• Juniores Nazionali GIR.G
  • Cecina
  • 0 - 1
  • Sestese


CECINA: Breschi, Danti, Giordano, Sandri, Giordani, Profet, Casale (51' Barlettani), Mengheri, Costa, Cicalini (66' Selvi). A disp.: Zazzeri, Grandi, Perron, Caciagli. All.: Riccardo Venturi.

SESTESE: Bolognesi, Lapucci, Rovai, Vallini, Rachini (79' Ravanelli), Viviani, Ciabatti (85' Francini), Sottili, Cavicchi, Baglioni, Tommasi (70' Beccai). A disp.: Viviani. All.: Luca Andreucci.


ARBITRO: Giulietti di Grosseto, coad. da Mazzarri e De Luca di Piombino.


RETI: 58' Baglioni.

NOTE: Angoli: 3-2. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Giordano, Rachini, Tommasi. Al 54' Mengheri si faceva parare un rigore da Bolognesi ed al 77' Giordano veniva espulso.



Importante blitz esterno della Sestese, che dopo lo stop casalingo contro lo Scandicci, si impone in casa del Cecina con il più semplice dei risultati. Il match tra le due squadre di alta classifica è stato dai due volti. Ad un bel primo tempo, veloce e manovriero, ha fatto seguito una seconda frazione nervosa e bruttina. Il confronto inizia con il Cecina più propositivo in attacco. Al 13' Costa riceve un ottimo assist ma in area calcia debolmente rendendo facile la deviazione a Bolognesi in angolo. Neanche un minuto più tardi, lo stesso portiere ospite è impegnato ad una parata centrale dal tiro di Profeti. La Sestese non ci sta e risponde con Tommasi che al 20' dai venti metri chiama ad una bella respinta a mano aperta Breschi. Ma è al 31' che gli ospiti gettano al vento un'ottima opportunità da gol. Rovai gira bene in area per Baglioni, con l'arbitro che fa proseguire nonostante la bandierina alzata del suo assistente Mazzarri, Baglione però dinanzi a Breschi calcia malamente a lato. Passano pochi secondi e questa volta ci vuole la bravura dell'estremo difensore di casa a dire no all'attacco fiorentino. Azione di prima da manuale condotta dai ragazzi di Andreucci che con tre passaggi liberano Sottili al tiro a tu per tu con Breschi, il quale respinge la conclusione avversaria da ottimo portiere quale è. La Sestese è più pericolosa, ed ancora con Sottili ci prova al 41', ma il suo tiro finisce fuori. La frazione si chiude poi con il Cecina pericoloso. Costa libera ottimamente Casale, il quale calcia al volo in porta trovando l'indecisa respinta di Bolognesi, fortunatamente per quest'ultimo arriva in corsa un compagno a togliere le castagne dal fuoco. La scia degli spumeggianti primi quarantacinque minuti di gioco, non si perde ad inizio secondo tempo. Difatti al 54' il direttore di gara decreta un sacrosanto calcio di rigore per atterramento in area di Profeti da parte di capitan Rachini. Dal dischetto Mengheri calcia male, troppo centrale, e facilita la parata di Bolognesi. Il contraccolpo psicologico si fa sentire così da rendere concreta l'antica e dura legge del calcio: chi sbaglia paga. E' il 58' quando Ciabatti inventa per Baglioni che dal limite dell'area beffa Breschi in uscita con un perfetto pallonetto che si infila in fondo alla rete. La Sestese raggiunge il vantaggio sfruttando l'errore dei padroni di casa. Gli ospiti hanno addirittura la possibilità di giungere al raddoppio con una bell'azione corale in area di rigore amministrata da Cavicchi e Sottili ma per fortuna del Cecina, arriva Sandri a spedire lontano il pallone e il pericolo avversario. Dopo i sussulti appena descritti, la gara cala dal punto di vista del bel gioco e della manovra e si assiste così a giocate molte volte fallose che incattiviscono gratuitamente il match. Così gli animi si surriscaldano anche sugli spalti, ma a farne le spese è Giordano che al 77' si fa espellere. Nonostante fosse già ammonito il terzino di mister Venturi beccato più volte dal direttore di gara si fa espellere per un colpo in faccia a Cavicchi. Tutto questo non prima dell'ultimo vero brivido da gol. Al 75' Breschi esce malamente dalla sua porta facendosi beffare da Cavicchi, ma il colpo di testa dell'attaccante ospite è impreciso. Il cospicuo recupero non basta al Cecina per raggiungere l'agognato pari e così con il tap-in di Baglioni, la Sestese porta a casa l'intera posta in palio. Tre punti preziosi vista la classifica di ambedue le squadre e visto come, mancando ancora un intero girone di ritorno, anche gli uomini di mister Andreucci possono sperare nella vittoria finale od almeno alle finali nazionali.

Samuele Cavaioli Bimbi CECINA: Breschi, Danti, Giordano, Sandri, Giordani, Profet, Casale (51' Barlettani), Mengheri, Costa, Cicalini (66' Selvi). A disp.: Zazzeri, Grandi, Perron, Caciagli. All.: Riccardo Venturi. <br >SESTESE: Bolognesi, Lapucci, Rovai, Vallini, Rachini (79' Ravanelli), Viviani, Ciabatti (85' Francini), Sottili, Cavicchi, Baglioni, Tommasi (70' Beccai). A disp.: Viviani. All.: Luca Andreucci. <br > ARBITRO: Giulietti di Grosseto, coad. da Mazzarri e De Luca di Piombino. <br > RETI: 58' Baglioni. <br >NOTE: Angoli: 3-2. Recupero: 0'+4'. Ammoniti Giordano, Rachini, Tommasi. Al 54' Mengheri si faceva parare un rigore da Bolognesi ed al 77' Giordano veniva espulso. Importante blitz esterno della Sestese, che dopo lo stop casalingo contro lo Scandicci, si impone in casa del Cecina con il pi&ugrave; semplice dei risultati. Il match tra le due squadre di alta classifica &egrave; stato dai due volti. Ad un bel primo tempo, veloce e manovriero, ha fatto seguito una seconda frazione nervosa e bruttina. Il confronto inizia con il Cecina pi&ugrave; propositivo in attacco. Al 13' Costa riceve un ottimo assist ma in area calcia debolmente rendendo facile la deviazione a Bolognesi in angolo. Neanche un minuto pi&ugrave; tardi, lo stesso portiere ospite &egrave; impegnato ad una parata centrale dal tiro di Profeti. La Sestese non ci sta e risponde con Tommasi che al 20' dai venti metri chiama ad una bella respinta a mano aperta Breschi. Ma &egrave; al 31' che gli ospiti gettano al vento un'ottima opportunit&agrave; da gol. Rovai gira bene in area per Baglioni, con l'arbitro che fa proseguire nonostante la bandierina alzata del suo assistente Mazzarri, Baglione per&ograve; dinanzi a Breschi calcia malamente a lato. Passano pochi secondi e questa volta ci vuole la bravura dell'estremo difensore di casa a dire no all'attacco fiorentino. Azione di prima da manuale condotta dai ragazzi di Andreucci che con tre passaggi liberano Sottili al tiro a tu per tu con Breschi, il quale respinge la conclusione avversaria da ottimo portiere quale &egrave;. La Sestese &egrave; pi&ugrave; pericolosa, ed ancora con Sottili ci prova al 41', ma il suo tiro finisce fuori. La frazione si chiude poi con il Cecina pericoloso. Costa libera ottimamente Casale, il quale calcia al volo in porta trovando l'indecisa respinta di Bolognesi, fortunatamente per quest'ultimo arriva in corsa un compagno a togliere le castagne dal fuoco. La scia degli spumeggianti primi quarantacinque minuti di gioco, non si perde ad inizio secondo tempo. Difatti al 54' il direttore di gara decreta un sacrosanto calcio di rigore per atterramento in area di Profeti da parte di capitan Rachini. Dal dischetto Mengheri calcia male, troppo centrale, e facilita la parata di Bolognesi. Il contraccolpo psicologico si fa sentire cos&igrave; da rendere concreta l'antica e dura legge del calcio: chi sbaglia paga. E' il 58' quando Ciabatti inventa per Baglioni che dal limite dell'area beffa Breschi in uscita con un perfetto pallonetto che si infila in fondo alla rete. La Sestese raggiunge il vantaggio sfruttando l'errore dei padroni di casa. Gli ospiti hanno addirittura la possibilit&agrave; di giungere al raddoppio con una bell'azione corale in area di rigore amministrata da Cavicchi e Sottili ma per fortuna del Cecina, arriva Sandri a spedire lontano il pallone e il pericolo avversario. Dopo i sussulti appena descritti, la gara cala dal punto di vista del bel gioco e della manovra e si assiste cos&igrave; a giocate molte volte fallose che incattiviscono gratuitamente il match. Cos&igrave; gli animi si surriscaldano anche sugli spalti, ma a farne le spese &egrave; Giordano che al 77' si fa espellere. Nonostante fosse gi&agrave; ammonito il terzino di mister Venturi beccato pi&ugrave; volte dal direttore di gara si fa espellere per un colpo in faccia a Cavicchi. Tutto questo non prima dell'ultimo vero brivido da gol. Al 75' Breschi esce malamente dalla sua porta facendosi beffare da Cavicchi, ma il colpo di testa dell'attaccante ospite &egrave; impreciso. Il cospicuo recupero non basta al Cecina per raggiungere l'agognato pari e cos&igrave; con il tap-in di Baglioni, la Sestese porta a casa l'intera posta in palio. Tre punti preziosi vista la classifica di ambedue le squadre e visto come, mancando ancora un intero girone di ritorno, anche gli uomini di mister Andreucci possono sperare nella vittoria finale od almeno alle finali nazionali. Samuele Cavaioli Bimbi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI