• Prima Categoria GIR.D
  • Certaldo
  • 2 - 0
  • Staffoli


CERTALDO: Taverni, Mogavero, Bartali, Giani, Malquori, Bandini (73' Aggravi), Ble, Corsi, Marcelli (73' Bartalini), Riccobono (68' Palmiero), D'Urso (68' Irani). A disp.: Iacopini, Panti, Salva Birbante. All.: Alberto Ramerini.
STAFFOLI: Vannoli, Di Vina, Perna (64' Caprai), Bianchi (28' Orsucci), Filidei, Della Maggiore, Pagni (59' Morelli), Paolieri, Bertini (76' Bartalesi), Vanni, Rinaldi. A disp.: Dieng Moussa, Covato, Cesari. All.: Filippo Ermini.

ARBITRO: Carcelli di Livorno.

RETI: 38' Corsi su rigore, 64' Malquori su rigore.
NOTE: ammoniti Riccobono, Bianchi, Rinaldi. Espulso Vannoli.



Il Certaldo ritrova la vittoria casalinga dopo oltre due mesi (l'ultima risaliva allo scorso 11 Febbraio contro i Colli Marittimi), mentre lo Staffoli dà la sensazione di essere una squadra in totale disarmo: cinque punti nelle ultime otto partite sono un biglietto da visita inquietante. Sebbene il risultato non lasci possibilità di replica sono però serviti ben due calci di rigore ai padroni di casa per aggiudicarsi la posta in palio. A scanso di equivoci diciamo subito che il risultato ci sta tutto e poteva sicuramente essere più rotondo se solo gli avanti viola fossero stati un po' più precisi sotto rete. Scorrendo la classifica troviamo i valdelsani al sesto posto e ancora matematicamente in corsa per aspirare ad un posto al sole in ottica play-off, ma realisticamente le speranze di agganciare quel treno sono molto vicine allo zero. Tornando alla partita non possiamo fare a meno di consegnare alle cronache uno Staffoli veramente ai limiti della decenza, apparentemente svogliato ma soprattutto totalmente innocuo in fase d'attacco. Contiamo solo un paio di conclusioni telefonate di Rinaldi nel primo tempo, dopodiché il buio assoluto. Il Certaldo, pur senza incantare, ha fatto la partita per tutti i novanta minuti ma per passare ha avuto bisogno di due calci di rigore. Il primo al 38' della prima frazione per un fallo molto ingenuo di Orsucci (da poco subentrato al claudicante Bianchi) ai danni di Riccobono, il quale si stava dirigendo verso la linea di fondo senza possibilità di concludere a rete. L'arbitro, a due passi, non ha avuto esitazione alcuna nell'indicare il dischetto. Trasformazione di giustezza di Corsi alla destra di Vannoli. Il secondo penalty è arrivato al 64' per fallo di Vannoli su Corsi: la palla è filtrata in area, Vannoli è uscito sui piedi della punta viola travolgendo un po' tutto. Dalla tribuna non ci sentiamo di scommettere se Vannoli abbia colpito prima palla o piede. L'arbitro sicuramente avrà visto meglio di noi. Veementi e fuori luogo le proteste dell'estremo difensore biancorosso con tanto di spintone al direttore di gara: espulsione inevitabile e probabile lunga squalifica in arrivo. Rigore impeccabile di Malquori e 2-0. Staffoli in dieci e partita che stancamente si trascina al termine. Valzer di sostituzioni da ambo le parti, ma il risultato non cambia. Il Certaldo sebbene in superiorità numerica ed in totale controllo della gara non riesce però a trovare il gol su azione e forse sono proprio i problemi offensivi che hanno frenato in questa stagione la squadra viola poiché l'impianto di gioco sembra essere all'altezza delle migliori, o quasi. Domenica il Certaldo è atteso nella non proibitiva trasferta di Fabbrica, ormai con un piede e mezzo in seconda categoria, mentre lo Staffoli nell'ultimo turno interno di campionato attende il pericolante Massa Valpiana.

CERTALDO: Taverni, Mogavero, Bartali, Giani, Malquori, Bandini (73' Aggravi), Ble, Corsi, Marcelli (73' Bartalini), Riccobono (68' Palmiero), D'Urso (68' Irani). A disp.: Iacopini, Panti, Salva Birbante. All.: Alberto Ramerini.<br >STAFFOLI: Vannoli, Di Vina, Perna (64' Caprai), Bianchi (28' Orsucci), Filidei, Della Maggiore, Pagni (59' Morelli), Paolieri, Bertini (76' Bartalesi), Vanni, Rinaldi. A disp.: Dieng Moussa, Covato, Cesari. All.: Filippo Ermini.<br > ARBITRO: Carcelli di Livorno.<br > RETI: 38' Corsi su rigore, 64' Malquori su rigore.<br >NOTE: ammoniti Riccobono, Bianchi, Rinaldi. Espulso Vannoli. Il Certaldo ritrova la vittoria casalinga dopo oltre due mesi (l'ultima risaliva allo scorso 11 Febbraio contro i Colli Marittimi), mentre lo Staffoli d&agrave; la sensazione di essere una squadra in totale disarmo: cinque punti nelle ultime otto partite sono un biglietto da visita inquietante. Sebbene il risultato non lasci possibilit&agrave; di replica sono per&ograve; serviti ben due calci di rigore ai padroni di casa per aggiudicarsi la posta in palio. A scanso di equivoci diciamo subito che il risultato ci sta tutto e poteva sicuramente essere pi&ugrave; rotondo se solo gli avanti viola fossero stati un po' pi&ugrave; precisi sotto rete. Scorrendo la classifica troviamo i valdelsani al sesto posto e ancora matematicamente in corsa per aspirare ad un posto al sole in ottica play-off, ma realisticamente le speranze di agganciare quel treno sono molto vicine allo zero. Tornando alla partita non possiamo fare a meno di consegnare alle cronache uno Staffoli veramente ai limiti della decenza, apparentemente svogliato ma soprattutto totalmente innocuo in fase d'attacco. Contiamo solo un paio di conclusioni telefonate di Rinaldi nel primo tempo, dopodich&eacute; il buio assoluto. Il Certaldo, pur senza incantare, ha fatto la partita per tutti i novanta minuti ma per passare ha avuto bisogno di due calci di rigore. Il primo al 38' della prima frazione per un fallo molto ingenuo di Orsucci (da poco subentrato al claudicante Bianchi) ai danni di Riccobono, il quale si stava dirigendo verso la linea di fondo senza possibilit&agrave; di concludere a rete. L'arbitro, a due passi, non ha avuto esitazione alcuna nell'indicare il dischetto. Trasformazione di giustezza di Corsi alla destra di Vannoli. Il secondo penalty &egrave; arrivato al 64' per fallo di Vannoli su Corsi: la palla &egrave; filtrata in area, Vannoli &egrave; uscito sui piedi della punta viola travolgendo un po' tutto. Dalla tribuna non ci sentiamo di scommettere se Vannoli abbia colpito prima palla o piede. L'arbitro sicuramente avr&agrave; visto meglio di noi. Veementi e fuori luogo le proteste dell'estremo difensore biancorosso con tanto di spintone al direttore di gara: espulsione inevitabile e probabile lunga squalifica in arrivo. Rigore impeccabile di Malquori e 2-0. Staffoli in dieci e partita che stancamente si trascina al termine. Valzer di sostituzioni da ambo le parti, ma il risultato non cambia. Il Certaldo sebbene in superiorit&agrave; numerica ed in totale controllo della gara non riesce per&ograve; a trovare il gol su azione e forse sono proprio i problemi offensivi che hanno frenato in questa stagione la squadra viola poich&eacute; l'impianto di gioco sembra essere all'altezza delle migliori, o quasi. Domenica il Certaldo &egrave; atteso nella non proibitiva trasferta di Fabbrica, ormai con un piede e mezzo in seconda categoria, mentre lo Staffoli nell'ultimo turno interno di campionato attende il pericolante Massa Valpiana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI