• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 3 - 2
  • Casalguidi


U.MONTALBANO: Rotondo, Bindi D., Luongo, Giorgi, Lecini, Matteini, Bindi E., Peruzzi, Dodaj A., Fiore, Mhillaj. A disp.: Biscardi, Impellizzeri, Melillo, Picchi, Sumedrea Viciu, Deda. All.: Porciatti
CASALGUIDI 1923: Marsili, Santini, Magni, Cucchiara, Civoli, Lo Conti, Capecchi, Sogni, Zoppi, Buonamici, Tesi. A disp.: Grani, Bartolozzi, Bertini, La Petina, Russo. All.: Nencini

ARBITRO: Fais di Pistoia

RETI: Bindi, Buonamici, Mhillaj, Dodaj, Capecchi



Il Montalbano vince 3 a 2 contro il Casalguidi scavalcandolo nella classifica finale ma il vero protagonista è stato l'arbitro espellendo a ripetizione tre giocatori e un dirigente della squadra ospite lasciando il Casalguidi in 8 giocatori contro 11 praticamente per tutta la ripresa. A leggerla così si direbbe una gara cattiva invece è stata una partita corretta e leale tra i 22 giocatori rovinata da un arbitro forse non proprio nella sua migliore giornata perchè altrimenti la federazione arbitri dovrebbe prendere provvedimenti, o far ripassare il regolamento. Al 5' il Montalbano passa in vantaggio, punizione di Mhillaj respinge il portiere Marsili, ma arriva Bindi che insacca. Gli ospiti reagiscono al 7' con un colpo di testa di Buonamici parato dal portiere Rotondo e dopo 3 minuti trovano il pareggio proprio con Buonamici che trafigge il portiere con un bellissimo pallonetto. I locali trovano ancora il vantaggio al 16' con Mhillaj che anticipa il portiere in uscita e dopo appena 2 minuti si portano sul 3 a 1 sfruttando un calcio di rigore apparso dubbio, batte dal dischetto Mhillaj il portiere Marsili respinge ma il più lesto a raccogliere la respinta è Dodaj che segna, proteste a non finire e Buonamici viene espulso per qualche parolina di troppo. Il Casalguidi pur con l'uomo in meno accorcia le distanze con Capecchi che sfrutta un cross di Sogni e a tu per tu con il portiere insacca. Al 40' goal annullato ingiustamente a Sogni per fuorigioco e nell'occasione prima viene espulso con rosso diretto capitan Capecchi per un gesto col braccio ritenuto offensivo dall'arbitro ma che in realtà non è sembrato tale e poi un dirigente degli ospiti per proteste. La ripresa si apre con l'ultima espulsione diretta di Sogni anche lui per il solito motivo disciplinare: l'arbitro, dimostrando ancora una volta di non avere molto buon senso, lo manda sotto la doccia. La partita a questo punto è rovinata ma il Casalguidi ha il merito di concedere poco all'avversario anzi riesce a tenere bene il campo affacciandosi anche nelle vicinanze della porta avversaria. Finisce la partita fra le proteste generali e con esse anche l'annata del Casalguidi con poche vittorie e troppe sconfitte spesso immeritate ma nonostante tutto, a parte 2-3 gare i ragazzi di mister Nencini hanno fatto vedere anche del buon calcio giocando la palla di prima con pochi tocchi e ripartenze veloci; poi i limiti soprattutto in fase realizzativa si sono visti e va ricordato che la squadra è stata rinnovata molto con tanti ragazzi del 1997 ed è stata indebolita anche da alcune partenze di elementi bravi che sono andati a giocare in campionati regionali, ma in definitiva ci sono delle buone basi per il prossimo anno.
Calciatoripiù: Mhillaj
per il Montalbano; Lo Conti per il Casalguidi.

A.T. U.MONTALBANO: Rotondo, Bindi D., Luongo, Giorgi, Lecini, Matteini, Bindi E., Peruzzi, Dodaj A., Fiore, Mhillaj. A disp.: Biscardi, Impellizzeri, Melillo, Picchi, Sumedrea Viciu, Deda. All.: Porciatti<br >CASALGUIDI 1923: Marsili, Santini, Magni, Cucchiara, Civoli, Lo Conti, Capecchi, Sogni, Zoppi, Buonamici, Tesi. A disp.: Grani, Bartolozzi, Bertini, La Petina, Russo. All.: Nencini<br > ARBITRO: Fais di Pistoia<br > RETI: Bindi, Buonamici, Mhillaj, Dodaj, Capecchi Il Montalbano vince 3 a 2 contro il Casalguidi scavalcandolo nella classifica finale ma il vero protagonista &egrave; stato l'arbitro espellendo a ripetizione tre giocatori e un dirigente della squadra ospite lasciando il Casalguidi in 8 giocatori contro 11 praticamente per tutta la ripresa. A leggerla cos&igrave; si direbbe una gara cattiva invece &egrave; stata una partita corretta e leale tra i 22 giocatori rovinata da un arbitro forse non proprio nella sua migliore giornata perch&egrave; altrimenti la federazione arbitri dovrebbe prendere provvedimenti, o far ripassare il regolamento. Al 5' il Montalbano passa in vantaggio, punizione di Mhillaj respinge il portiere Marsili, ma arriva Bindi che insacca. Gli ospiti reagiscono al 7' con un colpo di testa di Buonamici parato dal portiere Rotondo e dopo 3 minuti trovano il pareggio proprio con Buonamici che trafigge il portiere con un bellissimo pallonetto. I locali trovano ancora il vantaggio al 16' con Mhillaj che anticipa il portiere in uscita e dopo appena 2 minuti si portano sul 3 a 1 sfruttando un calcio di rigore apparso dubbio, batte dal dischetto Mhillaj il portiere Marsili respinge ma il pi&ugrave; lesto a raccogliere la respinta &egrave; Dodaj che segna, proteste a non finire e Buonamici viene espulso per qualche parolina di troppo. Il Casalguidi pur con l'uomo in meno accorcia le distanze con Capecchi che sfrutta un cross di Sogni e a tu per tu con il portiere insacca. Al 40' goal annullato ingiustamente a Sogni per fuorigioco e nell'occasione prima viene espulso con rosso diretto capitan Capecchi per un gesto col braccio ritenuto offensivo dall'arbitro ma che in realt&agrave; non &egrave; sembrato tale e poi un dirigente degli ospiti per proteste. La ripresa si apre con l'ultima espulsione diretta di Sogni anche lui per il solito motivo disciplinare: l'arbitro, dimostrando ancora una volta di non avere molto buon senso, lo manda sotto la doccia. La partita a questo punto &egrave; rovinata ma il Casalguidi ha il merito di concedere poco all'avversario anzi riesce a tenere bene il campo affacciandosi anche nelle vicinanze della porta avversaria. Finisce la partita fra le proteste generali e con esse anche l'annata del Casalguidi con poche vittorie e troppe sconfitte spesso immeritate ma nonostante tutto, a parte 2-3 gare i ragazzi di mister Nencini hanno fatto vedere anche del buon calcio giocando la palla di prima con pochi tocchi e ripartenze veloci; poi i limiti soprattutto in fase realizzativa si sono visti e va ricordato che la squadra &egrave; stata rinnovata molto con tanti ragazzi del 1997 ed &egrave; stata indebolita anche da alcune partenze di elementi bravi che sono andati a giocare in campionati regionali, ma in definitiva ci sono delle buone basi per il prossimo anno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mhillaj</b> per il Montalbano;<b> Lo Conti</b> per il Casalguidi. A.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI