• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Atletico Lucca


FLORIA 2000: Pagani, Silli, Sorso, Landini, Aragoni, Manetti, Polo, Chini, Cioppi, Colucci, Saponetto. A disp.: Pagliano, Pasquariello, Farulli, Romani, Fratini, Piccinini. All.: Giugni.
ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Tedesco, Grazzini, Morelli, Meta, Secchi, Romani. A disp.: Bertelli, Benucci, Giuliani, Petroni, Panciatici Simone, Medori, Amato. All.: Betti.

ARBITRO: Valenti di Firenze.

RETI: Romani, rig. Polo.



Secondo pari consecutivo con identico punteggio di uno a uno per l'Atletico Lucca, che regala continuità all'ultimo periodo nel quale sono arrivati molti punti con i quali la classifica si è risollevata andando a impattare sul difficile campo della Floria 2000; in ripresa la formazione locale dopo alcune prestazioni sottotono, stavolta è arrivato un punto che fa morale e torna a mutare un po' la fisionomia della graduatoria, in attesa che la squadra si ritrovi del tutto. Su di un campo pesantissimo, flagellato da un autentico diluvio abbattutosi sul capoluogo fiorentino un'ora prima del fischio iniziale, il primo tempo va in scena proponendo poche emozioni e spunti tecnici di rilievo. Si gioca, corre e lotta su ogni pallone, ma è difficile sviluppare trame di gioco di una certa consistenza. Una maggiore intraprendenza la dimostrano i ragazzi di mister Giugni, pericolosi con un paio di conclusioni di Landini e Saponetto, i cui tentativi però non inquadrano il bersaglio. Nella ripresa la gara si movimenta anche perché i padroni di casa sono costretti a inseguire. L'Atletico Lucca dimostra infatti di essere pienamente in partita passando in vantaggio grazie a Romani che, ben servito in profondità da un compagno, effettua un bel movimento elusivo ai danni della difesa locale e batte l'incolpevole Pagani, firmando lo zero a uno. La Floria non ci sta e reagisce sia con rabbia che con lucidità, pervenendo al pareggio poco dopo. Al 70' Silli, in azione in area ospite, viene atterrato; l'arbitro indica il dischetto degli undici metri, sul quale si porta lo specialista Polo. Arar è battuto, e l'uno a uno finale si materializza così.
Calciatoripiù: Silli e Polo
(Floria 2000); Meta e Morelli (Atletico Lucca).

FLORIA 2000: Pagani, Silli, Sorso, Landini, Aragoni, Manetti, Polo, Chini, Cioppi, Colucci, Saponetto. A disp.: Pagliano, Pasquariello, Farulli, Romani, Fratini, Piccinini. All.: Giugni. <br >ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Tedesco, Grazzini, Morelli, Meta, Secchi, Romani. A disp.: Bertelli, Benucci, Giuliani, Petroni, Panciatici Simone, Medori, Amato. All.: Betti. <br > ARBITRO: Valenti di Firenze. <br > RETI: Romani, rig. Polo. Secondo pari consecutivo con identico punteggio di uno a uno per l'Atletico Lucca, che regala continuit&agrave; all'ultimo periodo nel quale sono arrivati molti punti con i quali la classifica si &egrave; risollevata andando a impattare sul difficile campo della Floria 2000; in ripresa la formazione locale dopo alcune prestazioni sottotono, stavolta &egrave; arrivato un punto che fa morale e torna a mutare un po' la fisionomia della graduatoria, in attesa che la squadra si ritrovi del tutto. Su di un campo pesantissimo, flagellato da un autentico diluvio abbattutosi sul capoluogo fiorentino un'ora prima del fischio iniziale, il primo tempo va in scena proponendo poche emozioni e spunti tecnici di rilievo. Si gioca, corre e lotta su ogni pallone, ma &egrave; difficile sviluppare trame di gioco di una certa consistenza. Una maggiore intraprendenza la dimostrano i ragazzi di mister Giugni, pericolosi con un paio di conclusioni di Landini e Saponetto, i cui tentativi per&ograve; non inquadrano il bersaglio. Nella ripresa la gara si movimenta anche perch&eacute; i padroni di casa sono costretti a inseguire. L'Atletico Lucca dimostra infatti di essere pienamente in partita passando in vantaggio grazie a Romani che, ben servito in profondit&agrave; da un compagno, effettua un bel movimento elusivo ai danni della difesa locale e batte l'incolpevole Pagani, firmando lo zero a uno. La Floria non ci sta e reagisce sia con rabbia che con lucidit&agrave;, pervenendo al pareggio poco dopo. Al 70' Silli, in azione in area ospite, viene atterrato; l'arbitro indica il dischetto degli undici metri, sul quale si porta lo specialista Polo. Arar &egrave; battuto, e l'uno a uno finale si materializza cos&igrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Silli e Polo</b> (Floria 2000); <b>Meta e Morelli</b> (Atletico Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI