• Giovanissimi B
  • Amiata
  • 3 - 4
  • Sinalunghese


AMIATA: Gheorghe, Pizzetti, Leli, Mammolotti, Arezzini, Sani, Cappelletti, Visconti, Brilli, Fabbrini, Tondi T.. A disp.: Pitzeri, Tondi A. All.: Leli.
SINALUNGHESE: Marchi, Bettarini, Cufta, Dell'Avanzato, Formichi, Umbelici, Miele, Benassi, Bardelli, Cresti, Doka A disp.: Biagianti, Lanzara, Roghi, Mackie, Singh. All.: Tintori.

ARBITRO: Perrone di Siena.

RETI: 3 Fabbrini, 2 Doka, Cresti, Umbelici.



La tripletta di Fabbrini non basta all'Amiata per rimontare i quattro gol segnati tutti nel primo tempo da una Sinalungese apparsa, per lunghi tratti della sfida, in gran forma. Quindi è stata una classica gara dai due volti: primo tempo dominato in lungo e in largo dagli ospiti, ripresa caratterizzata dal tentativo di rimonta dei padroni di casa. La Sinalunghese grazie al proprio gioco corale passa subito in vantaggio con Doka, il quale pochi minuti più tardi trova anche la rete del raddoppio. Ci pensa Umbellici ad aumentare il divario al termine di un'azione ben manovrata. L'Amiata prova a reagire, trova il gol ma l'arbitro lo annulla per fuorigioco. Prima della fine del tempo Crespi di testa manda tutti negli spogliatoi sul risultato di zero a quattro. La Sinalunghese non riesce a rientrare in campo con la grinta fatta vedere nel primo tempo, così è l'Amiata a rendersi protagonista nei primi quindi minuti della ripresa. Fabbrini sfrutta la sua rapidità ed accorcia le distanze, poi è sempre Fabbrini a realizzare il calcio di rigore che vale il due a quattro. Il bomber locale non è ancora sazio e segna il suo terzo gol di giornata che riapre le speranze dei suoi. Successivamente gli ospiti riescono a riorganizzarsi, e a gestire i restanti minuti di gioco sprecando anche diverse occasioni in fase offensiva, ma soprattutto colpiscono un palo con Doka. Finisce qui un match molto combattuto e giocato su buoni ritmi, caratterizzato dalla rapidità e dalla vena offensiva dei due reparti offensivi.
Calciatoripiù: Fabbrini, Arezzini
(Amiata).

AMIATA: Gheorghe, Pizzetti, Leli, Mammolotti, Arezzini, Sani, Cappelletti, Visconti, Brilli, Fabbrini, Tondi T.. A disp.: Pitzeri, Tondi A. All.: Leli.<br >SINALUNGHESE: Marchi, Bettarini, Cufta, Dell'Avanzato, Formichi, Umbelici, Miele, Benassi, Bardelli, Cresti, Doka A disp.: Biagianti, Lanzara, Roghi, Mackie, Singh. All.: Tintori.<br > ARBITRO: Perrone di Siena.<br > RETI: 3 Fabbrini, 2 Doka, Cresti, Umbelici. La tripletta di Fabbrini non basta all'Amiata per rimontare i quattro gol segnati tutti nel primo tempo da una Sinalungese apparsa, per lunghi tratti della sfida, in gran forma. Quindi &egrave; stata una classica gara dai due volti: primo tempo dominato in lungo e in largo dagli ospiti, ripresa caratterizzata dal tentativo di rimonta dei padroni di casa. La Sinalunghese grazie al proprio gioco corale passa subito in vantaggio con Doka, il quale pochi minuti pi&ugrave; tardi trova anche la rete del raddoppio. Ci pensa Umbellici ad aumentare il divario al termine di un'azione ben manovrata. L'Amiata prova a reagire, trova il gol ma l'arbitro lo annulla per fuorigioco. Prima della fine del tempo Crespi di testa manda tutti negli spogliatoi sul risultato di zero a quattro. La Sinalunghese non riesce a rientrare in campo con la grinta fatta vedere nel primo tempo, cos&igrave; &egrave; l'Amiata a rendersi protagonista nei primi quindi minuti della ripresa. Fabbrini sfrutta la sua rapidit&agrave; ed accorcia le distanze, poi &egrave; sempre Fabbrini a realizzare il calcio di rigore che vale il due a quattro. Il bomber locale non &egrave; ancora sazio e segna il suo terzo gol di giornata che riapre le speranze dei suoi. Successivamente gli ospiti riescono a riorganizzarsi, e a gestire i restanti minuti di gioco sprecando anche diverse occasioni in fase offensiva, ma soprattutto colpiscono un palo con Doka. Finisce qui un match molto combattuto e giocato su buoni ritmi, caratterizzato dalla rapidit&agrave; e dalla vena offensiva dei due reparti offensivi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbrini, Arezzini </b>(Amiata).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI