• Allievi Provinciali
  • Quarrata Olimpia
  • 6 - 1
  • Virtus Bottegone


QUARRATA OL.: Gervasi, Campagni, Bacci, Suleimeni, Niccoli, Mancini, Peruzzi, Nesti, Nieri, Maccioni, Mhillaj. A disp.: Salzano, Venturi, Trinci, Ramazzani, Ferraini, Landini, Monaco. All.: Duccio Sermi
VIRTUS BOTTEGONE: Sali, Tosi, Corrieri, Bartolacci, D'Agostino, Valenti, Conte, Giacomelli, Piccolo, Giaculli, Del Pero. A disp.: Ferrara, Bonacchi, Giacomelli A. All.: Roberto Giacomelli

RETI: Maccioni, Nieri, Mhillaj 2, Ferraina, Ramazzani; Piccolo rig.
NOTE: Giacomelli fallisce un rigore, espulsi Gervasi e Campagni.



Quarrata 6, Virtus 1. Poteva sembrare scontato, ma la partita non è stata semplice per i quarratini, autori di una prestazione di carattere straordinaria che ha permesso loro di non subire la doppia inferiorità numerica. Primo tempo: Maccioni apre le marcature con un'azione personale, parte come un Marco Nappi d'annata in progressione e segna, poi raddoppia Nieri che fa rimbalzare la sfera e in pallonetto batte Sali. Sembra tutto fatto, specialmente dopo che Giacomelli fallisce il rigore del 2-1, ma alla fine del primo tempo un episodio potrebbe cambiare il corso della gara..e del campionato. Evidente fallo in area locale e calcio di rigore per il Bottegone, con l'arbitro che espelle sia Gervasi che Campani. Dal dischetto va Piccolo che insacca: al riposo si va sul 2-1 col Quarrata in 9. Nel secondo tempo potrebbe crollare il Quarrata, che invece riparte alla grandissima, annulla la doppia inferiorità e abbatta un Bottegone, a cui manca la convinzione di potercela fare. La squadra di Giacomelli non riesce a far girare la palla come nel primo tempo, in cui aveva comunque giocato bene; si riorganizza con la difesa a tre la squadra di casa che dopo poco trova il 3-1 con Mhillaj che finalizza una bella azione con un'imbucata centrale. Passano pochi minuti e Ferraina recupera un pallone, tira in diagonale e segna. Poi è ancora Mhillaj a segnare su cross di Nesti, mentre a chiudere le marcature ci pensa Ramazzani che trasforma in gol una palla filtrante di Trinci. E' un piacere allenare questo gruppo dirà alla fine un entusiasta Duccio Sermi. E' un piacere essere allenati da lei crediamo che stiano pensando i giocatori.
Calciatoripiù: Sali
(V.Bottegone); senza retorica, tutto il gruppo del Quarrata Ol.

QUARRATA OL.: Gervasi, Campagni, Bacci, Suleimeni, Niccoli, Mancini, Peruzzi, Nesti, Nieri, Maccioni, Mhillaj. A disp.: Salzano, Venturi, Trinci, Ramazzani, Ferraini, Landini, Monaco. All.: Duccio Sermi<br >VIRTUS BOTTEGONE: Sali, Tosi, Corrieri, Bartolacci, D'Agostino, Valenti, Conte, Giacomelli, Piccolo, Giaculli, Del Pero. A disp.: Ferrara, Bonacchi, Giacomelli A. All.: Roberto Giacomelli<br > RETI: Maccioni, Nieri, Mhillaj 2, Ferraina, Ramazzani; Piccolo rig. <br >NOTE: Giacomelli fallisce un rigore, espulsi Gervasi e Campagni. Quarrata 6, Virtus 1. Poteva sembrare scontato, ma la partita non &egrave; stata semplice per i quarratini, autori di una prestazione di carattere straordinaria che ha permesso loro di non subire la doppia inferiorit&agrave; numerica. Primo tempo: Maccioni apre le marcature con un'azione personale, parte come un Marco Nappi d'annata in progressione e segna, poi raddoppia Nieri che fa rimbalzare la sfera e in pallonetto batte Sali. Sembra tutto fatto, specialmente dopo che Giacomelli fallisce il rigore del 2-1, ma alla fine del primo tempo un episodio potrebbe cambiare il corso della gara..e del campionato. Evidente fallo in area locale e calcio di rigore per il Bottegone, con l'arbitro che espelle sia Gervasi che Campani. Dal dischetto va Piccolo che insacca: al riposo si va sul 2-1 col Quarrata in 9. Nel secondo tempo potrebbe crollare il Quarrata, che invece riparte alla grandissima, annulla la doppia inferiorit&agrave; e abbatta un Bottegone, a cui manca la convinzione di potercela fare. La squadra di Giacomelli non riesce a far girare la palla come nel primo tempo, in cui aveva comunque giocato bene; si riorganizza con la difesa a tre la squadra di casa che dopo poco trova il 3-1 con Mhillaj che finalizza una bella azione con un'imbucata centrale. Passano pochi minuti e Ferraina recupera un pallone, tira in diagonale e segna. Poi &egrave; ancora Mhillaj a segnare su cross di Nesti, mentre a chiudere le marcature ci pensa Ramazzani che trasforma in gol una palla filtrante di Trinci. <b> E' un piacere allenare questo gruppo </b>dir&agrave; alla fine un entusiasta Duccio Sermi. E' un piacere essere allenati da lei crediamo che stiano pensando i giocatori. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sali</b> (V.Bottegone); senza retorica, <b>tutto il gruppo </b>del Quarrata Ol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI