• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 3 - 1
  • Deruta


CECINA: Breschi, Danti, Diversi, Giordani, Sandri, Balestracci, Sacchelli, Grandi (66' Casale), Mengheri, Costa, Favilli (50' Barlettani). A disp.: Zazzeri, Selvi, Caciagli. All.: Riccardo Venturi.

DERUTA: Mazzella, Speranza, Bistoni, Lanterna, Coletta, Pascolini (77' Luci), Checcarelli (58' Mazzoni), Saracca (36' Bacoccoli), Esposito, Rossi, Broccatelli. A disp.: Monacelli, Catana, Poli. All.: Davio Mattoni.

Arbitro: Bichisecchi di Livorno, coad. da Tutolo di Piombino e Pasqualetti di Pontedera.


RETI: 48' Mengheri, 81' rig. Esposito, 84' Casale, 89' Costa.

NOTE: angoli 4-5. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Pascolini e Grandi.



Netta affermazione per 3-1 del Cecina contro un coriaceo Deruta che esce dal Fenzi di Guardistallo con un pugno di mosche in mano, quando a meno di dieci minuti dal termine si trovava sul punteggio di parità. Una vittoria larga nel punteggio ma condotta in porto dai ragazzi di Venturi meritatamente, sfruttando al massimo gli errori ospiti. La gara non è stata bellissima, e lo dimostra il fatto di come la prima frazione di gioco si sia conclusa a reti bianche senza grossi sussulti da ambo le parti. Si è notata un po' più di vivacità da parte del Deruta che agendo sugli esterni, specie su Broccatelli ha cercato di creare qualche buona trama di gioco. Difatti al 11' proprio Broccatelli si liberava con un pertugio di un avversario e crossava in area dove la leggera deviazione di Balestracci regalava una palla d'oro ad Esposito, il quale però calciava centrale rendendo facile la presa a Breschi. Il Cecina, di contro, rispondeva con Giordani al 22'su calcio piazzato dai venti metri. Il tiro ad effetto sotto l'incrocio chiamava Mazzella alla respinta in tuffo aereo. Per il resto non si è visto granchè. Al 26' Costa e Favilli con un'azione di prima andavano al tiro con Mazzella in presa plastica; invece Broccatelli con un rasoterra fiacco al 33' non creava alcun pericolo a Breschi e compagni. Ma a svegliare tutti dal torpore generale ci pensava ad inizio ripresa il solito Mengheri, bomber della propria compagine. Al 48' su un pasticciaccio con dormita generale della difesa del Deruta, Mengheri, ben appostato, ne approfittava e con un preciso pallonetto beffava Mazzella. Gli ospiti accusavano il colpo, non riuscendo a rispondere al vantaggio locale, tanto che Breschi faceva da vero spettatore alla partita. Ma anche il Cecina nonostante tutto, non chiamava in causa l'estremo difensore di mister Mattoni. Solo Giordani al 59' su colpo di testa da calcio d'angolo cercava la via del raddoppio. Il Deruta in difficoltà e sotto di un goal, riprendeva vivacità con il neo-entrato Luci, che con la sua briosità cercava di metter in difficoltà i centrali di casa. Proprio Luci, al 80', entrando ottimamente in area di rigore, si procurava un netto e sacrosanto calcio di rigore per atterramento di Diversi. Dal dischetto Esposito batteva Breschi, nonostante quest'ultimo avesse intuito il tiro. Raggiunto il pari, gli ospiti, neache tre minuti più tardi, commettevano il nuovo patatrac. Da una punizione di Giordani, deviata dalla barriera, la difesa perugina stava a guardare e così Casale, al volo dal limite dell'area, poteva calciare indisturbato ed infilare la sfera a mezz'altezza alle spalle di Mazzella. Il Cecina di nuovo in vantaggio poteva amministrare il finale di partita, tanto che raggiungeva la terza marcatura. Da un cross di Sacchelli al 89', il portiere ospite sbagliava il tempo di uscita e Costa, bravo nel crederci, lo anticipava di testa siglando il 3-1 finale. Vittoria meritata ma punizione troppo pesante per gli uomini di Mattoni. Di contro mister Venturi si trova a fare i conti con una classifica a dir poco sorprendente. Adesso, dopo la sosta del prossimo weekend, sarà vietato sbagliare perché ogni partita avrà punti pesanti in palio. In ballo c'è la vittoria del campionato.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Diversi, Giordani, Sandri, Balestracci, Sacchelli, Grandi (66' Casale), Mengheri, Costa, Favilli (50' Barlettani). A disp.: Zazzeri, Selvi, Caciagli. All.: Riccardo Venturi. <br >DERUTA: Mazzella, Speranza, Bistoni, Lanterna, Coletta, Pascolini (77' Luci), Checcarelli (58' Mazzoni), Saracca (36' Bacoccoli), Esposito, Rossi, Broccatelli. A disp.: Monacelli, Catana, Poli. All.: Davio Mattoni. <br >Arbitro: Bichisecchi di Livorno, coad. da Tutolo di Piombino e Pasqualetti di Pontedera. <br > RETI: 48' Mengheri, 81' rig. Esposito, 84' Casale, 89' Costa. <br >NOTE: angoli 4-5. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Pascolini e Grandi. Netta affermazione per 3-1 del Cecina contro un coriaceo Deruta che esce dal Fenzi di Guardistallo con un pugno di mosche in mano, quando a meno di dieci minuti dal termine si trovava sul punteggio di parit&agrave;. Una vittoria larga nel punteggio ma condotta in porto dai ragazzi di Venturi meritatamente, sfruttando al massimo gli errori ospiti. La gara non &egrave; stata bellissima, e lo dimostra il fatto di come la prima frazione di gioco si sia conclusa a reti bianche senza grossi sussulti da ambo le parti. Si &egrave; notata un po' pi&ugrave; di vivacit&agrave; da parte del Deruta che agendo sugli esterni, specie su Broccatelli ha cercato di creare qualche buona trama di gioco. Difatti al 11' proprio Broccatelli si liberava con un pertugio di un avversario e crossava in area dove la leggera deviazione di Balestracci regalava una palla d'oro ad Esposito, il quale per&ograve; calciava centrale rendendo facile la presa a Breschi. Il Cecina, di contro, rispondeva con Giordani al 22'su calcio piazzato dai venti metri. Il tiro ad effetto sotto l'incrocio chiamava Mazzella alla respinta in tuffo aereo. Per il resto non si &egrave; visto granch&egrave;. Al 26' Costa e Favilli con un'azione di prima andavano al tiro con Mazzella in presa plastica; invece Broccatelli con un rasoterra fiacco al 33' non creava alcun pericolo a Breschi e compagni. Ma a svegliare tutti dal torpore generale ci pensava ad inizio ripresa il solito Mengheri, bomber della propria compagine. Al 48' su un pasticciaccio con dormita generale della difesa del Deruta, Mengheri, ben appostato, ne approfittava e con un preciso pallonetto beffava Mazzella. Gli ospiti accusavano il colpo, non riuscendo a rispondere al vantaggio locale, tanto che Breschi faceva da vero spettatore alla partita. Ma anche il Cecina nonostante tutto, non chiamava in causa l'estremo difensore di mister Mattoni. Solo Giordani al 59' su colpo di testa da calcio d'angolo cercava la via del raddoppio. Il Deruta in difficolt&agrave; e sotto di un goal, riprendeva vivacit&agrave; con il neo-entrato Luci, che con la sua briosit&agrave; cercava di metter in difficolt&agrave; i centrali di casa. Proprio Luci, al 80', entrando ottimamente in area di rigore, si procurava un netto e sacrosanto calcio di rigore per atterramento di Diversi. Dal dischetto Esposito batteva Breschi, nonostante quest'ultimo avesse intuito il tiro. Raggiunto il pari, gli ospiti, neache tre minuti pi&ugrave; tardi, commettevano il nuovo patatrac. Da una punizione di Giordani, deviata dalla barriera, la difesa perugina stava a guardare e cos&igrave; Casale, al volo dal limite dell'area, poteva calciare indisturbato ed infilare la sfera a mezz'altezza alle spalle di Mazzella. Il Cecina di nuovo in vantaggio poteva amministrare il finale di partita, tanto che raggiungeva la terza marcatura. Da un cross di Sacchelli al 89', il portiere ospite sbagliava il tempo di uscita e Costa, bravo nel crederci, lo anticipava di testa siglando il 3-1 finale. Vittoria meritata ma punizione troppo pesante per gli uomini di Mattoni. Di contro mister Venturi si trova a fare i conti con una classifica a dir poco sorprendente. Adesso, dopo la sosta del prossimo weekend, sar&agrave; vietato sbagliare perch&eacute; ogni partita avr&agrave; punti pesanti in palio. In ballo c'&egrave; la vittoria del campionato. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI