• Pulcini GIR.D
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 1
  • Chiesina Uzzanese


GIOVANI ROSSONERI: Paolantonio, Monni, Corona, Vannini, Grazzini, Bertocci, Colonna, Isoni, Bellandi. All.: Vannini
CHIESINAUZZANESE: Carrera, Della Corte, Di Galante, Lavelli, Lucchesi, Medori, Muciaccito, Rosellini, Toader, Rossi. All.: Di Galante

RETI: autorete pro Giov. Rossoneri, Muciaccito
NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 0-1. Risultato Figc: 2-2.



Allo stadio Barni di Montale i Giovani Rossoneri ospitano il Chiesina Uzzanese B : la partita inizia con un leggero dominio dei padroni di casa che mettono in mostra un buon gioco ma non si rendono mai pericolosi dalle parti del portiere amaranto: le emozioni scarseggiano ed il primo tempo si chiude in perfetta parità. L'equilibrio continua anche per buona parte del secondo tempo finche un autogol fa pendere l'ago della bilancia a favore dei padroni di casa che capitalizzano così dopo un tiro destinato chissà dove che invece, complice una deviazione, si insacca alle spalle di un incolpevole Toader. I Giovani Rossoneri conquistano il secondo tempo dato che nel finale Muciaccito da buona posizione spara a lato facendo sfumare la possibilità di un pareggio anche la seconda frazione. Nel tempo finale è il Chiesina che si fa più intraprendente grazie anche ad un modulo più offensivo che da subito i suoi frutti: infatti è Muciaccito a siglare il gol del pareggio per il Chiesina che potrebbe raddoppiare cinque minuti dopo sempre con il solito bomber amaranto che colpisce una traversa, ma Rossi arriva con un soffio di ritardo e manca il tap-in vincente. A questo punto i Giovani Rossoneri non ci stanno e si riversano nella metà campo ospite per cercare il vantaggio, ma un caparbio Chiesina tiene fino alla fine con ordine e sacrificio portando a casa un risultato eccellente frutto di una crescita costante. I Giovani Rossoneri abbandonano il campo con grosso rammarico visto che hanno sempre guidato i giochi, ma qualche imprecisione di troppo sotto porta non ha consentito loro di portare a casa un risultato più consono allo sforzo prodotto.

G.A. GIOVANI ROSSONERI: Paolantonio, Monni, Corona, Vannini, Grazzini, Bertocci, Colonna, Isoni, Bellandi. All.: Vannini<br >CHIESINAUZZANESE: Carrera, Della Corte, Di Galante, Lavelli, Lucchesi, Medori, Muciaccito, Rosellini, Toader, Rossi. All.: Di Galante<br > RETI: autorete pro Giov. Rossoneri, Muciaccito<br >NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 0-1. Risultato Figc: 2-2. Allo stadio Barni di Montale i Giovani Rossoneri ospitano il Chiesina Uzzanese B : la partita inizia con un leggero dominio dei padroni di casa che mettono in mostra un buon gioco ma non si rendono mai pericolosi dalle parti del portiere amaranto: le emozioni scarseggiano ed il primo tempo si chiude in perfetta parit&agrave;. L'equilibrio continua anche per buona parte del secondo tempo finche un autogol fa pendere l'ago della bilancia a favore dei padroni di casa che capitalizzano cos&igrave; dopo un tiro destinato chiss&agrave; dove che invece, complice una deviazione, si insacca alle spalle di un incolpevole Toader. I Giovani Rossoneri conquistano il secondo tempo dato che nel finale Muciaccito da buona posizione spara a lato facendo sfumare la possibilit&agrave; di un pareggio anche la seconda frazione. Nel tempo finale &egrave; il Chiesina che si fa pi&ugrave; intraprendente grazie anche ad un modulo pi&ugrave; offensivo che da subito i suoi frutti: infatti &egrave; Muciaccito a siglare il gol del pareggio per il Chiesina che potrebbe raddoppiare cinque minuti dopo sempre con il solito bomber amaranto che colpisce una traversa, ma Rossi arriva con un soffio di ritardo e manca il tap-in vincente. A questo punto i Giovani Rossoneri non ci stanno e si riversano nella met&agrave; campo ospite per cercare il vantaggio, ma un caparbio Chiesina tiene fino alla fine con ordine e sacrificio portando a casa un risultato eccellente frutto di una crescita costante. I Giovani Rossoneri abbandonano il campo con grosso rammarico visto che hanno sempre guidato i giochi, ma qualche imprecisione di troppo sotto porta non ha consentito loro di portare a casa un risultato pi&ugrave; consono allo sforzo prodotto. G.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI