• Allievi Regionali GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 3
  • Atletico Lucca


CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Gori, Benvenuti, Franceschi, Balestrucci, Filoni, D'Amico, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Cardillo, Del Fa, Paloka, Rizzo, Vettori. All.: Monaldi.
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Morelli, Sheta, Tocchini F., Grazzini, Giuliani, Amato, Secchi, Adragna. A disp.: Tocchini N., Butori, De Girolamo, Benucci, Petroni, Medori. All.: Fabio Betti.

ARBITRO: Savelli di Pistoia.

RETI: 9' Rugani, 34' Tito, 42' Borgognoni, 76' rig. Amato, 81' Tocchini F.



Vittoria all'ultimo respiro per l'Atletico Lucca che si impone in rimonta contro il Capostrada Belvedere al termine di una partita equilibrata e piena di emozioni. La sfida si fa subito emozionante e difatti per assistere al primo tiro occorrono appena cinque minuti, quando Sauro, servito da Tito, colpisce la sfera di testa, spedendo la sfera tra le braccia di Arar. L'atletico Lucca risponde immediatamente e al 9' passa in vantaggio grazie a Rugani che, dai 25 metri, calcia di collo spedendo la sfera sotto la traversa e siglando lo 0-1 momentaneo. Trovato il gol gli ospiti cominciano a gestire la partita e si concentrano sul limitare gli avversari. Il Capostrada Belvedere dura fatica in questa fase della partita ad andare al tiro, ma dopo la mezz'ora si rende pericoloso in almeno tre occasioni. Al 31' Arar respinge un calcio d'angolo con i pugni, spedendo la palla verso il limite dell'area dove Franceschi conclude di prima intenzione, trovando la deviazione di un difensore ospite. Trascorrono appena tre minuti e Tito, in contropiede, si invola verso la porta avversaria, controlla la sfera e appena entrato in area conclude di sinistro rasoterra, battendo Arar e ristabilendo la parità. Nel finale di frazione è Vettori ad andare al tiro sul suggerimento di Tito, ma Arar è attento e devia in corner. La prima frazione termina così sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Capostrada più cinico passa immediatamente in vantaggio. La rete del vantaggio locale porta la firma di Borgognoni, abile a sfruttare una spizzata di testa di Tito per concludere al volo e spedire la sfera nel sette, laddove Arar non può nulla. L'Atletico Lucca rimane frastornato dalla determinazione dei locali e al 59' rischia nuovamente su una splendida conclusione dai 35 metri di Franceschi che termina clamorosamente sulla traversa. I locali prendono coraggio con il passare dei minuti e tra il 63' e il 66' sfiorano per ben due volte il gol con Franceschi e Tito che devono arrendersi alle ottime parate di Arar che tiene a galla l'Atletico Lucca. La squadra ospite tenta di riversarsi in avanti nei minuti finali e al 76' conquista un rigore grazie a Secchi. Sul dischetto si presenta Amato che, con freddezza, batte Gjergji, ristabilendo la parità. Sul parziale di 2-2 entrambe le squadre tentano il tutto per tutto nel tentativo di trovare il gol vittoria che arriva in pieno recupero in favore degli ospiti per mezzo di Tocchini F., bravo su una punizione di Rugani a deviare la sfera di testa, superando Gjergji e regalando all'Atletico Lucca una vittoria che, per come si era messo la partita, sembrava ormai svanita.
L'INTERVISTA - Il tecnico del Capostrada Belvedere Monaldi si esprime riguardo alla stagione attuale: Abbiamo una squadra che praticamente è composta da ragazzi tutti sotto età, tranne che per cinque ragazzi del 2001. Sapevamo che avremmo avuto delle difficoltà, ma l'unica cosa che ci dispiace è che se avessimo iniziato con lo stesso piglio che abbiamo ora, sicuramente avremmo qualche punto in più. La squadra è cresciuta molto e i ragazzi del 2002 con il trascorrere delle partite hanno cominciato a comprendere come giocare in un campionato come questo, di così alto livello. Finché la matematica non ci condannerà noi proveremo a salvarci con tutte le nostre forze perché i miei ragazzi stanno dando il massimo tutte le domeniche senza mai mollare e sono sicuro che lo continueranno a fare.

CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Gori, Benvenuti, Franceschi, Balestrucci, Filoni, D'Amico, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Cardillo, Del Fa, Paloka, Rizzo, Vettori. All.: Monaldi. <br >ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Morelli, Sheta, Tocchini F., Grazzini, Giuliani, Amato, Secchi, Adragna. A disp.: Tocchini N., Butori, De Girolamo, Benucci, Petroni, Medori. All.: Fabio Betti. <br > ARBITRO: Savelli di Pistoia. <br > RETI: 9' Rugani, 34' Tito, 42' Borgognoni, 76' rig. Amato, 81' Tocchini F. Vittoria all'ultimo respiro per l'Atletico Lucca che si impone in rimonta contro il Capostrada Belvedere al termine di una partita equilibrata e piena di emozioni. La sfida si fa subito emozionante e difatti per assistere al primo tiro occorrono appena cinque minuti, quando Sauro, servito da Tito, colpisce la sfera di testa, spedendo la sfera tra le braccia di Arar. L'atletico Lucca risponde immediatamente e al 9' passa in vantaggio grazie a Rugani che, dai 25 metri, calcia di collo spedendo la sfera sotto la traversa e siglando lo 0-1 momentaneo. Trovato il gol gli ospiti cominciano a gestire la partita e si concentrano sul limitare gli avversari. Il Capostrada Belvedere dura fatica in questa fase della partita ad andare al tiro, ma dopo la mezz'ora si rende pericoloso in almeno tre occasioni. Al 31' Arar respinge un calcio d'angolo con i pugni, spedendo la palla verso il limite dell'area dove Franceschi conclude di prima intenzione, trovando la deviazione di un difensore ospite. Trascorrono appena tre minuti e Tito, in contropiede, si invola verso la porta avversaria, controlla la sfera e appena entrato in area conclude di sinistro rasoterra, battendo Arar e ristabilendo la parit&agrave;. Nel finale di frazione &egrave; Vettori ad andare al tiro sul suggerimento di Tito, ma Arar &egrave; attento e devia in corner. La prima frazione termina cos&igrave; sul parziale di 1-1 e alla ripresa del gioco un Capostrada pi&ugrave; cinico passa immediatamente in vantaggio. La rete del vantaggio locale porta la firma di Borgognoni, abile a sfruttare una spizzata di testa di Tito per concludere al volo e spedire la sfera nel sette, laddove Arar non pu&ograve; nulla. L'Atletico Lucca rimane frastornato dalla determinazione dei locali e al 59' rischia nuovamente su una splendida conclusione dai 35 metri di Franceschi che termina clamorosamente sulla traversa. I locali prendono coraggio con il passare dei minuti e tra il 63' e il 66' sfiorano per ben due volte il gol con Franceschi e Tito che devono arrendersi alle ottime parate di Arar che tiene a galla l'Atletico Lucca. La squadra ospite tenta di riversarsi in avanti nei minuti finali e al 76' conquista un rigore grazie a Secchi. Sul dischetto si presenta Amato che, con freddezza, batte Gjergji, ristabilendo la parit&agrave;. Sul parziale di 2-2 entrambe le squadre tentano il tutto per tutto nel tentativo di trovare il gol vittoria che arriva in pieno recupero in favore degli ospiti per mezzo di Tocchini F., bravo su una punizione di Rugani a deviare la sfera di testa, superando Gjergji e regalando all'Atletico Lucca una vittoria che, per come si era messo la partita, sembrava ormai svanita.<br ><b>L'INTERVISTA </b>- Il tecnico del Capostrada Belvedere <b>Monaldi </b>si esprime riguardo alla stagione attuale: <b> Abbiamo una squadra che praticamente &egrave; composta da ragazzi tutti sotto et&agrave;, tranne che per cinque ragazzi del 2001. Sapevamo che avremmo avuto delle difficolt&agrave;, ma l'unica cosa che ci dispiace &egrave; che se avessimo iniziato con lo stesso piglio che abbiamo ora, sicuramente avremmo qualche punto in pi&ugrave;. La squadra &egrave; cresciuta molto e i ragazzi del 2002 con il trascorrere delle partite hanno cominciato a comprendere come giocare in un campionato come questo, di cos&igrave; alto livello. Finch&eacute; la matematica non ci condanner&agrave; noi proveremo a salvarci con tutte le nostre forze perch&eacute; i miei ragazzi stanno dando il massimo tutte le domeniche senza mai mollare e sono sicuro che lo continueranno a fare. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI