• Allievi B
  • Real Quarrata
  • 2 - 3
  • Ponte 2000


REAL QUARRATA: Marullo, Barghini, Treshaj, Procopio, Orbetti, Jamaly, Sciatti, Marchetti, Nerini, Martini, Guerra. A disp.: Canevaro, Gori, Bardi, Garritano, Soranno, Nardiello, Biagini. All.: Massimiliano Valori
PONTE 2000: Del Seta, Petruzzi, Galligani, Giuntini, De Paola, Bali, Natali, Carmignani, Lucchesi, Giuntoli, Baha. A disp.: Giacomarra, Curcio, Tahir, Chen, Scaglione. All.: Piero Galligani

RETI: Jamaly 2; Baha 2 (1 rig.), Lucaccini.



Non bastano due reti al Real Quarrata per aumentare il bottino in classifica: il Ponte 2000 ne segna tre e si aggiudica l'incontro. La squadra di mister Galligani sfiora il vantaggio dopo un minuto quando Carmignani, solo davanti al portiere, non riesce a segnare. Ci pensa però Baha su azione a portare i suoi sullo 0-1. Il Real Quarrata non ci sta e perviene al pareggio con Jamaly che lascia partire un siluro da fuori area che si insacca sul secondo palo. Un calcio di rigore concesso per un fallo di mano (in questa stagione abbiamo visto molte interpretazioni diverse su certi tocchi, la volontarietà e la vicinanza al corpo sono assai difficili da stabilire) viene trasformato ancora da Baha per l'1-2. Il Ponte 2000 ha diverse altre occasioni, è specialmente il solito Baha a fallire il colpo del k.o. Nel secondo tempo la partita è un po' più bruttina, ed entrambe le squadre creano meno rispetto alla prima frazione. A 9 minuti dalla fine arriva il pareggio del Real Quarrata: un cross è respinto dal portiere, la palla resta in area piccola, vi si avventa Jamaly che segna la sua doppietta. Il Ponte 2000 però trova il gol da tre punti nel recupero, quando Lucaccini finalizza un'azione sulla quale la difesa del Real pare tutt'altro che impeccabile. Errori sia in fase di non possesso che in quella di finalizzazione non consentono al Ponte 2000 di passare una mattinata tranquilla. La squadra biancorossa però sta facendo bene in campionato, la dirigenza e i ragazzi possono essere soddisfatti dell'andamento e della posizione di classifica. Real Quarrata troppo incostante, la squadra di mister Valori dà sempre l'impressione di poter fare di più e di avere difficoltà a tenere un buon ritmo nel corso di tutti gli 80 minuti. Calciatorepiù: Jamaly (Real Quarrata).

REAL QUARRATA: Marullo, Barghini, Treshaj, Procopio, Orbetti, Jamaly, Sciatti, Marchetti, Nerini, Martini, Guerra. A disp.: Canevaro, Gori, Bardi, Garritano, Soranno, Nardiello, Biagini. All.: Massimiliano Valori<br >PONTE 2000: Del Seta, Petruzzi, Galligani, Giuntini, De Paola, Bali, Natali, Carmignani, Lucchesi, Giuntoli, Baha. A disp.: Giacomarra, Curcio, Tahir, Chen, Scaglione. All.: Piero Galligani<br > RETI: Jamaly 2; Baha 2 (1 rig.), Lucaccini. Non bastano due reti al Real Quarrata per aumentare il bottino in classifica: il Ponte 2000 ne segna tre e si aggiudica l'incontro. La squadra di mister Galligani sfiora il vantaggio dopo un minuto quando Carmignani, solo davanti al portiere, non riesce a segnare. Ci pensa per&ograve; Baha su azione a portare i suoi sullo 0-1. Il Real Quarrata non ci sta e perviene al pareggio con Jamaly che lascia partire un siluro da fuori area che si insacca sul secondo palo. Un calcio di rigore concesso per un fallo di mano (in questa stagione abbiamo visto molte interpretazioni diverse su certi tocchi, la volontariet&agrave; e la vicinanza al corpo sono assai difficili da stabilire) viene trasformato ancora da Baha per l'1-2. Il Ponte 2000 ha diverse altre occasioni, &egrave; specialmente il solito Baha a fallire il colpo del k.o. Nel secondo tempo la partita &egrave; un po' pi&ugrave; bruttina, ed entrambe le squadre creano meno rispetto alla prima frazione. A 9 minuti dalla fine arriva il pareggio del Real Quarrata: un cross &egrave; respinto dal portiere, la palla resta in area piccola, vi si avventa Jamaly che segna la sua doppietta. Il Ponte 2000 per&ograve; trova il gol da tre punti nel recupero, quando Lucaccini finalizza un'azione sulla quale la difesa del Real pare tutt'altro che impeccabile. Errori sia in fase di non possesso che in quella di finalizzazione non consentono al Ponte 2000 di passare una mattinata tranquilla. La squadra biancorossa per&ograve; sta facendo bene in campionato, la dirigenza e i ragazzi possono essere soddisfatti dell'andamento e della posizione di classifica. Real Quarrata troppo incostante, la squadra di mister Valori d&agrave; sempre l'impressione di poter fare di pi&ugrave; e di avere difficolt&agrave; a tenere un buon ritmo nel corso di tutti gli 80 minuti. <b>Calciatorepi&ugrave;: Jamaly (</b>Real Quarrata).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI