• Giovanissimi B
  • Valdorcia
  • 3 - 2
  • Pianese


VALDORCIA: Bertoncini, Pecci, Bracciali, Ravagni, Bonari, Balie, Murgia, Dridi, Venuto, Costa, Siddi. A disp.: Guidotti, Senesi, Nocci. All.: Franchetti.
PIANESE: Bisconti, Vinciarelli, Nardelli, Perugini, Cortini, Canestri, Boffa, Buononato, Perini, Agrimonti, Zaccaria. A disp.: Buoni. All.: Buoni.

RETI: Agrimonti, Boffa, 3 Venuto.



La Valdorcia di Franchetti non molla la presa, e grazie al successo di misura ottenuto contro la Pianese riesce a mantenersi nella scia delle due battistrada Gracciano e Valentino Mazzola. La squadra di casa deve però ringraziare Venuto, che ha tenuto a galla da solo la squadra ed è riuscito a confezionare il gol finale che ha condannato l'ottima Pianese di Buoni. Gli ospiti, infatti, giocano senza alcun timore reverenziale, e poco dopo il quarto d'ora si portano in vantaggio con Agrimonti: l'attaccante bianconero sceglie perfettamente il tempo dell'inserimento da sinistra e a tu per tu con Bertoncini non fallisce il bersaglio. La reazione della Valdorcia, come comprensibile, è affidata all'incontenibile Venuto, in grado di far ammattire la retroguardia locale. Il numero 9 locale, così, pareggia i conti a tre minuti dall'intervallo con una punizione che lui stesso si procura: esecuzione perfetta a scavalcare la barriera e l'1-1 è servito. La ripresa si fa vibrante, e riconsegna due squadre molto competitive e desiderose di superarsi. Venuto prende per mano la Valdorcia riportandola avanti con un'azione personale, doppio dribbling sul difensore e diagonale di chirurgica precisione che si insacca a fil di palo. La Pianese però aumenta la pressione, costringendo la retroguardia locale all'errore. Boffa approfitta così di un errato disimpegno per impossessarsi della sfera e battere Bertoncini sul primo palo. Quando tutto lascia pensare ad un pareggio, che tutto sommato sarebbe stato giusto, ecco arrivare il capolavoro di Venuto, proprio all'ultimo minuto di gioco. L'attaccante prende palla a centrocampo, fa fuori diversi avversari in velocità, e indovina un diagonale di sinistro che vuol dire vittoria e tre punti.
Calciatore Più: troppo facile individuare il migliore dell'incontro. Venuto, con una tripletta e soprattutto un gol decisivo allo scadere, ha regalato la vittoria alla Valdorcia.

VALDORCIA: Bertoncini, Pecci, Bracciali, Ravagni, Bonari, Balie, Murgia, Dridi, Venuto, Costa, Siddi. A disp.: Guidotti, Senesi, Nocci. All.: Franchetti.<br >PIANESE: Bisconti, Vinciarelli, Nardelli, Perugini, Cortini, Canestri, Boffa, Buononato, Perini, Agrimonti, Zaccaria. A disp.: Buoni. All.: Buoni.<br > RETI: Agrimonti, Boffa, 3 Venuto. La Valdorcia di Franchetti non molla la presa, e grazie al successo di misura ottenuto contro la Pianese riesce a mantenersi nella scia delle due battistrada Gracciano e Valentino Mazzola. La squadra di casa deve per&ograve; ringraziare Venuto, che ha tenuto a galla da solo la squadra ed &egrave; riuscito a confezionare il gol finale che ha condannato l'ottima Pianese di Buoni. Gli ospiti, infatti, giocano senza alcun timore reverenziale, e poco dopo il quarto d'ora si portano in vantaggio con Agrimonti: l'attaccante bianconero sceglie perfettamente il tempo dell'inserimento da sinistra e a tu per tu con Bertoncini non fallisce il bersaglio. La reazione della Valdorcia, come comprensibile, &egrave; affidata all'incontenibile Venuto, in grado di far ammattire la retroguardia locale. Il numero 9 locale, cos&igrave;, pareggia i conti a tre minuti dall'intervallo con una punizione che lui stesso si procura: esecuzione perfetta a scavalcare la barriera e l'1-1 &egrave; servito. La ripresa si fa vibrante, e riconsegna due squadre molto competitive e desiderose di superarsi. Venuto prende per mano la Valdorcia riportandola avanti con un'azione personale, doppio dribbling sul difensore e diagonale di chirurgica precisione che si insacca a fil di palo. La Pianese per&ograve; aumenta la pressione, costringendo la retroguardia locale all'errore. Boffa approfitta cos&igrave; di un errato disimpegno per impossessarsi della sfera e battere Bertoncini sul primo palo. Quando tutto lascia pensare ad un pareggio, che tutto sommato sarebbe stato giusto, ecco arrivare il capolavoro di Venuto, proprio all'ultimo minuto di gioco. L'attaccante prende palla a centrocampo, fa fuori diversi avversari in velocit&agrave;, e indovina un diagonale di sinistro che vuol dire vittoria e tre punti. <br ><b>Calciatore Pi&ugrave;</b>: troppo facile individuare il migliore dell'incontro. <b>Venuto</b>, con una tripletta e soprattutto un gol decisivo allo scadere, ha regalato la vittoria alla Valdorcia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI