• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 0 - 1
  • Alberoro


NUOVA FOIANO: Gepponi (46' Martinelli), Palumbo, Sonnati, Cerulo, Egitto, Gnalducci, Maffei (65' Piochi), Benassi, Nobile (76' Bruschetini), Settembrini (60' Rizzo), Bocchetti (54' Mori). A disp.: Camilloni. All. Ermanno Camilletti
ALBERORO: Terziani, Tiezzi, Santini, Rossi, Pasqualotti, Petrini, Mariani, Gadani (90'Severi), Branchi, Galantini, Bardelli (62' Serna Ocampo). All. Matteo Noferi

ARBITRO: Belardi di Siena

RETE: 85' Petrini.
NOTE: Ammoniti Galantini, Serna Ocampo



Finisce con una sconfitta interna per 0-1 il campionato della Juniores Provinciale del Foiano guidata da mister Ermanno Camilletti al cospetto dei volenterosi rossoblù dell'Alberoro, gara utile all'allenatore amaranto soprattutto nella ripresa per inserire i ragazzi che per un motivo o per l'altro hanno giocato di meno durante la stagione. Sul risultato comunque hanno influito almeno tre gravi errori del giovane e inesperto arbitro Belardi che dopo 80' ben diretti nei minuti restanti ne ha combinate di tutti i colori, risultando decisivo ai fini della vittoria ospite. Ma passiamo alla cronaca; Foiano in campo dal 1' senza Sestigiani, Ramadanaj e Renzi, è schierato con Egitto centrale difensivo, Benassi in mezzo al campo e Nobile al centro dell'attacco; Alberoro dal canto suo con Galantini unico e vero catalizzatore di gioco e capace con le sue accelerazioni di saltare l'uomo e creare superiorità numerica. Il primo tempo scorre via comunque senza grosse emozioni, con gioco lento complice il gran caldo e in evidenza il numero 10 ospite con qualche numero interessante. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, se si eccettua al 55' uno spunto interessante di Nobile, che entra in area e scarica un bel destro, finito purtroppo a stamparsi sul palo pieno. A questo punto mister Camilletti sceglie ragionevolmente di far entrare i ragazzi meno impiegati durante l'anno come Piochi, Mori, Rizzo e Martinelli, togliendo dal campo il tridente magico Bocchetti, Settembrini, Maffei ed il portiere titolare Gepponi; al 69' Galantini conquista palla appena dentro l'area e scarica, ma è bravissimo Martinelli a volare e a respingere il pericolo. La partita sembra avviarsi stancamente alla fine sullo 0-0, quando l'arbitro decide di vivacizzare gli ultimi 10'; all'85' Egitto scatta su un pallone con molto anticipo, Branchi vistosi impossibilitato a conquistare la palla lo spinge via commettendo vistosamente fallo non fischiato dall'incerto arbitro senese. Il numero 9 ospite cattura la sfera e crossa, Galantini tira sul corpo di Gnalducci, la palla con Martinelli proteso in tuffo dall'altra parte arriva a Petrini, per cui è un gioco da ragazzi mettere dentro lo 0-1. Ma le sviste del signor Belardi non sono finite; al 93' Benassi parte in slalom ed arrivato al limite dell'area viene evidentemente steso da un fallo, il direttore di gara non fischia e la palla termina tra le braccia di Terzani. Invece di mettere la palla in fallo laterale, il portiere rossoblù con un leggero tocco di piede serve Rossi, il quale ingenuamente prende la palla con le mani in piena area di rigore; l'arbitro fischia, ma invece di assegnare il sacrosanto rigore, dopo i soccorsi a Benassi, fa ripartire il gioco con una palla a due. Peccato che degli errori così evidenti abbiano influito su una partita che non aveva niente da dire sulla stagione, se non mettere in mostra i giocatori amaranto meno impiegati durante il campionato, chiuso dalla squadra di Camilletti al terzo posto dietro ai meritati campioni poliziani ed al Sangimignano di Barzottini.
Calciatoripiù: Luca Benassi
(Foiano); in mezzo al campo Benny le prende quasi tutte, provando ad accendere la manovra offensiva. Francesco Galantini (Alberoro); ha un sinistro fatato, con il quale è capace di fare ciò che vuole e con le sue accelerazioni di salta l'uomo creando superiorità numerica.

Mirko Zacchei NUOVA FOIANO: Gepponi (46' Martinelli), Palumbo, Sonnati, Cerulo, Egitto, Gnalducci, Maffei (65' Piochi), Benassi, Nobile (76' Bruschetini), Settembrini (60' Rizzo), Bocchetti (54' Mori). A disp.: Camilloni. All. Ermanno Camilletti<br >ALBERORO: Terziani, Tiezzi, Santini, Rossi, Pasqualotti, Petrini, Mariani, Gadani (90'Severi), Branchi, Galantini, Bardelli (62' Serna Ocampo). All. Matteo Noferi<br > ARBITRO: Belardi di Siena<br > RETE: 85' Petrini.<br >NOTE: Ammoniti Galantini, Serna Ocampo Finisce con una sconfitta interna per 0-1 il campionato della Juniores Provinciale del Foiano guidata da mister Ermanno Camilletti al cospetto dei volenterosi rossobl&ugrave; dell'Alberoro, gara utile all'allenatore amaranto soprattutto nella ripresa per inserire i ragazzi che per un motivo o per l'altro hanno giocato di meno durante la stagione. Sul risultato comunque hanno influito almeno tre gravi errori del giovane e inesperto arbitro Belardi che dopo 80' ben diretti nei minuti restanti ne ha combinate di tutti i colori, risultando decisivo ai fini della vittoria ospite. Ma passiamo alla cronaca; Foiano in campo dal 1' senza Sestigiani, Ramadanaj e Renzi, &egrave; schierato con Egitto centrale difensivo, Benassi in mezzo al campo e Nobile al centro dell'attacco; Alberoro dal canto suo con Galantini unico e vero catalizzatore di gioco e capace con le sue accelerazioni di saltare l'uomo e creare superiorit&agrave; numerica. Il primo tempo scorre via comunque senza grosse emozioni, con gioco lento complice il gran caldo e in evidenza il numero 10 ospite con qualche numero interessante. La ripresa si apre sulla falsariga del primo tempo, se si eccettua al 55' uno spunto interessante di Nobile, che entra in area e scarica un bel destro, finito purtroppo a stamparsi sul palo pieno. A questo punto mister Camilletti sceglie ragionevolmente di far entrare i ragazzi meno impiegati durante l'anno come Piochi, Mori, Rizzo e Martinelli, togliendo dal campo il tridente magico Bocchetti, Settembrini, Maffei ed il portiere titolare Gepponi; al 69' Galantini conquista palla appena dentro l'area e scarica, ma &egrave; bravissimo Martinelli a volare e a respingere il pericolo. La partita sembra avviarsi stancamente alla fine sullo 0-0, quando l'arbitro decide di vivacizzare gli ultimi 10'; all'85' Egitto scatta su un pallone con molto anticipo, Branchi vistosi impossibilitato a conquistare la palla lo spinge via commettendo vistosamente fallo non fischiato dall'incerto arbitro senese. Il numero 9 ospite cattura la sfera e crossa, Galantini tira sul corpo di Gnalducci, la palla con Martinelli proteso in tuffo dall'altra parte arriva a Petrini, per cui &egrave; un gioco da ragazzi mettere dentro lo 0-1. Ma le sviste del signor Belardi non sono finite; al 93' Benassi parte in slalom ed arrivato al limite dell'area viene evidentemente steso da un fallo, il direttore di gara non fischia e la palla termina tra le braccia di Terzani. Invece di mettere la palla in fallo laterale, il portiere rossobl&ugrave; con un leggero tocco di piede serve Rossi, il quale ingenuamente prende la palla con le mani in piena area di rigore; l'arbitro fischia, ma invece di assegnare il sacrosanto rigore, dopo i soccorsi a Benassi, fa ripartire il gioco con una palla a due. Peccato che degli errori cos&igrave; evidenti abbiano influito su una partita che non aveva niente da dire sulla stagione, se non mettere in mostra i giocatori amaranto meno impiegati durante il campionato, chiuso dalla squadra di Camilletti al terzo posto dietro ai meritati campioni poliziani ed al Sangimignano di Barzottini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Luca Benassi</b> (Foiano); in mezzo al campo Benny le prende quasi tutte, provando ad accendere la manovra offensiva. <b>Francesco Galantini</b> (Alberoro); ha un sinistro fatato, con il quale &egrave; capace di fare ci&ograve; che vuole e con le sue accelerazioni di salta l'uomo creando superiorit&agrave; numerica. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI