• Giovanissimi B
  • Pianese
  • 2 - 2
  • Marciano Robur


PIANESE: Bisconti, Pinzuti, Nardelli, Cortini, Canestri, Buononato, Boffa, Dabaj, Scapigliati, Agrimonti, Perini. A disp.: Vinciarelli, Langhari, Perugini, Buoni. All.: Buoni.
MARCIANO: Ceccarelli, Vigni, Armini, Lazzeretti, Pucci, Baccani, Metalla, Mori, Borgheresi, Siracusa, Guerranti. A disp.: Soldati, Hoxha, Martini, Maggiorelli. All.: Aurigi.

RETI: 20' Dabaj, 55' Agrimonti rig., 63' Hoxha, 70' Borgheresi.



La Pianese getta al vento gli ennesimi punti di questa stagione non riuscendo a conservare il doppio vantaggio contro il Marciano, maturato fino a 7' dal termine. Il primo tempo vede i bianconeri in completo controllo della partita: nonostante la pesantezza del campo, riescono ad elaborare delle buone trame e sfiorano la rete due volte con Agrimonti che ben servito sulla fascia di competenza prima calcia fuori e poi vede il suo gran sinistro respinto in modo miracoloso da Ceccarelli. Gli ospiti si vedono in avanti solo sporadicamente e si rendono pericolosi solo su palle da fermo. Al 20' arriva il meritato vantaggio della Pianese: Agrimonti batte una punizione dal vertice dell'area e spedisce la palla sul secondo palo dove Dabaj si fa trovare pronto per la deviazione vincente. Subito dopo è ancora Dabaj che si fa respingere il tiro a botta sicura a tu per tu con il portiere ospite, mancando clamorosamente il raddoppio. Nella ripresa il Marciano spinge con più convinzione, la Pianese arretra un po' troppo il proprio baricentro, ma gli ospiti creano solo qualche mischia all'interno dell'area bianconera. Nel momento migliore del Marciano Agrimonti conquista un netto calcio di rigore e lui stesso va alla trasformazione per il 2-0. Sembra fatta per la Pianese ma gli ospiti hanno il merito di non demordere ed al 63' accorciano le distanze con Hoxha che risolve positivamente l'ennesima mischia in area. Palla al centro e Scapigliati con una grande azione personale arriva da solo davanti al portiere che è bravo a respingere la prima conclusione; riprende ancora Scapigliati che a porta completamente spalancata calcia incredibilmente a lato. E puntuale all'ultimo minuto arriva la beffa: calcio di punizione dal limite di Siracusa, palla che dopo una serie di batti e ribatti arriva sul destro di Borgheresi che trova l'insperato punto del pareggio. Quasi allo scadere dei tre minuti di recupero ci prova ancora Agrimonti ma il tiro si perde di poco alto sopra la porta del Marciano, lasciando inalterato il punteggio
CalciatoriPiù: per il Marciano sicuramente l'attaccante Siracusa, per la Pianese molto bene Coppi.

PIANESE: Bisconti, Pinzuti, Nardelli, Cortini, Canestri, Buononato, Boffa, Dabaj, Scapigliati, Agrimonti, Perini. A disp.: Vinciarelli, Langhari, Perugini, Buoni. All.: Buoni.<br >MARCIANO: Ceccarelli, Vigni, Armini, Lazzeretti, Pucci, Baccani, Metalla, Mori, Borgheresi, Siracusa, Guerranti. A disp.: Soldati, Hoxha, Martini, Maggiorelli. All.: Aurigi. <br > RETI: 20' Dabaj, 55' Agrimonti rig., 63' Hoxha, 70' Borgheresi. La Pianese getta al vento gli ennesimi punti di questa stagione non riuscendo a conservare il doppio vantaggio contro il Marciano, maturato fino a 7' dal termine. Il primo tempo vede i bianconeri in completo controllo della partita: nonostante la pesantezza del campo, riescono ad elaborare delle buone trame e sfiorano la rete due volte con Agrimonti che ben servito sulla fascia di competenza prima calcia fuori e poi vede il suo gran sinistro respinto in modo miracoloso da Ceccarelli. Gli ospiti si vedono in avanti solo sporadicamente e si rendono pericolosi solo su palle da fermo. Al 20' arriva il meritato vantaggio della Pianese: Agrimonti batte una punizione dal vertice dell'area e spedisce la palla sul secondo palo dove Dabaj si fa trovare pronto per la deviazione vincente. Subito dopo &egrave; ancora Dabaj che si fa respingere il tiro a botta sicura a tu per tu con il portiere ospite, mancando clamorosamente il raddoppio. Nella ripresa il Marciano spinge con pi&ugrave; convinzione, la Pianese arretra un po' troppo il proprio baricentro, ma gli ospiti creano solo qualche mischia all'interno dell'area bianconera. Nel momento migliore del Marciano Agrimonti conquista un netto calcio di rigore e lui stesso va alla trasformazione per il 2-0. Sembra fatta per la Pianese ma gli ospiti hanno il merito di non demordere ed al 63' accorciano le distanze con Hoxha che risolve positivamente l'ennesima mischia in area. Palla al centro e Scapigliati con una grande azione personale arriva da solo davanti al portiere che &egrave; bravo a respingere la prima conclusione; riprende ancora Scapigliati che a porta completamente spalancata calcia incredibilmente a lato. E puntuale all'ultimo minuto arriva la beffa: calcio di punizione dal limite di Siracusa, palla che dopo una serie di batti e ribatti arriva sul destro di Borgheresi che trova l'insperato punto del pareggio. Quasi allo scadere dei tre minuti di recupero ci prova ancora Agrimonti ma il tiro si perde di poco alto sopra la porta del Marciano, lasciando inalterato il punteggio<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: per il Marciano sicuramente l'attaccante <b>Siracusa</b>, per la Pianese molto bene <b>Coppi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI