• Terza Categoria
  • Chiesanuova 1975
  • 1 - 2
  • Athletic Calenzano


CHIESANUOVA: Meucci, Santini, Nannucci, Korkaj, Langianni, Guido, Gashi, Ammannati, Milazzo L., Noci, Milazzo G. A disp.: Moriconi, Caricati, Cristofaro, La Vita, Borrelli, Giorgi. All.: Stefano Megli.
ATLETICO CALENZANO: Orrea, Rachini, Inguscio, Meoni, Galeotti, Berti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Petani. A disp.: Tonini, Castellana, Baldini, Ilari, Mgarni, Zekaj, Dias Alves. All.: Stefano Dei.

ARBITRO: Serafini di Prato.

RETI: 1' autorete Meoni, 40' e 79' Berti.



In una giornata primaverile, calda e soleggiata va di scena allo Scirea la tredicesima di ritorno di terza categoria tra i padroni di casa del Chiesanuova e gli ospiti dell'Atletico Calenzano. All'andata finì 3-1 per i ragazzi di mister Dei e si respira aria di rivincita nelle file dei locali, forti anche del fatto di passare un momento molto buono in questo girone di ritorno realizzando una serie consecutiva di risultati favorevoli e ricchi di tanti goal. I ragazzi di mister Megli iniziano subito nel migliore dei modi; l'Atletico Calenzano batte l'avvio dell'incontro e perde subito palla per un passaggio errato, ne approfitta Ammannati che lancia subito sul fondo sinistro l'accorrente Milazzo L. che, dopo essere andato sul fondo campo, salta il difensore Rachini e fa partire un cross basso a tagliare l'area del Calenzano mentre stanno arrivando Gashi e Milazzo G. ma la palla viene colpita involontariamente dal difensore Meoni creando una autorete nel tentativo di evitare che la sfera venisse colpita da un avversario. Appena cinquanta secondi di gioco e i padroni di casa si ritrovano già in vantaggio di una rete. Doccia fredda per la squadra di mister Dei, che come un pugile caduto a terra stordito dopo un fendente, fatica a riorganizzarsi e a ritrovare le trame del gioco. Il primo tiro verso la porta lo esegue Mazzarrini dalla distanza solo al 10' con un tiro forte di esterno destro, ma che finisce fuori di un paio di metri sulla destra della porta difesa da Meucci. Il Calenzano tenta di reagire e poco dopo al 13' prova con Catesi che effettua un tiro non troppo insidioso dal limite che Meucci para senza problemi. Gli ospiti non ci stanno, la posta in palio è troppo alta, e il tempo per recuperare c'è tutto e quindi si fanno avanti cercando di servire il tridente per arrivare il prima possibile al pareggio. I padroni di casa si difendono bene e fanno ripartenze dalla mediana in contropiede cercando il raddoppio. Al 18' si fa vedere Berti nelle file del Calenzano che tenta un tiro al volo di sinistro dal limite area trovando la porta , ma para bene Meucci. Al 22' ancora uno scatenato Berti va vicinissimo al pareggio con un'azione personale che parte da centro campo, scappa a due avversari sulla sinistra cerca lo scambio con il compagno Ceccatelli che in triangolazione lo riserve, e Berti fa partire un gran tiro che però finisce di poco fuori all'incrocio dei pali sulla sinistra della porta avversaria. Il goal del pareggio però arriva solo al 40' e su rigore. Meoni, che era salito in occasione di un calcio d'angolo riceve palla da un compagno poco fuori area, cerca il dribbling fra due difensori infiltrandosi in area, ma Nannucci lo ferma in modo falloso e il direttore di gara concede il penalty. Lo batte Berti spiazzando Meucci (1-1) Si arriva allo scadere del primo tempo e proprio al secondo minuto di recupero dei due concessi dal signor Serafini i padroni di casa usufruiscono di una punizione dalla tre quarti destra. Lancio perfetto filtrante in diagonale verso Milazzo L. che calcia a rete di prima intenzione, bravo Orrea a intercettare e parare. Si va al riposo. Inizio secondo tempo dove i ragazzi di mister Dei si vede che non si accontentano del pareggio e che spingono al massimo ma peccando in varie occasioni di poca lucidità realizzativa. I ragazzi di mister Megli controllano l'incontro e sembrano accontentarsi del pareggio. Al 58' prima occasione per l'Atletico con un tiro al volo di Ceccatelli che però termina alto sopra la traversa. Al 67' è il nuovo entrato Mgarn al posto di Petani, ad avere la palla goal per il vantaggio che dopo un'azione dalla sinistra di Berti si ritrova la palla al limite e con un buono spazio visivo della porta, calcia di piatto destro cercando l'angolino sinistro della porta difesa da Meucci, ma il tiro finisce di pochissimo al lato. Il Calenzano attacca a testa bassa con tutto l'organico in cerca del vantaggio, nel frattempo sono entrati anche Baldini al posto di Catesi e Castellana al posto di Inguscio. Al 77' Berti di sinistro serve una buona palla sulla destra a Baldini che di prima intenzione calcia a rete ma è bravissimo Meucci a salvare deviando con i pugni. Due minuti dopo l'epilogo, al 79' è Ceccatelli bravo a scappare sulla destra palla al piede e a cercare con un perfetto lancio il compagno Berti che trovandosi defilato sulla destra e a tu per tu con l'estremo difensore del Chiesanova colpisce la palla non in modo perfetto, dall'alto verso il basso schiacciandola a terra e facendogli fare un rimbalzo a pallonetto che spiazza completamente Meucci e la sfera va a gonfiare la rete per il vantaggio che fa saltare di gioia tutti i ragazzi di mister Dei, panchina compresa. Ultimi minuti di gioco più i cinque di recupero concessi dal direttore di gara all'insegna del controllo del gioco da parte dell'Atletico Calenzano e leggera e stanca iniziativa dei locali alla ricerca del pareggio. Buona gara nel complesso giocata da entrambe le squadre, corretta e ricca di ribaltamenti di gioco. Rispetto alla partita di andata ci sembra che entrambe le squadre abbiano fatto notevoli miglioramenti, merito molto, riteniamo, del buon lavoro svolto in questi mesi da entrambi gli allenatori, appassionati, competenti, seri e amanti del buon calcio. Buona la direzione del signor Serafini.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Ammannati e Milazzo L.; per gli ospiti buona la prestazione di Rachini e Mgarn, sopra le righe la prova di Berti.

CHIESANUOVA: Meucci, Santini, Nannucci, Korkaj, Langianni, Guido, Gashi, Ammannati, Milazzo L., Noci, Milazzo G. A disp.: Moriconi, Caricati, Cristofaro, La Vita, Borrelli, Giorgi. All.: Stefano Megli.<br >ATLETICO CALENZANO: Orrea, Rachini, Inguscio, Meoni, Galeotti, Berti, Catesi, Mazzarrini, Ceccatelli, Marchi, Petani. A disp.: Tonini, Castellana, Baldini, Ilari, Mgarni, Zekaj, Dias Alves. All.: Stefano Dei.<br > ARBITRO: Serafini di Prato.<br > RETI: 1' autorete Meoni, 40' e 79' Berti. In una giornata primaverile, calda e soleggiata va di scena allo Scirea la tredicesima di ritorno di terza categoria tra i padroni di casa del Chiesanuova e gli ospiti dell'Atletico Calenzano. All'andata fin&igrave; 3-1 per i ragazzi di mister Dei e si respira aria di rivincita nelle file dei locali, forti anche del fatto di passare un momento molto buono in questo girone di ritorno realizzando una serie consecutiva di risultati favorevoli e ricchi di tanti goal. I ragazzi di mister Megli iniziano subito nel migliore dei modi; l'Atletico Calenzano batte l'avvio dell'incontro e perde subito palla per un passaggio errato, ne approfitta Ammannati che lancia subito sul fondo sinistro l'accorrente Milazzo L. che, dopo essere andato sul fondo campo, salta il difensore Rachini e fa partire un cross basso a tagliare l'area del Calenzano mentre stanno arrivando Gashi e Milazzo G. ma la palla viene colpita involontariamente dal difensore Meoni creando una autorete nel tentativo di evitare che la sfera venisse colpita da un avversario. Appena cinquanta secondi di gioco e i padroni di casa si ritrovano gi&agrave; in vantaggio di una rete. Doccia fredda per la squadra di mister Dei, che come un pugile caduto a terra stordito dopo un fendente, fatica a riorganizzarsi e a ritrovare le trame del gioco. Il primo tiro verso la porta lo esegue Mazzarrini dalla distanza solo al 10' con un tiro forte di esterno destro, ma che finisce fuori di un paio di metri sulla destra della porta difesa da Meucci. Il Calenzano tenta di reagire e poco dopo al 13' prova con Catesi che effettua un tiro non troppo insidioso dal limite che Meucci para senza problemi. Gli ospiti non ci stanno, la posta in palio &egrave; troppo alta, e il tempo per recuperare c'&egrave; tutto e quindi si fanno avanti cercando di servire il tridente per arrivare il prima possibile al pareggio. I padroni di casa si difendono bene e fanno ripartenze dalla mediana in contropiede cercando il raddoppio. Al 18' si fa vedere Berti nelle file del Calenzano che tenta un tiro al volo di sinistro dal limite area trovando la porta , ma para bene Meucci. Al 22' ancora uno scatenato Berti va vicinissimo al pareggio con un'azione personale che parte da centro campo, scappa a due avversari sulla sinistra cerca lo scambio con il compagno Ceccatelli che in triangolazione lo riserve, e Berti fa partire un gran tiro che per&ograve; finisce di poco fuori all'incrocio dei pali sulla sinistra della porta avversaria. Il goal del pareggio per&ograve; arriva solo al 40' e su rigore. Meoni, che era salito in occasione di un calcio d'angolo riceve palla da un compagno poco fuori area, cerca il dribbling fra due difensori infiltrandosi in area, ma Nannucci lo ferma in modo falloso e il direttore di gara concede il penalty. Lo batte Berti spiazzando Meucci (1-1) Si arriva allo scadere del primo tempo e proprio al secondo minuto di recupero dei due concessi dal signor Serafini i padroni di casa usufruiscono di una punizione dalla tre quarti destra. Lancio perfetto filtrante in diagonale verso Milazzo L. che calcia a rete di prima intenzione, bravo Orrea a intercettare e parare. Si va al riposo. Inizio secondo tempo dove i ragazzi di mister Dei si vede che non si accontentano del pareggio e che spingono al massimo ma peccando in varie occasioni di poca lucidit&agrave; realizzativa. I ragazzi di mister Megli controllano l'incontro e sembrano accontentarsi del pareggio. Al 58' prima occasione per l'Atletico con un tiro al volo di Ceccatelli che per&ograve; termina alto sopra la traversa. Al 67' &egrave; il nuovo entrato Mgarn al posto di Petani, ad avere la palla goal per il vantaggio che dopo un'azione dalla sinistra di Berti si ritrova la palla al limite e con un buono spazio visivo della porta, calcia di piatto destro cercando l'angolino sinistro della porta difesa da Meucci, ma il tiro finisce di pochissimo al lato. Il Calenzano attacca a testa bassa con tutto l'organico in cerca del vantaggio, nel frattempo sono entrati anche Baldini al posto di Catesi e Castellana al posto di Inguscio. Al 77' Berti di sinistro serve una buona palla sulla destra a Baldini che di prima intenzione calcia a rete ma &egrave; bravissimo Meucci a salvare deviando con i pugni. Due minuti dopo l'epilogo, al 79' &egrave; Ceccatelli bravo a scappare sulla destra palla al piede e a cercare con un perfetto lancio il compagno Berti che trovandosi defilato sulla destra e a tu per tu con l'estremo difensore del Chiesanova colpisce la palla non in modo perfetto, dall'alto verso il basso schiacciandola a terra e facendogli fare un rimbalzo a pallonetto che spiazza completamente Meucci e la sfera va a gonfiare la rete per il vantaggio che fa saltare di gioia tutti i ragazzi di mister Dei, panchina compresa. Ultimi minuti di gioco pi&ugrave; i cinque di recupero concessi dal direttore di gara all'insegna del controllo del gioco da parte dell'Atletico Calenzano e leggera e stanca iniziativa dei locali alla ricerca del pareggio. Buona gara nel complesso giocata da entrambe le squadre, corretta e ricca di ribaltamenti di gioco. Rispetto alla partita di andata ci sembra che entrambe le squadre abbiano fatto notevoli miglioramenti, merito molto, riteniamo, del buon lavoro svolto in questi mesi da entrambi gli allenatori, appassionati, competenti, seri e amanti del buon calcio. Buona la direzione del signor Serafini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nei locali segnaliamo Ammannati e Milazzo L.; per gli ospiti buona la prestazione di Rachini e Mgarn, sopra le righe la prova di Berti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI