• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 2 - 0
  • Forcoli


CECINA: Breschi, Danti, Diversi, Balestracci, Lorenzi, Sandri, Perron (65' Cicalini), Barlettani (58' Casale), Mengheri, Grandi (78' Caciagli), Sacchelli, A disp.: Zazzeri, Costa. All.: Riccardo Venturi.

FORCOLI: Sollazzi, Muro, Finocchi, Pertici, Mancini, Meucci, Giani, Daniele, Ristori (65' Ciardelli), Cavallini, Consoloni. A disp.: Filippi, Lopardo, Lazzeri, Brogi, Berti. All.: Massimo Mancini.


ARBITRO: Guarguaglini di Piombino, coad. da Tutolo e Mazzarri di Piombino.


RETI: 26' Grandi, 82' Mengheri.

NOTE: angoli 3-4. Recupero: 2'+4'. Ammoniti Lorenzi e Cavallini.



S'interrompe, dopo sette risultati utili consecutivi, la serie positiva per il Forcoli di Mancini. Contro il Cecina di Venturi non c'è stato niente da fare e così il 2-0 maturato nei novanta minuti rilancia i padroni di casa nei quartieri alti della classifica. La partita non è stata per palati fini, noiosa e avara di emozioni soprattutto nella prima frazione. L'inizio di gara vede il solo Grandi al di sopra delle righe. Al 4' ci prova con un bel tiro in area di rigore respinto a mani aperte da Sollazzi e poi dopo tre minuti, su calcio d'angolo, senza che nessuno intervenga, il suo cross attraversa tutta l'area mettendo qualche brivido al portiere ospite. Il match prosegue però a ritmi alti con molti errori in fase d'impostazione tanto che per vedere qualche sussulto si deve giungere al 26' momento in cui il Cecina passa in vantaggio. Protagonista è il solito Grandi, l'azione è simile a quella avvenuta al 7', solo che stavolta parte da calcio di punizione, Balestracci in area si abbassa, la palla passa senza che nessuno intervenga e s'infila alle spalle del sorpreso Sollazzi. Il goal che sblocca il risultato, non fa innalzare il ritmo gara cosicché i minuti passano e si giunge al 43', minuto in cui il Forcoli calcia per la prima volta in porta. Ottima manovra di prima dei ragazzi di Mancini che vanno vicini al goal con Cavallini che anticipa Breschi in uscita col suo tiro che però finisce sul fondo. Su quest'azione si conclude un primo tempo abulico ma col Cecina, e questo è quel che conta, avanti di un goal. Ad inizio ripresa si assiste ad un Forcoli più vivace e volitivo con Giani che sulla propria fascia cerca di dar spinta alla manovra dei compagni. Tanto che al 51' con un bel tiro sfiora il palo alla destra di Breschi. Peccato che resta l'unico vero pericolo giunto nella trequarti del Cecina. Difatti, la squadra di casa si rimpossessa del pallino del gioco, specie con l'ingresso di gente fisicamente più fresca, creando ottime azioni. Al 68' Cicalini s'incunea ottimamente in area di rigore per poi scaricare su Casale, che con un tiro leggermente deviato accarezza l'esterno della rete. Ancora poi Cicalini al 70' chiama Sollazzi alla parata a terra. Arriva poi su calcio piazzato la possibilità del pari per il Forcoli. Per un mani di Lorenzi, il direttore di gara decreta una punizione dal limite dell'area. Ciardelli con un tiro ad effetto manda la palla a lato e con essa le speranze della propria squadra di riacciuffare la gara. Così al 82' Mengheri da ottimo uomo d'area quale è, approfitta di una palla aerea e con un bel tiro, in allungo, al volo, la spedisce sotto l'incrocio dei pali chiudendo difatti il match. Un buon 2-0 per il Cecina, che con i due impegni casalinghi consecutivi cerca di ottenere il massimo dei punti, per continuare così a sperare nei primi due posti.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Diversi, Balestracci, Lorenzi, Sandri, Perron (65' Cicalini), Barlettani (58' Casale), Mengheri, Grandi (78' Caciagli), Sacchelli, A disp.: Zazzeri, Costa. All.: Riccardo Venturi. <br >FORCOLI: Sollazzi, Muro, Finocchi, Pertici, Mancini, Meucci, Giani, Daniele, Ristori (65' Ciardelli), Cavallini, Consoloni. A disp.: Filippi, Lopardo, Lazzeri, Brogi, Berti. All.: Massimo Mancini. <br > ARBITRO: Guarguaglini di Piombino, coad. da Tutolo e Mazzarri di Piombino. <br > RETI: 26' Grandi, 82' Mengheri. <br >NOTE: angoli 3-4. Recupero: 2'+4'. Ammoniti Lorenzi e Cavallini. S'interrompe, dopo sette risultati utili consecutivi, la serie positiva per il Forcoli di Mancini. Contro il Cecina di Venturi non c'&egrave; stato niente da fare e cos&igrave; il 2-0 maturato nei novanta minuti rilancia i padroni di casa nei quartieri alti della classifica. La partita non &egrave; stata per palati fini, noiosa e avara di emozioni soprattutto nella prima frazione. L'inizio di gara vede il solo Grandi al di sopra delle righe. Al 4' ci prova con un bel tiro in area di rigore respinto a mani aperte da Sollazzi e poi dopo tre minuti, su calcio d'angolo, senza che nessuno intervenga, il suo cross attraversa tutta l'area mettendo qualche brivido al portiere ospite. Il match prosegue per&ograve; a ritmi alti con molti errori in fase d'impostazione tanto che per vedere qualche sussulto si deve giungere al 26' momento in cui il Cecina passa in vantaggio. Protagonista &egrave; il solito Grandi, l'azione &egrave; simile a quella avvenuta al 7', solo che stavolta parte da calcio di punizione, Balestracci in area si abbassa, la palla passa senza che nessuno intervenga e s'infila alle spalle del sorpreso Sollazzi. Il goal che sblocca il risultato, non fa innalzare il ritmo gara cosicch&eacute; i minuti passano e si giunge al 43', minuto in cui il Forcoli calcia per la prima volta in porta. Ottima manovra di prima dei ragazzi di Mancini che vanno vicini al goal con Cavallini che anticipa Breschi in uscita col suo tiro che per&ograve; finisce sul fondo. Su quest'azione si conclude un primo tempo abulico ma col Cecina, e questo &egrave; quel che conta, avanti di un goal. Ad inizio ripresa si assiste ad un Forcoli pi&ugrave; vivace e volitivo con Giani che sulla propria fascia cerca di dar spinta alla manovra dei compagni. Tanto che al 51' con un bel tiro sfiora il palo alla destra di Breschi. Peccato che resta l'unico vero pericolo giunto nella trequarti del Cecina. Difatti, la squadra di casa si rimpossessa del pallino del gioco, specie con l'ingresso di gente fisicamente pi&ugrave; fresca, creando ottime azioni. Al 68' Cicalini s'incunea ottimamente in area di rigore per poi scaricare su Casale, che con un tiro leggermente deviato accarezza l'esterno della rete. Ancora poi Cicalini al 70' chiama Sollazzi alla parata a terra. Arriva poi su calcio piazzato la possibilit&agrave; del pari per il Forcoli. Per un mani di Lorenzi, il direttore di gara decreta una punizione dal limite dell'area. Ciardelli con un tiro ad effetto manda la palla a lato e con essa le speranze della propria squadra di riacciuffare la gara. Cos&igrave; al 82' Mengheri da ottimo uomo d'area quale &egrave;, approfitta di una palla aerea e con un bel tiro, in allungo, al volo, la spedisce sotto l'incrocio dei pali chiudendo difatti il match. Un buon 2-0 per il Cecina, che con i due impegni casalinghi consecutivi cerca di ottenere il massimo dei punti, per continuare cos&igrave; a sperare nei primi due posti. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI