- Esordienti B GIR.G
-
Giov. Fucecchio
-
3 - 2
-
Virtus Gambassi
GIOV. FUCECCHIO: Albanoi, Ambrosini, Banti, Boldrini, Cascella, Dainelli, Dema, Giubbolini, Gradassi, Innocenti, Puccini, Righetto, Taddei L.. All.: Tangredi.
V. GAMBASSI T.: Lucii, Mengoni, Villani, Bartolini, Bellucci, Rossi, Ciappi, Baragli, Renieri, Nacca, Vitali, Bigazzi, Di Gregorio, Buccella. All.: Salvadori.
RETI: Dema, 2 Righetto, Ciappi, Renieri.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 2-2 risultato FIGC: 3-2
È la frazione centrale a decidere la sfida fra Fucecchio e Gambassi con i padroni di casa che riescono a spuntarla di misura. Nella prima frazione il Gambassi appare un po' compassato e i bianconeri ne approfittano subito per cercare il vantaggio. I tentativi di Innocenti e Taddei però non hanno fortuna e la prima frazione si chiude senza gol. Nella ripresa ancora Fucecchio in avanti e Gambassi che prova a ripartire con pericolosità, cercando di sfruttare le sue individualità. Il gol che decide la frazione è di Dema che la piazza con precisione appena entrato in area. Nella terza frazione i locali allungano con un tiro di Righetto. Il doppio svantaggio riscuote la squadra di Salvadori che riesce prima a dimezzare il passivo con una bella azione di Ciappi che supera il portiere con uno scavetto; e poi ad annullarlo con un'azione in ripartenza conclusa da una gran botta di Villani che si stampa sull'incrocio dei pali, sulla respinta è Renieri (che aveva dato il la all'azione) a ribadire in rete. Il Fucecchio però vuole i tre punti in palio e al termine di un'azione veloce Righetto non sbaglia il gol a tu per tu col portiere, per una rete che vale la doppietta personale e la vittoria per i suoi.
Calciatoripiù: Bene il complesso dei Giov. Fucecchio; Ciappi e Villani (V. Gambassi T.).
GIOV. FUCECCHIO: Albanoi, Ambrosini, Banti, Boldrini, Cascella, Dainelli, Dema, Giubbolini, Gradassi, Innocenti, Puccini, Righetto, Taddei L.. All.: Tangredi. <br >V. GAMBASSI T.: Lucii, Mengoni, Villani, Bartolini, Bellucci, Rossi, Ciappi, Baragli, Renieri, Nacca, Vitali, Bigazzi, Di Gregorio, Buccella. All.: Salvadori. <br >
RETI: Dema, 2 Righetto, Ciappi, Renieri.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 2-2 risultato FIGC: 3-2
È la frazione centrale a decidere la sfida fra Fucecchio e Gambassi con i padroni di casa che riescono a spuntarla di misura. Nella prima frazione il Gambassi appare un po' compassato e i bianconeri ne approfittano subito per cercare il vantaggio. I tentativi di Innocenti e Taddei però non hanno fortuna e la prima frazione si chiude senza gol. Nella ripresa ancora Fucecchio in avanti e Gambassi che prova a ripartire con pericolosità, cercando di sfruttare le sue individualità. Il gol che decide la frazione è di Dema che la piazza con precisione appena entrato in area. Nella terza frazione i locali allungano con un tiro di Righetto. Il doppio svantaggio riscuote la squadra di Salvadori che riesce prima a dimezzare il passivo con una bella azione di Ciappi che supera il portiere con uno scavetto; e poi ad annullarlo con un'azione in ripartenza conclusa da una gran botta di Villani che si stampa sull'incrocio dei pali, sulla respinta è Renieri (che aveva dato il la all'azione) a ribadire in rete. Il Fucecchio però vuole i tre punti in palio e al termine di un'azione veloce Righetto non sbaglia il gol a tu per tu col portiere, per una rete che vale la doppietta personale e la vittoria per i suoi. <b>
Calciatoripiù</b>: Bene il complesso dei Giov. Fucecchio; <b>Ciappi </b>e <b>Villani (V. Gambassi T.).</b>