• Esordienti GIR.B
  • Maliseti
  • 6 - 2
  • Zenith Sup.Ambrosiana


MALISETI: Cardaci, Festa, Giunta, Fanili, Manetti, Pasquetti, Marotta, Tufa, Baldini, Gelli, Stefanelli. A disp: Roncolini, Calamai A, Calamai G, D'Elia, Tonarelli, De Maio, Occhini. All.: Midili.
ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Ottonello, Giordano, Capriolo, Bazzavan, Giacomelli, Tollis, Fortunato, Marchione, Poma Torres, Lotai, Mannari. A disp: Di Falco, Pisano, Borriello, Gori, Sarti, Scuotto, Mehalla. All.: Coveri.

RETI: 15' Marotta; 36' De Maio; 40' Occhini; 45' Calamai A.; 48' aut. Tonarelli; 50' Sarti; 53' Calamai G.; 61' Tufa.



Vittoria netta per gli esordienti A del Maliseti, abili nel superare con il punteggio di 6-2 i pari età della Zenith Superga Ambrosiana. Il Maliseti si getta all'attacco fin dalle prime battute della contesa, ma soprattutto con Manetti spreca una serie di importanti occasioni da gol. Nello specifico il calciatore Manetti, prima sbaglia da posizione ravvicinata, poi spedisce alto un tiro dalla distanza ed infine su angolo di Baldini non trova da due passi lo specchio della porta ospite. Per i padroni di casa comunque il vantaggio arriva al 15' con Marotta che appoggia in rete dopo una precedente respinta del portiere Ottonello sul tiro di Giunta. Un vantaggio di 1-0 con il quale si va al primo riposo. Nella ripresa la contesa si rivela più equilibrata con gli ospiti che si fanno vedere sul fronte offensivo per due volte con Sarti, ma in entrambe le circostanze la mira non è delle migliori e poi con Marchione, che dopo una cavalcata partita dal centrocampo giunge al momento del tiro privo della necessaria lucidità. Nel finale di tempo è comunque il Maliseti a trovare prima il raddoppio e poi il terzo gol. Il 2-0 lo sigla De Maio che riceve la sponda di Occhini, salta due avversari e deposita di precisione la sfera in rete; mentre il 3-0 porta la firma di Occhini, che capitalizza al meglio un errore difensivo dei granata ospiti e scarica la sfera di potenza sotto la traversa. Lo spettacolo più divertente comunque le due formazioni lo riservano per il terzo tempo, con Calamai Alessio che al 45' porta il punteggio sul 4 -0 dopo un'azione personale degna di nota, mentre tre minuti più tardi è uno sfortunato autogol di Tonarelli a regalare la rete della bandiera alla Zenith Superga Ambrosiana. Le emozioni non finiscono qui, dato che Sarti al 50' insacca davvero un bel gol da fuori area, mentre al 53' Calamai G, realizza il 5-2 con una botta ad incrociare. Un Calamai G. al quale in precedenza era stato annullato un gol per una presunta carica sul portiere. Nelle battute conclusive dopo un altro errore sotto porta del Maliseti, questa volta con Manetti, arriva anche il 6 - 2 questa volta firmato da Tufa su assist di Calamai G.

Stefano De Biase MALISETI: Cardaci, Festa, Giunta, Fanili, Manetti, Pasquetti, Marotta, Tufa, Baldini, Gelli, Stefanelli. A disp: Roncolini, Calamai A, Calamai G, D'Elia, Tonarelli, De Maio, Occhini. All.: Midili.<br >ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Ottonello, Giordano, Capriolo, Bazzavan, Giacomelli, Tollis, Fortunato, Marchione, Poma Torres, Lotai, Mannari. A disp: Di Falco, Pisano, Borriello, Gori, Sarti, Scuotto, Mehalla. All.: Coveri.<br > RETI: 15' Marotta; 36' De Maio; 40' Occhini; 45' Calamai A.; 48' aut. Tonarelli; 50' Sarti; 53' Calamai G.; 61' Tufa. Vittoria netta per gli esordienti A del Maliseti, abili nel superare con il punteggio di 6-2 i pari et&agrave; della Zenith Superga Ambrosiana. Il Maliseti si getta all'attacco fin dalle prime battute della contesa, ma soprattutto con Manetti spreca una serie di importanti occasioni da gol. Nello specifico il calciatore Manetti, prima sbaglia da posizione ravvicinata, poi spedisce alto un tiro dalla distanza ed infine su angolo di Baldini non trova da due passi lo specchio della porta ospite. Per i padroni di casa comunque il vantaggio arriva al 15' con Marotta che appoggia in rete dopo una precedente respinta del portiere Ottonello sul tiro di Giunta. Un vantaggio di 1-0 con il quale si va al primo riposo. Nella ripresa la contesa si rivela pi&ugrave; equilibrata con gli ospiti che si fanno vedere sul fronte offensivo per due volte con Sarti, ma in entrambe le circostanze la mira non &egrave; delle migliori e poi con Marchione, che dopo una cavalcata partita dal centrocampo giunge al momento del tiro privo della necessaria lucidit&agrave;. Nel finale di tempo &egrave; comunque il Maliseti a trovare prima il raddoppio e poi il terzo gol. Il 2-0 lo sigla De Maio che riceve la sponda di Occhini, salta due avversari e deposita di precisione la sfera in rete; mentre il 3-0 porta la firma di Occhini, che capitalizza al meglio un errore difensivo dei granata ospiti e scarica la sfera di potenza sotto la traversa. Lo spettacolo pi&ugrave; divertente comunque le due formazioni lo riservano per il terzo tempo, con Calamai Alessio che al 45' porta il punteggio sul 4 -0 dopo un'azione personale degna di nota, mentre tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; uno sfortunato autogol di Tonarelli a regalare la rete della bandiera alla Zenith Superga Ambrosiana. Le emozioni non finiscono qui, dato che Sarti al 50' insacca davvero un bel gol da fuori area, mentre al 53' Calamai G, realizza il 5-2 con una botta ad incrociare. Un Calamai G. al quale in precedenza era stato annullato un gol per una presunta carica sul portiere. Nelle battute conclusive dopo un altro errore sotto porta del Maliseti, questa volta con Manetti, arriva anche il 6 - 2 questa volta firmato da Tufa su assist di Calamai G. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI