• Terza Categoria
  • Athletic Calenzano
  • 2 - 2
  • La Briglia Misercordia V.


ATL.CALENZANO: Tonini, Santi, Castellana, Meoni, Petani, Rachini, Rossi, Mazzarrini, Ceccatelli, Galeotti, Dias Alves. A disp.: Ilari, Inguscio, Baldini, Martino, Monaco. All.: Stefano Dei.
LA BRIGLIA: Siino, Macrì, Zanieri, Deboli, Faggi, Lanti, Salerno, Gramigni, Striatto, Storai, Bossahon. A disp.: Piccioni, Goti, Martorana, La Rosa, Nahi, Innocenti, Girella. All.: Antonio Imbriano.

RETI: Ceccatelli 2, Striatto 2.



Si affrontano subito a viso aperto le due antagoniste di questo tardo pomeriggio sul sussidiario Silvano Facchini di Calenzano, sotto una fitta pioggia che le accompagnerà per tutto l'intero incontro. Al 5' la squadra ospite si porta subito in vantaggio con Striatto che raccoglie un cross in piena area avversaria dalla sinistra, eseguito dal compagno Zanieri, dopo una fuga di quest'ultimo in contropiede, e ribadisce la palla senza alcuna difficoltà. All'8' prima buona occasione per l'Atletico con Ceccatelli che da fuori area fa partire un tiro forte dalla propria sinistra, il portiere della Briglia prima respinge e poi para ancora in tuffo prima che Dias Alves possa arrivare in tempo per ribadire la palla in rete. Al 21' punizione insidiosa dal limite per l'Atletico Calenzano, concessa dall'arbitro per fallo su Dias Alves. Batte Galeotti, respinge la barriera e sempre Galeotti riesce a tirare nuovamente sulla ribattuta degli avversari, ma non trova lo specchio della porta. Al 32' i locali raggiungono il pareggio con Ceccatelli. Mazzarrini lancia da centro campo Dias Alves, esce Siino fuori area colpendo regolarmente il pallone di testa, rimettendolo in gioco verso il centro del campo, in prossimità appunto di Ceccatelli che fa partire un tiro precisissimo che centra la porta sguarnita degli avversari (1-1). Si rientra dal riposo del primo tempo sul punteggio di parità e subito, al 48', l'Atletico Calenzano si porta in vantaggio su calcio di rigore sempre con Ceccatelli. Massima punizione concessa da giudice di gara, per fallo subito in area da Castellana che palla al piede si era infiltrato in area dalla propria destra. Batte forte e centrale Ceccatelli realizzando il gol del momentaneo sorpasso. La Briglia sembra aver subito il colpo, ritrovandosi dal vantaggio iniziale sotto di un goal, ma c'è ancora quasi tutto un tempo da giocare. I padroni di casa non riescono a chiudere la partita e si adagiano un pò sul vantaggio di misura. La Briglia invece cerca il pareggio con maggiore convinzione; esegue anche delle sostituzioni che modificano un po' l'assetto e il modulo della squadra. Al 66' gli ospiti trovano il pareggio ancora con Striatto che devia al volo in porta un cross di un compagno dalla sinistra. La partita si conclude 2-2 con due doppiette; una per i padroni di casa con Ceccatelli e l'altra degli ospiti con Striatto. Buona la direzione di gara.
Calciatoripiù
. In evidenza, oltre a bomber Ceccatelli. anche Galeotti e Castellana per l'Atletico Calenzano e Bossahon e Salerno per la Briglia (oltre all'altro bomber Striatto).

ATL.CALENZANO: Tonini, Santi, Castellana, Meoni, Petani, Rachini, Rossi, Mazzarrini, Ceccatelli, Galeotti, Dias Alves. A disp.: Ilari, Inguscio, Baldini, Martino, Monaco. All.: Stefano Dei.<br >LA BRIGLIA: Siino, Macr&igrave;, Zanieri, Deboli, Faggi, Lanti, Salerno, Gramigni, Striatto, Storai, Bossahon. A disp.: Piccioni, Goti, Martorana, La Rosa, Nahi, Innocenti, Girella. All.: Antonio Imbriano.<br > RETI: Ceccatelli 2, Striatto 2. Si affrontano subito a viso aperto le due antagoniste di questo tardo pomeriggio sul sussidiario Silvano Facchini di Calenzano, sotto una fitta pioggia che le accompagner&agrave; per tutto l'intero incontro. Al 5' la squadra ospite si porta subito in vantaggio con Striatto che raccoglie un cross in piena area avversaria dalla sinistra, eseguito dal compagno Zanieri, dopo una fuga di quest'ultimo in contropiede, e ribadisce la palla senza alcuna difficolt&agrave;. All'8' prima buona occasione per l'Atletico con Ceccatelli che da fuori area fa partire un tiro forte dalla propria sinistra, il portiere della Briglia prima respinge e poi para ancora in tuffo prima che Dias Alves possa arrivare in tempo per ribadire la palla in rete. Al 21' punizione insidiosa dal limite per l'Atletico Calenzano, concessa dall'arbitro per fallo su Dias Alves. Batte Galeotti, respinge la barriera e sempre Galeotti riesce a tirare nuovamente sulla ribattuta degli avversari, ma non trova lo specchio della porta. Al 32' i locali raggiungono il pareggio con Ceccatelli. Mazzarrini lancia da centro campo Dias Alves, esce Siino fuori area colpendo regolarmente il pallone di testa, rimettendolo in gioco verso il centro del campo, in prossimit&agrave; appunto di Ceccatelli che fa partire un tiro precisissimo che centra la porta sguarnita degli avversari (1-1). Si rientra dal riposo del primo tempo sul punteggio di parit&agrave; e subito, al 48', l'Atletico Calenzano si porta in vantaggio su calcio di rigore sempre con Ceccatelli. Massima punizione concessa da giudice di gara, per fallo subito in area da Castellana che palla al piede si era infiltrato in area dalla propria destra. Batte forte e centrale Ceccatelli realizzando il gol del momentaneo sorpasso. La Briglia sembra aver subito il colpo, ritrovandosi dal vantaggio iniziale sotto di un goal, ma c'&egrave; ancora quasi tutto un tempo da giocare. I padroni di casa non riescono a chiudere la partita e si adagiano un p&ograve; sul vantaggio di misura. La Briglia invece cerca il pareggio con maggiore convinzione; esegue anche delle sostituzioni che modificano un po' l'assetto e il modulo della squadra. Al 66' gli ospiti trovano il pareggio ancora con Striatto che devia al volo in porta un cross di un compagno dalla sinistra. La partita si conclude 2-2 con due doppiette; una per i padroni di casa con Ceccatelli e l'altra degli ospiti con Striatto. Buona la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. In evidenza, oltre a bomber Ceccatelli. anche Galeotti e Castellana per l'Atletico Calenzano e Bossahon e Salerno per la Briglia (oltre all'altro bomber Striatto).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI