• Esordienti GIR.B
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 1 - 3
  • Grignanese


ZENITH SUP.AMBROSIANA: Ottonello, Tartoni, Capriolo, Scuotto, Giordano, Fortunato, Pisano, Marchione, Sarti, Gori, Borriello, Lotti, Di Falco, Mele, Tollis, Mannori, Mehalla, Carimando. All.: Enrico Coveri.
GRIGNANESE: Corradino, Ferrara, Tempestini, Del Turco, Di Biase, Giannetti, Alessi, Caputo, Cani, Catallo, Mariani, Molinaro, Batino, Colaone, Di Nocera, Giovannelli, Met Hasani, Curoj. All.: Marco Margheri

ARBITRO: sig.ra Sabatino di Prato.

RETI: 8' Marchione, 12' e 37' Mariani, 34' Dinocera.
Parziali: primo tempo 1-1, seondo tempo 0-2, terzo tempo 0-0.



Gara ben giocata da entrambe le squadre, nel primo tempo la Zenith ha mostrato una certa supremazia territoriale arrivando al vantaggio meritatamente. Già al 5' Marchione ci prova dal limite e colpisce la traversa su azione susseguente da calcio d'angolo. Il gol arriva al minuto 8 con un tiro da fuori sotto la traversa di Marchione che il portiere non riesce a deviare. Dopo un paio di conclusioni di Lotti e Pisano, 10' e 12' la Grignanese si fa più offensiva ed agguanta il pareggio con Mariani con una azione sulla destra e taglio centrale di Alessi. Pareggio legittimato 2' minuti con una bella azione personale sempre di Alessi che conclude sul palo da posizione defilata. Il secondo tempo è della Grignanese, la Zenith costruisce poco, vanno in gol Dinocera e Mariani al 15' e al 17'. Colpiscono un palo con Curoj sul finire. Nel terzo tempo il risultato non cambia ma la Zenith si rifà più intraprendente, qualche buono scambio sulla destra tra Fortunato e Giordano potrebbe avere miglior sorte. Dopo una prima occasione di Cani neutralizzata in uscita da Ottonello, la Zenith arriva alla conclusione due volte con Tollis senza però impensierire più di tanto la retroguardia ospite. La Grignanese è più veloce nei raddoppi ed attenta in difesa, gestisce bene il vantaggio e si aggiudica i tre punti, la Zenith deve recuperare convinzione e forma fisica, la prossima settimana comincia il girone di ritorno.

Erregi ZENITH SUP.AMBROSIANA: Ottonello, Tartoni, Capriolo, Scuotto, Giordano, Fortunato, Pisano, Marchione, Sarti, Gori, Borriello, Lotti, Di Falco, Mele, Tollis, Mannori, Mehalla, Carimando. All.: Enrico Coveri.<br >GRIGNANESE: Corradino, Ferrara, Tempestini, Del Turco, Di Biase, Giannetti, Alessi, Caputo, Cani, Catallo, Mariani, Molinaro, Batino, Colaone, Di Nocera, Giovannelli, Met Hasani, Curoj. All.: Marco Margheri <br > ARBITRO: sig.ra Sabatino di Prato.<br > RETI: 8' Marchione, 12' e 37' Mariani, 34' Dinocera.<br >Parziali: primo tempo 1-1, seondo tempo 0-2, terzo tempo 0-0. Gara ben giocata da entrambe le squadre, nel primo tempo la Zenith ha mostrato una certa supremazia territoriale arrivando al vantaggio meritatamente. Gi&agrave; al 5' Marchione ci prova dal limite e colpisce la traversa su azione susseguente da calcio d'angolo. Il gol arriva al minuto 8 con un tiro da fuori sotto la traversa di Marchione che il portiere non riesce a deviare. Dopo un paio di conclusioni di Lotti e Pisano, 10' e 12' la Grignanese si fa pi&ugrave; offensiva ed agguanta il pareggio con Mariani con una azione sulla destra e taglio centrale di Alessi. Pareggio legittimato 2' minuti con una bella azione personale sempre di Alessi che conclude sul palo da posizione defilata. Il secondo tempo &egrave; della Grignanese, la Zenith costruisce poco, vanno in gol Dinocera e Mariani al 15' e al 17'. Colpiscono un palo con Curoj sul finire. Nel terzo tempo il risultato non cambia ma la Zenith si rif&agrave; pi&ugrave; intraprendente, qualche buono scambio sulla destra tra Fortunato e Giordano potrebbe avere miglior sorte. Dopo una prima occasione di Cani neutralizzata in uscita da Ottonello, la Zenith arriva alla conclusione due volte con Tollis senza per&ograve; impensierire pi&ugrave; di tanto la retroguardia ospite. La Grignanese &egrave; pi&ugrave; veloce nei raddoppi ed attenta in difesa, gestisce bene il vantaggio e si aggiudica i tre punti, la Zenith deve recuperare convinzione e forma fisica, la prossima settimana comincia il girone di ritorno. Erregi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI