; finite nel primo quarto d'ora di secondo tempo. Con pi&ugrave; oculatezza, magari cambiando proprio quando si era con l'uomo in pi&ugrave; avrebbe sortito diverso esito. Ma tant'&egrave; che a vincere sono stati gli uomini di mister Rondinella, bravo anche nei momenti di difficolt&agrave;. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI