- Esordienti GIR.B
-
Ramini
-
1 - 3
-
Unione Montalbano
RAMINI: Nigro, Cerboni, Iervolino, Rovai, Tredici, Matteini, Tesi, Bazzigalupi, Giovannelli, Belvedere, Dromedari. Sono entrati: Cernuto, Matteoni, De Rose. All.: Pallini.
MONTALBANO: Marchetti, Bizzarri, D'Ercole, Volpi, Mecanay, Monti, Venturini, Fiorineschi, D'Angiolillo, Beconcini, Rosu. Sono entrati: Innocenti, Simoni, Di Piano, Neri. All.: Paolini.
ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.
RETI: Mecanay, Fiorineschi, D'Angiolillo, Tesi.
NOTE. Parziali: 0-1; 0-1; 1-1. Risultato Figc: 1-3.
A prima vista il risultato finale sembrerebbe quello di una gara dominata dagli azzurri del Montalbano ma esaminando l'andamento della partita si è visto i ragazzi del Ramini fare sempre la partita costruendo diverse occasioni da rete, trovando sulla propria strada l'ottimo Marchetti, protagonista di una importante prestazione e i legni della porta avversaria che hanno impedito ai ragazzi di Pallini di andare a segno. Il Montalbano, squadra tosta e ben organizzata, si è limitato a contenere le sfuriate degli avversari e quando si è presentata l'occasione è stato in grado di colpire inesorabilmente per tre volte con Mecanaj, Fiorineschi e D'Angiolillo permettendo agli avversari solo nel finale di realizzare la rete della bandiera con Tesi.
RAMINI: Nigro, Cerboni, Iervolino, Rovai, Tredici, Matteini, Tesi, Bazzigalupi, Giovannelli, Belvedere, Dromedari. Sono entrati: Cernuto, Matteoni, De Rose. All.: Pallini. <br >MONTALBANO: Marchetti, Bizzarri, D'Ercole, Volpi, Mecanay, Monti, Venturini, Fiorineschi, D'Angiolillo, Beconcini, Rosu. Sono entrati: Innocenti, Simoni, Di Piano, Neri. All.: Paolini.<br >
ARBITRO: Vaccaro di Pistoia.<br >
RETI: Mecanay, Fiorineschi, D'Angiolillo, Tesi.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 0-1; 1-1. Risultato Figc: 1-3.
A prima vista il risultato finale sembrerebbe quello di una gara dominata dagli azzurri del Montalbano ma esaminando l'andamento della partita si è visto i ragazzi del Ramini fare sempre la partita costruendo diverse occasioni da rete, trovando sulla propria strada l'ottimo Marchetti, protagonista di una importante prestazione e i legni della porta avversaria che hanno impedito ai ragazzi di Pallini di andare a segno. Il Montalbano, squadra tosta e ben organizzata, si è limitato a contenere le sfuriate degli avversari e quando si è presentata l'occasione è stato in grado di colpire inesorabilmente per tre volte con Mecanaj, Fiorineschi e D'Angiolillo permettendo agli avversari solo nel finale di realizzare la rete della bandiera con Tesi.