• Esordienti GIR.B
  • Tavola Calcio
  • 1 - 1
  • Maliseti


TAVOLA C.: Masolini, Mauro, Pucci, Gori, Masserelli, Cecchi, Presenti, Sermi, Fabozzi, Gori a, Burberi. A disp.: Francioni, Manko,Carulli. All.: Benvenuti
MALISETI: Cardaci, Tonarelli, Festa, Manetti, Moni, D'Elia, Locascio, Tufa, Occhini, De Maio, Pasquetti. A disp.: Roncolini, Bartolini, Fedele, Calamai, Gelli, Stefanelli, Baldini. All.: Midili

ARBITRO: Sabatini di Prato.

RETI: 47' rig. De Maio, 57' Mauro.



Tavola C.
Masolini: 6
lavoro limitato. Comunque vigile
Mauro: 6,5 la tiepida visibilità,si riabilita con un gol di spessore
Pucci: 6 poche chance per esaltarsi
Gori: 6 al piccolo trotto. Poco partecipe
Masserelli: 6 pimpante subito, poi tende a isolarsi
Cecchi: 6 diligente, autore di qualche recupero,pause..
Presenti: 6+ reduce sanitario, ma propositivo,sempre.
Sermi: 6 il fioretto non è sua competenza. Pratico, tenace
Fabozzi: 6+ unico a proporre geometria. Invoca partner adeguati
Gori A.: 6 ben controllato, stenta a esplicare il fornito abc
Burberi: 6 impegno fino a fine gara. Con modestia e altruismo
Maliseti
Cardaci: 6
come il suo dirimpettaio, si limita al controllo
Tonarelli: 6 spesso tempestivo, lineare, per tutto il match
Festa: 6,5 guardia integerrima, ripartenze e spinta. A tutto campo
Manetti: 6 a ritmo non eccessivamente sostenuto
Moni: 6 colonna portante in tutti sensi
D'Elia: 6+ si galvanizza con una serie importante di giocate. Difetta in precisione
Locascio: 6+ poco appariscente, ma un legno e un rigore sono un viatico non da poco
Tufa: 6,5 spina nel fianco dei rossoverdi. Ispiratore ben corredato
Occhini: 6 la retroguardia ospite lo circoscrive a dovere
De Maio: 6+ il finale gara e il gol riabilitano l'apatia iniziale
Pasquetti: 6 il brio non manca, se arriva il supporto..chissà
Un finale bizzarro e convulso ha battezzato un pareggio apparentemente risicato per la mole di gioco espressa dagli ospiti. A onor del vero, occasioni non particolarmente probanti e imprecisione hanno finito per pagar dazio ad una formazione casalinga mai doma e poco propensa a mollare la posta. Buone trame nel primo tempo da parte degli amaranto con un'incontenibile Tufa ad alzare l'adrenalina ai locali in almeno un paio di ficcanti proiezioni. Il Tavola si presenta con Fabozzi al 15' ma suo malgrado non riesce a capitalizzare un flop difensivo avversario. Il quale acquisisce un legno con Locascio poco prima del riposo. La seconda parte vede di nuovo il Maliseti a tentare di scardinare i meccanismi di supporto dei padroni di casa ma i tentativi si rivelano peraltro velleitari. Il vantaggio e il pari prendono corpo lungo l'ultima parte. Il prodromo già al 43' per l'azione più stentorea del Maliseti con De Maio assistito solo soletto in area di casa e autore di un tiro eclatante che si stampa clamorosamente sul palo alla sinistra di Masolini. Al 47' lo stesso protagonista si riappropria dei debiti della sorte trasformando un penalty per atterramento di Locascio in area tavolese. Il pareggio in extremis dei padroni di casa giunge al 57' con una reattiva ribattuta di Mauro dall'altezza del dischetto avversario.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Masolini, Mauro, Pucci, Gori, Masserelli, Cecchi, Presenti, Sermi, Fabozzi, Gori a, Burberi. A disp.: Francioni, Manko,Carulli. All.: Benvenuti<br >MALISETI: Cardaci, Tonarelli, Festa, Manetti, Moni, D'Elia, Locascio, Tufa, Occhini, De Maio, Pasquetti. A disp.: Roncolini, Bartolini, Fedele, Calamai, Gelli, Stefanelli, Baldini. All.: Midili<br > ARBITRO: Sabatini di Prato.<br > RETI: 47' rig. De Maio, 57' Mauro. <b>Tavola C.<br >Masolini: 6</b> lavoro limitato. Comunque vigile<br ><b>Mauro: 6,5</b> la tiepida visibilit&agrave;,si riabilita con un gol di spessore<br ><b>Pucci: 6</b> poche chance per esaltarsi<br ><b>Gori: 6 </b>al piccolo trotto. Poco partecipe<br ><b>Masserelli: 6</b> pimpante subito, poi tende a isolarsi<br ><b>Cecchi: 6</b> diligente, autore di qualche recupero,pause..<br ><b>Presenti: 6+</b> reduce sanitario, ma propositivo,sempre.<br ><b>Sermi: 6</b> il fioretto non &egrave; sua competenza. Pratico, tenace<br ><b>Fabozzi: 6+</b> unico a proporre geometria. Invoca partner adeguati<br ><b>Gori A.: 6</b> ben controllato, stenta a esplicare il fornito abc<br ><b>Burberi: 6</b> impegno fino a fine gara. Con modestia e altruismo<br ><b>Maliseti<br >Cardaci: 6</b> come il suo dirimpettaio, si limita al controllo<br ><b>Tonarelli: 6</b> spesso tempestivo, lineare, per tutto il match<br ><b>Festa: 6,5</b> guardia integerrima, ripartenze e spinta. A tutto campo<br ><b>Manetti: 6</b> a ritmo non eccessivamente sostenuto<br ><b>Moni: 6</b> colonna portante in tutti sensi<br ><b>D'Elia: 6+</b> si galvanizza con una serie importante di giocate. Difetta in precisione<br ><b>Locascio: 6+</b> poco appariscente, ma un legno e un rigore sono un viatico non da poco<br ><b>Tufa: 6,5</b> spina nel fianco dei rossoverdi. Ispiratore ben corredato<br ><b>Occhini: 6</b> la retroguardia ospite lo circoscrive a dovere<br ><b>De Maio: 6+</b> il finale gara e il gol riabilitano l'apatia iniziale<br ><b>Pasquetti: 6</b> il brio non manca, se arriva il supporto..chiss&agrave;<br >Un finale bizzarro e convulso ha battezzato un pareggio apparentemente risicato per la mole di gioco espressa dagli ospiti. A onor del vero, occasioni non particolarmente probanti e imprecisione hanno finito per pagar dazio ad una formazione casalinga mai doma e poco propensa a mollare la posta. Buone trame nel primo tempo da parte degli amaranto con un'incontenibile Tufa ad alzare l'adrenalina ai locali in almeno un paio di ficcanti proiezioni. Il Tavola si presenta con Fabozzi al 15' ma suo malgrado non riesce a capitalizzare un flop difensivo avversario. Il quale acquisisce un legno con Locascio poco prima del riposo. La seconda parte vede di nuovo il Maliseti a tentare di scardinare i meccanismi di supporto dei padroni di casa ma i tentativi si rivelano peraltro velleitari. Il vantaggio e il pari prendono corpo lungo l'ultima parte. Il prodromo gi&agrave; al 43' per l'azione pi&ugrave; stentorea del Maliseti con De Maio assistito solo soletto in area di casa e autore di un tiro eclatante che si stampa clamorosamente sul palo alla sinistra di Masolini. Al 47' lo stesso protagonista si riappropria dei debiti della sorte trasformando un penalty per atterramento di Locascio in area tavolese. Il pareggio in extremis dei padroni di casa giunge al 57' con una reattiva ribattuta di Mauro dall'altezza del dischetto avversario. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI