• Allievi B
  • C.F. 2001
  • 3 - 0
  • Chiesina Uzzanese


C.F. 2001: Fabiano, Colzi, Gorini (77' Capipriani), Grieco, Lulli, Geri, Coppini (67' Mengoni), Pennacchio Ro. (75' Meoni), Cariati, Ventimiglia (56' Mancini), Pennacchio Ri. (40' Epifani). A disp.: Bargiacchi, Della Giovanpaola. All.: Avallone
CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Molla, Fiore, Biagini (50' Karaj), Collodi, Antonucci, Giorgetti, Monaci, Bejtja, Minicozzi, Villamagna (40' Poggetti). A disp.: Lassi. All.: Antonucci

ARBITRO: Mazzetti di Pistoia

RETI: 35' Cariati (rig.); 51' Ventimiglia; 68' Epifani.
NOTE: 35' espulso Antonucci; 58' ammonito Pennacchio Ro.



C.F. 2001 che tra le mura amiche liquida agevolmente il Chiesina Uzzanese con un rotondo tre a zero. Padroni di casa subito in partita fin dalle prime battute di gioco: all'8' Cariati calcia dal limite; ma il suo tiro termina a lato. Al 10' ci prova dalla distanza Pennacchio Ro.; ma il suo tentativo non trova la porta. I locali continuano ad attaccare e al 16' Cariati prova di nuovo a trafiggere Parlanti, ma la mira è ancora imprecisa. Due minuti dopo il solito Cariati impegna il portiere ospite con un'insidiosa punizione dal limite. Per vedere la prima azione degli ospiti è necessario attendere il 20'; quando Giorgetti da buona posizione impegna con un buon tiro Fabiano, che finalmente compie la sua prima parata. Al 21' C.F. 2001 va vicinissimo al gol, con Ventimiglia che si invola solitario verso la porta; ma di fronte al portiere si divora il vantaggio. Al 26' ancora Ventimiglia che salta addirittura il portiere; ma sul più bello si addormenta permettendo il recupero in tackle da parte di Molla. Al 30' Ventimiglia si ritrova ancora una volta di fronte a Parlanti; ma la sua conclusione non è né precisa, né potente, perdendosi mestamente a lato. Al 35' i locali si conquistano un rigore sacrosanto, che comporta l'espulsione di Antonucci. Alla battuta va Cariati che non sbaglia: 1-0. Nel finale c'è tempo per assistere all'ennesimo gol divorato da Ventimiglia che di nuovo di fronte al portiere calcia alto. Nella ripresa si riparte con il C.F. 2001 all'attacco. Al 44' Ventimiglia ci prova con un bel tiro, prontamente respinto dal portiere. Due minuti dopo ancora Ventimiglia salta per la seconda volta il portiere in uscita; e per la seconda volta si fa rimontare da Molla. Al 51' arriva il raddoppio dei locali grazie a Grieco che, di fronte al portiere, appoggia il pallone a Ventimiglia che a pochi passi dalla linea di porta non può proprio sbagliare: 2-0. Gli ospiti, iniziano a barcollare e, complice l'inferiorità numerica, non riesce a reagire. La partita perde di tono, e nel finale resta solo il tempo di ammirare la bella rete di Epifani; che batte il portiere con un secco tiro da fuori area: 3-0. Dopo tre minuti di recupero, nulla accade più: finisce 3-0.
Calciatoripiù: Grieco:
di fronte al portiere antepone l'assist per Ventimiglia alla gloria personale; permettendo al compagno di cancellare con il gol una vera e propria maledizione sotto porta durata per gran parte della partita. Parlanti: fa quello che può; nonostante la squadra lo abbandoni in balia degli avversari.

Paolo Tiberio C.F. 2001: Fabiano, Colzi, Gorini (77' Capipriani), Grieco, Lulli, Geri, Coppini (67' Mengoni), Pennacchio Ro. (75' Meoni), Cariati, Ventimiglia (56' Mancini), Pennacchio Ri. (40' Epifani). A disp.: Bargiacchi, Della Giovanpaola. All.: Avallone<br >CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Molla, Fiore, Biagini (50' Karaj), Collodi, Antonucci, Giorgetti, Monaci, Bejtja, Minicozzi, Villamagna (40' Poggetti). A disp.: Lassi. All.: Antonucci<br > ARBITRO: Mazzetti di Pistoia<br > RETI: 35' Cariati (rig.); 51' Ventimiglia; 68' Epifani.<br >NOTE: 35' espulso Antonucci; 58' ammonito Pennacchio Ro. C.F. 2001 che tra le mura amiche liquida agevolmente il Chiesina Uzzanese con un rotondo tre a zero. Padroni di casa subito in partita fin dalle prime battute di gioco: all'8' Cariati calcia dal limite; ma il suo tiro termina a lato. Al 10' ci prova dalla distanza Pennacchio Ro.; ma il suo tentativo non trova la porta. I locali continuano ad attaccare e al 16' Cariati prova di nuovo a trafiggere Parlanti, ma la mira &egrave; ancora imprecisa. Due minuti dopo il solito Cariati impegna il portiere ospite con un'insidiosa punizione dal limite. Per vedere la prima azione degli ospiti &egrave; necessario attendere il 20'; quando Giorgetti da buona posizione impegna con un buon tiro Fabiano, che finalmente compie la sua prima parata. Al 21' C.F. 2001 va vicinissimo al gol, con Ventimiglia che si invola solitario verso la porta; ma di fronte al portiere si divora il vantaggio. Al 26' ancora Ventimiglia che salta addirittura il portiere; ma sul pi&ugrave; bello si addormenta permettendo il recupero in tackle da parte di Molla. Al 30' Ventimiglia si ritrova ancora una volta di fronte a Parlanti; ma la sua conclusione non &egrave; n&eacute; precisa, n&eacute; potente, perdendosi mestamente a lato. Al 35' i locali si conquistano un rigore sacrosanto, che comporta l'espulsione di Antonucci. Alla battuta va Cariati che non sbaglia: 1-0. Nel finale c'&egrave; tempo per assistere all'ennesimo gol divorato da Ventimiglia che di nuovo di fronte al portiere calcia alto. Nella ripresa si riparte con il C.F. 2001 all'attacco. Al 44' Ventimiglia ci prova con un bel tiro, prontamente respinto dal portiere. Due minuti dopo ancora Ventimiglia salta per la seconda volta il portiere in uscita; e per la seconda volta si fa rimontare da Molla. Al 51' arriva il raddoppio dei locali grazie a Grieco che, di fronte al portiere, appoggia il pallone a Ventimiglia che a pochi passi dalla linea di porta non pu&ograve; proprio sbagliare: 2-0. Gli ospiti, iniziano a barcollare e, complice l'inferiorit&agrave; numerica, non riesce a reagire. La partita perde di tono, e nel finale resta solo il tempo di ammirare la bella rete di Epifani; che batte il portiere con un secco tiro da fuori area: 3-0. Dopo tre minuti di recupero, nulla accade pi&ugrave;: finisce 3-0. <b> Calciatoripi&ugrave;: Grieco:</b> di fronte al portiere antepone l'assist per Ventimiglia alla gloria personale; permettendo al compagno di cancellare con il gol una vera e propria maledizione sotto porta durata per gran parte della partita. <b>Parlanti</b>: fa quello che pu&ograve;; nonostante la squadra lo abbandoni in balia degli avversari. Paolo Tiberio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI