• Prima Categoria GIR.D
  • Staffoli
  • 1 - 1
  • Fabbrica


STAFFOLI: Vannoli, Del Vita, Perna, Paolieri, Filidei, Della Maggiore, Rinaldi, Pagni (50' Dudine), Bertini (84' Di Vina), Vanni, Covato (75' Morelli). A disp.: Caprai, Orsucci, Bianchi, Bartalesi. All.: Filippo Ermini.
FABBRICA: Guidi, Vanni, Brogi (72' Barsottini), Mancini, Marchetti, Menciassi, Cionini, Bini Tiberio (85' Bini Mattia), Corona, Ivone, Castellacci (50' Mazzei). A disp.: Fulceri, Sandri, Bartaloni, Sanna. All.: Antonio Intoccia.

ARBITRO: Sig. Principato di Pisa.

RETI: 81' Morelli, 91' Corona.
NOTE: ammoniti Covato, Della Maggiore, Dudine, Vannoli, Mancini, Cionini. Espulsi Del Vita per doppia ammonizione e Vanni (Fabbrica).



E' uno Staffoli masochista, si può dire! Ennesimo gol subìto in pieno recupero e altri due punti gettati alle ortiche. E' la quarta vittoria casalinga che sfugge ai biancorossi locali per un'inezia, per una disattenzione o più semplicemente per la cosiddetta paura di vincere . Al quarantanovesimo del secondo tempo, è filtrata in area una palla apparentemente innocua che con un minino di attenzione poteva essere gestita senz'altro meglio: Corona si è ritrovato a tu per tu con Vannoli e con tante grazie ha messo dentro: 1-1 e tutti a casa. Primo tempo molto alla camomilla. Staffoli apparentemente molle e svogliato, Fabbrica più tonico e, per esigenze di classifica, costretto a fare la partita. Una ed una sola nota di cronaca sul taccuino, al 15' quando Corona si presenta defilato sulla destra davanti a Vannoli il quale chiude da par suo lo specchio costringendo il centravanti avversario a calciargli contro. Il pericolo sventato non scuote lo Staffoli tant'è che non contiamo neppure una conclusione a rete nei primi quarantacinque minuti. Senz'altro più vivace ed animata la ripresa. Subito in apertura è Brogi del Fabbrica dalla sinistra a calciare sull'esterno della rete. Al 49' si vede lo Staffoli con capitan Bertini che in mischia di testa centra il palo alla sinistra di Guidi. Al 61' Staffoli in dieci per una fiscalissima seconda ammonizione comminata a Del Vita. Il canovaccio della gara però non ne risente, il Fabbrica non sembra approfittare dell'uomo in più. Partita che si trascina stancamente al termine a reti inviolate. Fiammata improvvisa dello Staffoli all'81' con Bertini che sempre di testa coglie il suo secondo palo personale: stavolta però la palla rimbalza in mezzo all'area dove Morelli (appena subentrato a Covato) con un tap-in vincente è il più lesto a mettere dentro. Partita nervosissima nei convulsi minuti finali col sig. Principato di Pisa incapace di gestire un incontro divenuto d'improvviso incandescente. Fioccano cartellini gialli un po' a caso e un rosso diretto per Vanni del Fabbrica reo di fallo di reazione. Squadre di nuovo in parità numerica e Fabbrica che spara le ultime cartucce nel disperato tentativo di agguantare un pari sempre più insperato. Pure le panchine si infiammano, a farne le spese è mister Ermini invitato dal direttore di gara ad abbandonare il campo. Al 94' quando tutti guardavano il cronometro aspettando il fischio finale arriva la disattenzione staffolese già descritta. Per quanto visto in campo il risultato è giusto, però è da sottolineare il fatto che sia la quarta volta in questo campionato che lo Staffoli subisce gol negli ultimi secondi. Pragmaticamente sarebbero otto punti (giacché sono tutte vittorie sfumate), quelli che mancano per fare la differenza da un buon campionato ad un campionato col punto esclamativo. Nel prossimo turno biancorossi attesi nell'insidiosa trasferta di Certaldo, altra squadra scivolata nelle ultime domeniche quasi fuori dai giochi play-off. Il Fabbrica torna a far risultato in trasferta dopo quasi cinque mesi e rimane appeso ad un filo nel tentativo disperato di evitare la retrocessione diretta per la cosiddetta regola della forbice . Nella prossima giornata altra trasferta a Fornacette, dove un'eventuale vittoria potrebbe schiudere prospettive insperate appena al 93' della partita odierna.

Antonio Panchetti STAFFOLI: Vannoli, Del Vita, Perna, Paolieri, Filidei, Della Maggiore, Rinaldi, Pagni (50' Dudine), Bertini (84' Di Vina), Vanni, Covato (75' Morelli). A disp.: Caprai, Orsucci, Bianchi, Bartalesi. All.: Filippo Ermini.<br >FABBRICA: Guidi, Vanni, Brogi (72' Barsottini), Mancini, Marchetti, Menciassi, Cionini, Bini Tiberio (85' Bini Mattia), Corona, Ivone, Castellacci (50' Mazzei). A disp.: Fulceri, Sandri, Bartaloni, Sanna. All.: Antonio Intoccia.<br > ARBITRO: Sig. Principato di Pisa.<br > RETI: 81' Morelli, 91' Corona.<br >NOTE: ammoniti Covato, Della Maggiore, Dudine, Vannoli, Mancini, Cionini. Espulsi Del Vita per doppia ammonizione e Vanni (Fabbrica). E' uno Staffoli masochista, si pu&ograve; dire! Ennesimo gol sub&igrave;to in pieno recupero e altri due punti gettati alle ortiche. E' la quarta vittoria casalinga che sfugge ai biancorossi locali per un'inezia, per una disattenzione o pi&ugrave; semplicemente per la cosiddetta paura di vincere . Al quarantanovesimo del secondo tempo, &egrave; filtrata in area una palla apparentemente innocua che con un minino di attenzione poteva essere gestita senz'altro meglio: Corona si &egrave; ritrovato a tu per tu con Vannoli e con tante grazie ha messo dentro: 1-1 e tutti a casa. Primo tempo molto alla camomilla. Staffoli apparentemente molle e svogliato, Fabbrica pi&ugrave; tonico e, per esigenze di classifica, costretto a fare la partita. Una ed una sola nota di cronaca sul taccuino, al 15' quando Corona si presenta defilato sulla destra davanti a Vannoli il quale chiude da par suo lo specchio costringendo il centravanti avversario a calciargli contro. Il pericolo sventato non scuote lo Staffoli tant'&egrave; che non contiamo neppure una conclusione a rete nei primi quarantacinque minuti. Senz'altro pi&ugrave; vivace ed animata la ripresa. Subito in apertura &egrave; Brogi del Fabbrica dalla sinistra a calciare sull'esterno della rete. Al 49' si vede lo Staffoli con capitan Bertini che in mischia di testa centra il palo alla sinistra di Guidi. Al 61' Staffoli in dieci per una fiscalissima seconda ammonizione comminata a Del Vita. Il canovaccio della gara per&ograve; non ne risente, il Fabbrica non sembra approfittare dell'uomo in pi&ugrave;. Partita che si trascina stancamente al termine a reti inviolate. Fiammata improvvisa dello Staffoli all'81' con Bertini che sempre di testa coglie il suo secondo palo personale: stavolta per&ograve; la palla rimbalza in mezzo all'area dove Morelli (appena subentrato a Covato) con un tap-in vincente &egrave; il pi&ugrave; lesto a mettere dentro. Partita nervosissima nei convulsi minuti finali col sig. Principato di Pisa incapace di gestire un incontro divenuto d'improvviso incandescente. Fioccano cartellini gialli un po' a caso e un rosso diretto per Vanni del Fabbrica reo di fallo di reazione. Squadre di nuovo in parit&agrave; numerica e Fabbrica che spara le ultime cartucce nel disperato tentativo di agguantare un pari sempre pi&ugrave; insperato. Pure le panchine si infiammano, a farne le spese &egrave; mister Ermini invitato dal direttore di gara ad abbandonare il campo. Al 94' quando tutti guardavano il cronometro aspettando il fischio finale arriva la disattenzione staffolese gi&agrave; descritta. Per quanto visto in campo il risultato &egrave; giusto, per&ograve; &egrave; da sottolineare il fatto che sia la quarta volta in questo campionato che lo Staffoli subisce gol negli ultimi secondi. Pragmaticamente sarebbero otto punti (giacch&eacute; sono tutte vittorie sfumate), quelli che mancano per fare la differenza da un buon campionato ad un campionato col punto esclamativo. Nel prossimo turno biancorossi attesi nell'insidiosa trasferta di Certaldo, altra squadra scivolata nelle ultime domeniche quasi fuori dai giochi play-off. Il Fabbrica torna a far risultato in trasferta dopo quasi cinque mesi e rimane appeso ad un filo nel tentativo disperato di evitare la retrocessione diretta per la cosiddetta regola della forbice . Nella prossima giornata altra trasferta a Fornacette, dove un'eventuale vittoria potrebbe schiudere prospettive insperate appena al 93' della partita odierna. Antonio Panchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI