• Allievi Regionali GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 5
  • Scandicci


CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Di Meglio, Benvenuti, Franceschi, Gori, Balestrucci, Vettori, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Gjergji, Del Fa, Lani, Lassi, Sansone. All.: Monaldi.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Pranzo, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce, Giannone. A disp.: Roselli, Francalanci, Brucculeri, Masini, Barletti, Mertiri, Melandri. All.: Davitti.

ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.

RETI: 39' e 50' Palazzo, 45' Gori, 55' e 76' Mertiri.



Sembra inarrestabile lo Scandicci di mister Davitti che, anche in casa del Capostrada, conquista il suo ottavo successo stagionale, rimanendo imbattuto in campionato. Dopo una prima fase di studio la partita aumenta di intensità e al 16' arriva la prima conclusione. Palazzo batte un calcio di punizione ed effettua un cross teso sul quale interviene De Pascalis che, di testa, spedisce di poco a lato. I locali provano a controbattere e lo fanno tre minuti dopo con Sauro che, direttamente da calcio piazzato, costringe all'intervento in tuffo Timperanza. Trascorrono dieci minuti ed è ancora De Pascalis ad andare alla conclusione, ma questa volta Cardillo è attento e para. Come in precedenza il Capostrada si affida ai calci piazzati di Sauro che al 37' torna alla conclusione con una punizione dai 25 metri su cui interviene Timperanza. Il primo tempo sembra avviarsi al termine senza altre grosse occasioni, quando a pochi secondi dallo scadere, ecco che lo Scandicci conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Palazzo che, con freddezza, batte Cardillo per il momentaneo 0-1. La prima frazione va così in archivio con il vantaggio ospite e alla ripresa del gioco sale in cattedra la capolista Scandicci che, nell'arco di dieci minuti realizza due gol. Il raddoppio arriva al 45' quando il numero sette Gori entra in area e in diagonale batte Cardillo. Trascorrono altri cinque giri d'orologio e lo Scandicci cala il tris con il solito Palazzo, il cui tiro da fuori area è imprendibile per l'estremo difensore locale. Entrambi gli allenatori optano per alcune sostituzioni e tra le fila dello Scandicci fa il suo ingresso Mertiri che, al 55', va in gol grazie ad uno splendido suggerimento di Alecce. Da questo momento in poi la partita prosegue senza grosse emozioni, tranne al 76' quando ancora Mertiri va in gol, realizzando una splendida doppietta personale. Lo Scandicci non delude e continua il suo cammino da imbattuto. Per il Capostrada buona la prova del primo tempo, poi però nella ripresa ha pagato il gap con la capolista.

CAPOSTRADA BELV.: Cardillo, Di Meglio, Benvenuti, Franceschi, Gori, Balestrucci, Vettori, Nesi, Tito, Borgognoni, Sauro. A disp.: Gjergji, Del Fa, Lani, Lassi, Sansone. All.: Monaldi.<br >SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Pranzo, Pucci, Gori, De Pascalis, Parrini, Alecce, Giannone. A disp.: Roselli, Francalanci, Brucculeri, Masini, Barletti, Mertiri, Melandri. All.: Davitti. <br > ARBITRO: Di Girolamo di Lucca. <br > RETI: 39' e 50' Palazzo, 45' Gori, 55' e 76' Mertiri. Sembra inarrestabile lo Scandicci di mister Davitti che, anche in casa del Capostrada, conquista il suo ottavo successo stagionale, rimanendo imbattuto in campionato. Dopo una prima fase di studio la partita aumenta di intensit&agrave; e al 16' arriva la prima conclusione. Palazzo batte un calcio di punizione ed effettua un cross teso sul quale interviene De Pascalis che, di testa, spedisce di poco a lato. I locali provano a controbattere e lo fanno tre minuti dopo con Sauro che, direttamente da calcio piazzato, costringe all'intervento in tuffo Timperanza. Trascorrono dieci minuti ed &egrave; ancora De Pascalis ad andare alla conclusione, ma questa volta Cardillo &egrave; attento e para. Come in precedenza il Capostrada si affida ai calci piazzati di Sauro che al 37' torna alla conclusione con una punizione dai 25 metri su cui interviene Timperanza. Il primo tempo sembra avviarsi al termine senza altre grosse occasioni, quando a pochi secondi dallo scadere, ecco che lo Scandicci conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Palazzo che, con freddezza, batte Cardillo per il momentaneo 0-1. La prima frazione va cos&igrave; in archivio con il vantaggio ospite e alla ripresa del gioco sale in cattedra la capolista Scandicci che, nell'arco di dieci minuti realizza due gol. Il raddoppio arriva al 45' quando il numero sette Gori entra in area e in diagonale batte Cardillo. Trascorrono altri cinque giri d'orologio e lo Scandicci cala il tris con il solito Palazzo, il cui tiro da fuori area &egrave; imprendibile per l'estremo difensore locale. Entrambi gli allenatori optano per alcune sostituzioni e tra le fila dello Scandicci fa il suo ingresso Mertiri che, al 55', va in gol grazie ad uno splendido suggerimento di Alecce. Da questo momento in poi la partita prosegue senza grosse emozioni, tranne al 76' quando ancora Mertiri va in gol, realizzando una splendida doppietta personale. Lo Scandicci non delude e continua il suo cammino da imbattuto. Per il Capostrada buona la prova del primo tempo, poi per&ograve; nella ripresa ha pagato il gap con la capolista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI