• Allievi Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 2
  • Sporting Arno


PRO LIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bani, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti, Bruna, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Marchetti, Bertolla, Rossi, Simeone, D'Elia, Garzelli. All.: Domenici.
SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti, Meacci, Berti, Canigiani, Nieri. A disp.: Cerretelli, Massini Rosati, Corvino, Baggiani, Sollaku. All.: Massimillo.

ARBITRO: Frasca di Pisa.

RETI: Casalini 2, Nieri 2 (1 rig.).



Duello ad alta quota con affaccio su un panorama davvero suggestivo per due squadre partite in sordina e che si sono conquistare la loro gloria centimetro dopo centimetro. Ci si attende una gara intensa ed è così: nell'arco degli 80' di gioco sono poche le pause di un match che termina con un giusto pari, un due a due che rende merito all'impegno e alla forza di due squadre che, pur con caratteristiche di gioco differenti, sono state in grado di esprimere valori simili. Si inizia con la forte pressione dei ragazzi di Massimillo, ancora una volta bravissimi nell'approccio alla contesa. Faticano un po' i locali nel prendere il ritmo agli avversari e nel provare a imporre il loro gioco, ma alla fine del primo (40') il risultato si sblocca: un calcio d'angolo viene prolungato dalla spizzata di Bani, diventando così un assist per Casalini che insacca dall'interno dell'area di porta. La reazione dello Sporting resta in ghiaccio durante la sosta a cavallo fra i due tempi, e viene sfornata in avvio di ripresa, quando l'arbitro assegna un giusto calcio di rigore ai fiorentini in seguito a un contatto in area fra l'attaccante ospite Canigiani e Consani. Dal dischetto si porta lo specialista Nieri, che non sbaglia e firma l'uno a uno. La gara si infiamma ma, dopo un paio di fiammate di Ramacciotti e compagni, il team nerofucsia colpisce ancora; è il neo-entrato Sollaku a rubare palla e orchestrare un rapidissimo contropiede. Nieri viene lanciato in profondità, e con la precisione che lo contraddistingue il suo tiro è una sentenza, che decreta il parziale uno a due. Veemente e immediata sono gli aggettivi associati alla reazione della Pro Livorno, che impegna subito Maranghi in una grandissima parata. Passano pochi minuti però ed è un pasticcio in disimpegno del pur bravo portiere ospite a causare il pari dei labronici. Il rinvio di Maranghi piomba addosso a Casalini, che ringrazia e firma il due a due. Non ce ne sarebbe bisogno, ma il portiere ospite trova riscatto subito dopo, negando agli avversari la gioia della terza rete. Nel finale la gara resta vibrante; i locali si rammaricano con la sfortuna in occasione della traversa colpita da Mecacci, e con un pizzico di imprecisione di troppo al momento della finalizzazione. Lo Sporting si affida ai guantoni di Maranghi ma difende attivamente il risultato, cercando a sua volta l'acuto vincente. Ma l'ago della bilancia resta in bilico a metà strada fra le due contendenti fino al termine delle ostilità.
Calciatoripiù: Casalini, Bani e Mecacci
(Pro Livorno Sorgenti); Nieri e Biondi (Sporting Arno).

PRO LIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Bani, Sheshi, Di Stefano, Consani, Paul Gross, Mecacci, Galerotti, Bruna, Casalini, Ramacciotti. A disp.: Lucarelli, Marchetti, Bertolla, Rossi, Simeone, D'Elia, Garzelli. All.: Domenici. <br >SPORTING ARNO: Maranghi, Paita, Cantini, Mazzantini, Biondi, Sestini, Lotti, Meacci, Berti, Canigiani, Nieri. A disp.: Cerretelli, Massini Rosati, Corvino, Baggiani, Sollaku. All.: Massimillo. <br > ARBITRO: Frasca di Pisa. <br > RETI: Casalini 2, Nieri 2 (1 rig.). Duello ad alta quota con affaccio su un panorama davvero suggestivo per due squadre partite in sordina e che si sono conquistare la loro gloria centimetro dopo centimetro. Ci si attende una gara intensa ed &egrave; cos&igrave;: nell'arco degli 80' di gioco sono poche le pause di un match che termina con un giusto pari, un due a due che rende merito all'impegno e alla forza di due squadre che, pur con caratteristiche di gioco differenti, sono state in grado di esprimere valori simili. Si inizia con la forte pressione dei ragazzi di Massimillo, ancora una volta bravissimi nell'approccio alla contesa. Faticano un po' i locali nel prendere il ritmo agli avversari e nel provare a imporre il loro gioco, ma alla fine del primo (40') il risultato si sblocca: un calcio d'angolo viene prolungato dalla spizzata di Bani, diventando cos&igrave; un assist per Casalini che insacca dall'interno dell'area di porta. La reazione dello Sporting resta in ghiaccio durante la sosta a cavallo fra i due tempi, e viene sfornata in avvio di ripresa, quando l'arbitro assegna un giusto calcio di rigore ai fiorentini in seguito a un contatto in area fra l'attaccante ospite Canigiani e Consani. Dal dischetto si porta lo specialista Nieri, che non sbaglia e firma l'uno a uno. La gara si infiamma ma, dopo un paio di fiammate di Ramacciotti e compagni, il team nerofucsia colpisce ancora; &egrave; il neo-entrato Sollaku a rubare palla e orchestrare un rapidissimo contropiede. Nieri viene lanciato in profondit&agrave;, e con la precisione che lo contraddistingue il suo tiro &egrave; una sentenza, che decreta il parziale uno a due. Veemente e immediata sono gli aggettivi associati alla reazione della Pro Livorno, che impegna subito Maranghi in una grandissima parata. Passano pochi minuti per&ograve; ed &egrave; un pasticcio in disimpegno del pur bravo portiere ospite a causare il pari dei labronici. Il rinvio di Maranghi piomba addosso a Casalini, che ringrazia e firma il due a due. Non ce ne sarebbe bisogno, ma il portiere ospite trova riscatto subito dopo, negando agli avversari la gioia della terza rete. Nel finale la gara resta vibrante; i locali si rammaricano con la sfortuna in occasione della traversa colpita da Mecacci, e con un pizzico di imprecisione di troppo al momento della finalizzazione. Lo Sporting si affida ai guantoni di Maranghi ma difende attivamente il risultato, cercando a sua volta l'acuto vincente. Ma l'ago della bilancia resta in bilico a met&agrave; strada fra le due contendenti fino al termine delle ostilit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Casalini, Bani e Mecacci </b>(Pro Livorno Sorgenti);<b> Nieri e Biondi </b>(Sporting Arno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI