• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 0 - 0
  • Sansovino


CECINA: Breschi, Danti, Diversi (44' Barlettani), Giordani, Sandri, Caciagli, Balestracci, Sacchelli, Mengheri (55' Cicalini), Grandi (80' Martone), Costa. A disp.: Zazzeri, All.: Riccardo Venturi.

SANSOVINO: Tanfi, Pierini, Nuvoletta, Giorgini M., Genoesi, Liquori, Pomeranzi (83' Arapi), Giorgini N., Settembrini, Casini (87' Migliore), Foianesi (59' Gagliardi). A disp.: Calarco, Pecciarella, Fusaro, Graceffa. All.: Mauro Cresti (in panchina Pierini).


ARBITRO: Tobia di Livorno, coad. da De Luca di Piombino e Bulzomato di Livorno.

NOTE: angoli 4-1. Recupero: 1'+4'. Ammoniti Liquori e Nuvoletta.



Brutta partita e pareggio senza reti tra Cecina e Sansovino. Una gara influenzata e non poco dal forte vento che non ha lasciato spazio ad ottime geometrie o a giocate di un certo spessore. La partita non è delle più vivaci, tanto che per vedere una conclusione degna di nota bisogna attendere sino al 15'. Il Cecina perde palla a centrocampo, permettendo al Sansovino di ripartire in velocità con Giorgini M. che lancia perfettamente a rete Settembrini, il quale però calcia malamente a lato. I padroni di casa rispondono solo al 27' con Giordani, che con un un taglio perfetto serve Balestracci sul secondo palo. Il mediano calcia bene a rete ma trova un prontissimo Tanfi perfetto nel respingere e nell'impossessarsi in un secondo momento della sfera. Dal rilancio del proprio portiere il Sansovino perde di nuovo palla, così da rilanciare nuovamente la manovra del Cecina. Mengheri palla al piede s'incunea in area venendo atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara ben posizionato mette il fischietto in bocca ma non interviene, non sentendosi in grado di concedere un netto calcio di rigore. Le proteste sono vane perché non accade niente di rilevante. Il tempo si chiude poi con due buone opportunità da ambo le parti. Al 44' con un preciso lob Foianesi lancia a rete Settembrini, il tocco dell'attaccante ospite non sorprende l'attento Breschi, bravo nel respingere. Subito dopo, è il 45', Sacchelli con un bel calcio di punizione sibila il palo alla sinistra di Tanfi. L'inizio della seconda frazione vede il Cecina nuovamente pericoloso in area avversaria, con Tanfi ancora perfetto nel respingere l'assalto. Al 50' da un rimpallo difensivo, la sfera giunge a Grandi che di testa serve Costa, il tap-in di quest'ultimo viene però ottimamente neutralizzato dall'estremo difensore ospite. Peccato che questa rimanga per gran parte dell'intera frazione, l'unica vera palla goal creata da ambo le parti. Difatti la partita diventa molto soporifera, con il Cecina volto nella metàcampo ospite alla ricerca del goal vittoria ed il Sansovino, attento nel difendersi, pronto a colpire in contropiede, senza però mai riuscirvi a dovere. Gli innesti della panchina da ambo le parti non servono poi a molto. L'unico sembra essere Cicalini che al 76' da azione di calcio d'angolo, in spaccata prova a sorprendere Tanfi, il quale molto fortunosamente si vede la sfera sbattere sul proprio piede respingendo ancora l'assalto locale. Ma è nel finale che la gara regala gli unici sussulti di un secondo tempo molto scadente. Nel giro di pochi secondi Sandri va vicino al goal in due occasioni. Nella prima, posizionato ottimamente in area, il difensore di casa calciava malamente alto; mentre sulla seconda, il suo colpo di testa finiva a lato. Il Sansovino non sta a guardare, ed in una delle rare volte in cui supera la metàcampo cecinese Arapi in velocità far ripartire i suoi. La manovra è tutta di prima e si conclude con Breschi attento nella presa a terra. Il forcing dei minuti finali si concretizza nell'occasionissima che al 92' capita sui piedi di Costa. Martone con un perfetto lob supera la linea difensiva ospite cosicchè Costa, raggirando il fuorigioco, si trova a tu per tu con Tanfi. L'attaccante del Cecina ha tutto il tempo per ragionare, ma la scelta di concludere con un pallonetto sul portiere aretino è la peggiore: la palla difatti finisce sul fondo. Venturi impreca, e con lui tutto il Cecina che vede con quest'occasione sprecata, svanire, forse definitivamente, qualsiasi sogno di gloria. Peccato perché nonostante il livello basso della partita, ai punti il Cecina avrebbe meritato la vittoria, visto come il Sansovino nel secondo tempo non abbia quasi mai superato la metàcampo avversaria. Ma tant'è che il risultato non si è sbloccato e la partita si conclude con un 0-0 che accontenta solo il Sansovino. Per il Cecina adesso non resta che andare a conquistare l'intera posta in palio nella difficile e decisiva trasferta di Calenzano.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Diversi (44' Barlettani), Giordani, Sandri, Caciagli, Balestracci, Sacchelli, Mengheri (55' Cicalini), Grandi (80' Martone), Costa. A disp.: Zazzeri, All.: Riccardo Venturi. <br >SANSOVINO: Tanfi, Pierini, Nuvoletta, Giorgini M., Genoesi, Liquori, Pomeranzi (83' Arapi), Giorgini N., Settembrini, Casini (87' Migliore), Foianesi (59' Gagliardi). A disp.: Calarco, Pecciarella, Fusaro, Graceffa. All.: Mauro Cresti (in panchina Pierini). <br > ARBITRO: Tobia di Livorno, coad. da De Luca di Piombino e Bulzomato di Livorno. <br >NOTE: angoli 4-1. Recupero: 1'+4'. Ammoniti Liquori e Nuvoletta. Brutta partita e pareggio senza reti tra Cecina e Sansovino. Una gara influenzata e non poco dal forte vento che non ha lasciato spazio ad ottime geometrie o a giocate di un certo spessore. La partita non &egrave; delle pi&ugrave; vivaci, tanto che per vedere una conclusione degna di nota bisogna attendere sino al 15'. Il Cecina perde palla a centrocampo, permettendo al Sansovino di ripartire in velocit&agrave; con Giorgini M. che lancia perfettamente a rete Settembrini, il quale per&ograve; calcia malamente a lato. I padroni di casa rispondono solo al 27' con Giordani, che con un un taglio perfetto serve Balestracci sul secondo palo. Il mediano calcia bene a rete ma trova un prontissimo Tanfi perfetto nel respingere e nell'impossessarsi in un secondo momento della sfera. Dal rilancio del proprio portiere il Sansovino perde di nuovo palla, cos&igrave; da rilanciare nuovamente la manovra del Cecina. Mengheri palla al piede s'incunea in area venendo atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara ben posizionato mette il fischietto in bocca ma non interviene, non sentendosi in grado di concedere un netto calcio di rigore. Le proteste sono vane perch&eacute; non accade niente di rilevante. Il tempo si chiude poi con due buone opportunit&agrave; da ambo le parti. Al 44' con un preciso lob Foianesi lancia a rete Settembrini, il tocco dell'attaccante ospite non sorprende l'attento Breschi, bravo nel respingere. Subito dopo, &egrave; il 45', Sacchelli con un bel calcio di punizione sibila il palo alla sinistra di Tanfi. L'inizio della seconda frazione vede il Cecina nuovamente pericoloso in area avversaria, con Tanfi ancora perfetto nel respingere l'assalto. Al 50' da un rimpallo difensivo, la sfera giunge a Grandi che di testa serve Costa, il tap-in di quest'ultimo viene per&ograve; ottimamente neutralizzato dall'estremo difensore ospite. Peccato che questa rimanga per gran parte dell'intera frazione, l'unica vera palla goal creata da ambo le parti. Difatti la partita diventa molto soporifera, con il Cecina volto nella met&agrave;campo ospite alla ricerca del goal vittoria ed il Sansovino, attento nel difendersi, pronto a colpire in contropiede, senza per&ograve; mai riuscirvi a dovere. Gli innesti della panchina da ambo le parti non servono poi a molto. L'unico sembra essere Cicalini che al 76' da azione di calcio d'angolo, in spaccata prova a sorprendere Tanfi, il quale molto fortunosamente si vede la sfera sbattere sul proprio piede respingendo ancora l'assalto locale. Ma &egrave; nel finale che la gara regala gli unici sussulti di un secondo tempo molto scadente. Nel giro di pochi secondi Sandri va vicino al goal in due occasioni. Nella prima, posizionato ottimamente in area, il difensore di casa calciava malamente alto; mentre sulla seconda, il suo colpo di testa finiva a lato. Il Sansovino non sta a guardare, ed in una delle rare volte in cui supera la met&agrave;campo cecinese Arapi in velocit&agrave; far ripartire i suoi. La manovra &egrave; tutta di prima e si conclude con Breschi attento nella presa a terra. Il forcing dei minuti finali si concretizza nell'occasionissima che al 92' capita sui piedi di Costa. Martone con un perfetto lob supera la linea difensiva ospite cosicch&egrave; Costa, raggirando il fuorigioco, si trova a tu per tu con Tanfi. L'attaccante del Cecina ha tutto il tempo per ragionare, ma la scelta di concludere con un pallonetto sul portiere aretino &egrave; la peggiore: la palla difatti finisce sul fondo. Venturi impreca, e con lui tutto il Cecina che vede con quest'occasione sprecata, svanire, forse definitivamente, qualsiasi sogno di gloria. Peccato perch&eacute; nonostante il livello basso della partita, ai punti il Cecina avrebbe meritato la vittoria, visto come il Sansovino nel secondo tempo non abbia quasi mai superato la met&agrave;campo avversaria. Ma tant'&egrave; che il risultato non si &egrave; sbloccato e la partita si conclude con un 0-0 che accontenta solo il Sansovino. Per il Cecina adesso non resta che andare a conquistare l'intera posta in palio nella difficile e decisiva trasferta di Calenzano. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI