• Esordienti B GIR.D
  • Atletica Castello
  • 5 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


ATLETICA CASTELLO: Panerai, Larosa, Fantini, Ben, Anichini, Cudia, Pecchioli, Zatteri, Pancani, Hila, Divaio, Badiali. All.: Lunardi, Bandini, Cerofolini
SAN LORENZO: Seferi, Bini, Impedovo, Terbumi, Pieri.hebexhiu, Pagama, Serni, Arca, Parrini, Fenu, Pieratti. All.: Monnetti, Bandini

RETI: 12' Parrini, 13' Zatteri, 23' Anichini, 41', 42', 47' Ben, 43' Serni.
NOTE: parziali 1-1, 1-0, 3-1



Il Castello finisce alla grande il suo bel campionato, consacrando un quarto posto in classifica che era comunque già matematico alla vigilia dell'ultimo incontro. Gli ospiti del San Lorenzo si battono con orgoglio e determinazione, ma si arrendono di fronte alla gran verve dei padroni di casa. Nel primo tempo dominano i locali e, dopo una breve fase di studio, mettono per dieci minuti di fila gli avversari alla corde. Capitan Cudia, il più attivo dei suoi in questa fase, sfiora due volte la rete con pregevoli azioni personali e impegna severamente Seferi su punizione: provvidenziale, nell'occasione, la deviazione del portiere ospite sulla traversa. Anche il centravanti Pancani sfiora di un niente il gol, poi gli ospiti prendono coraggio e provano ad affacciarsi dalle parti di Panerai. Prima è bravissimo Larosa a salvare in scivolata sulla rapida ala Pieri, poi, sul corner che segue, Panerai non trattiene e Parrini porta a sorpresa in vantaggio i suoi. La reazione del Castello è immediata. Non passa neanche un minuto, infatti, che su ottima intuizione di Cudia, il pallone arriva a Zatteri sul vertice sinistro dell'area. Il numero nove fa secchi due avversari e trafigge Seferi col mancino. Ad inizio ripresa il Castello prova a legittimare subito con i fatti il dominio di gioco espresso. Dopo un gran tiro a girare di Cudia che sfiora l'incrocio di un capello, è l'altro centrocampista bianco-verde Anichini a pescare il vantaggio con un tiro da fuori, non irresistibile in verità, che beffa incredibilmente un Seferi davvero impeccabile fin qui. Il Castello prova ad allungare con un paio di iniziative di Zatteri, che semina il panico accentrandosi sempre da destra. Le sue intuizioni mettono Badiali prima e Anichini poi in condizione di segnare il tris, ma il pallone finisce in entrambi i casi sul fondo. Tutto si decide quindi nei primissimi minuti del terzo tempo, fase più calda ed importante del match. Il possente Ben viene spostato da mister Lunardi in posizione di centravanti e la mossa paga davvero. L'attaccante bianco-verde, ben pescato al centro da Zatteri, fa secco il proprio marcatore diretto e batte Seferi, dopo appena un minuto di gioco. Ne passa giusto un altro e per Ben è già doppietta. Pregevole la sua falcata in solitaria e spietata la sua conclusione. Il San Lorenzo però non ci sta e prova a reagire subito, sfruttando al meglio uno sciagurato retropassaggio mal calibrato dai locali ed è Serni l'autore del 4-2. Lo stesso Serni prova a ripetersi pochi istanti dopo, ancora su un'incredibile incertezza della difesa bianco-verde, ma il suo mancino finisce sul palo. Una sfortuna pagata a caro prezzo dagli ospiti, puniti poco dopo dalla tripletta di un incontenibile Ben, che beffa Seferi con una conclusione improvvisa da poco oltre metà campo. Nel finale cerca gloria anche Badiali, lanciato in contropiede, ma Seferi neutralizza. Finisce così, 5-2, tra gli applausi convinti del folto pubblico presente.

Calciatoripiù
: tra i padroni di casa spicca su tutti Ben, per la tripletta decisiva, ma meritano citazione per il grande impegno espresso anche Divaio e Pancani. Tra gli ospiti segnaliamo l'ottima prestazione del portiere Seferi e la grande velocità delle due ali Pieri e Serni.

Riccardino11 ATLETICA CASTELLO: Panerai, Larosa, Fantini, Ben, Anichini, Cudia, Pecchioli, Zatteri, Pancani, Hila, Divaio, Badiali. All.: Lunardi, Bandini, Cerofolini<br >SAN LORENZO: Seferi, Bini, Impedovo, Terbumi, Pieri&#46;hebexhiu, Pagama, Serni, Arca, Parrini, Fenu, Pieratti. All.: Monnetti, Bandini<br > RETI: 12' Parrini, 13' Zatteri, 23' Anichini, 41', 42', 47' Ben, 43' Serni.<br >NOTE: parziali 1-1, 1-0, 3-1 Il Castello finisce alla grande il suo bel campionato, consacrando un quarto posto in classifica che era comunque gi&agrave; matematico alla vigilia dell'ultimo incontro. Gli ospiti del San Lorenzo si battono con orgoglio e determinazione, ma si arrendono di fronte alla gran verve dei padroni di casa. Nel primo tempo dominano i locali e, dopo una breve fase di studio, mettono per dieci minuti di fila gli avversari alla corde. Capitan Cudia, il pi&ugrave; attivo dei suoi in questa fase, sfiora due volte la rete con pregevoli azioni personali e impegna severamente Seferi su punizione: provvidenziale, nell'occasione, la deviazione del portiere ospite sulla traversa. Anche il centravanti Pancani sfiora di un niente il gol, poi gli ospiti prendono coraggio e provano ad affacciarsi dalle parti di Panerai. Prima &egrave; bravissimo Larosa a salvare in scivolata sulla rapida ala Pieri, poi, sul corner che segue, Panerai non trattiene e Parrini porta a sorpresa in vantaggio i suoi. La reazione del Castello &egrave; immediata. Non passa neanche un minuto, infatti, che su ottima intuizione di Cudia, il pallone arriva a Zatteri sul vertice sinistro dell'area. Il numero nove fa secchi due avversari e trafigge Seferi col mancino. Ad inizio ripresa il Castello prova a legittimare subito con i fatti il dominio di gioco espresso. Dopo un gran tiro a girare di Cudia che sfiora l'incrocio di un capello, &egrave; l'altro centrocampista bianco-verde Anichini a pescare il vantaggio con un tiro da fuori, non irresistibile in verit&agrave;, che beffa incredibilmente un Seferi davvero impeccabile fin qui. Il Castello prova ad allungare con un paio di iniziative di Zatteri, che semina il panico accentrandosi sempre da destra. Le sue intuizioni mettono Badiali prima e Anichini poi in condizione di segnare il tris, ma il pallone finisce in entrambi i casi sul fondo. Tutto si decide quindi nei primissimi minuti del terzo tempo, fase pi&ugrave; calda ed importante del match. Il possente Ben viene spostato da mister Lunardi in posizione di centravanti e la mossa paga davvero. L'attaccante bianco-verde, ben pescato al centro da Zatteri, fa secco il proprio marcatore diretto e batte Seferi, dopo appena un minuto di gioco. Ne passa giusto un altro e per Ben &egrave; gi&agrave; doppietta. Pregevole la sua falcata in solitaria e spietata la sua conclusione. Il San Lorenzo per&ograve; non ci sta e prova a reagire subito, sfruttando al meglio uno sciagurato retropassaggio mal calibrato dai locali ed &egrave; Serni l'autore del 4-2. Lo stesso Serni prova a ripetersi pochi istanti dopo, ancora su un'incredibile incertezza della difesa bianco-verde, ma il suo mancino finisce sul palo. Una sfortuna pagata a caro prezzo dagli ospiti, puniti poco dopo dalla tripletta di un incontenibile Ben, che beffa Seferi con una conclusione improvvisa da poco oltre met&agrave; campo. Nel finale cerca gloria anche Badiali, lanciato in contropiede, ma Seferi neutralizza. Finisce cos&igrave;, 5-2, tra gli applausi convinti del folto pubblico presente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i padroni di casa spicca su tutti <b>Ben</b>, per la tripletta decisiva, ma meritano citazione per il grande impegno espresso anche Divaio e Pancani. Tra gli ospiti segnaliamo l'ottima prestazione del portiere <b>Seferi</b> e la grande velocit&agrave; delle due ali<b> Pieri</b> e <b>Serni</b>. Riccardino11




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI