• Esordienti B GIR.D
  • Sporting Arno
  • 1 - 2
  • Lanciotto C.B.


SPORTING ARNO: Gimignani, Bertaccini, Di Gioia, Filippone, Manzatu, Meucci, Niccolai, Paoli T., Polli, Casillo, Rosati, Sardelli, Sirica, Timori. All.: Rubegni Riccardo.
LANCIOTTO: Frassinelli, Andreucci, Cassiolato, Fermaca, Gimignano, Longo, Maggini, Paoli C., Restivo, Safina, Toma, Vierucci. All.: Meloni Luca-Marcello Bini.
NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 0-1. Risultato Figc: 1-2.

RETI: 5' Sirica, 33' Maggini, 59' Longo.



Bellissima partita quella disputata al comunale di via S.Colombano, dove Sporting Arno e Lanciotto si sono esibiti in un match d'alta classifica senza esclusioni di colpi. Alla fine a spuntarla sull'ostico campo nerofucsia sono proprio i campigiani, che all'ultimo minuto si portano a casa la vittoria che vale i tre punti che gli permettono di salire a quota 14 in classifica, proprio a -2 dallo Sporting. Andiamo con ordine. Il primo tempo è interamente di marca nerofucsia, con gli ospiti che soffrono il gioco avversario. Subito al 1' lo Sporting va vicino al gol con una bellissima azione di Manzatu che dalla sinistra cambia gioco sulla destra per Rosati che stoppa e scarica al centro di nuovo per Manzatu che di prima calcia in porta di potenza col pallone che esce di pochissimo. Al 5' di gioco i padroni di casa passano in vantaggio grazie a un corner dalla destra battuto verso il centro dell'area, il più lesto è Sirica che da pochi passi dalla porta ci mette la zampata vincente insaccando in rete. All'11' prova a rispondere il Lanciotto con un calcio di punizione dal limite dell'area di Fermaca, ma il numero 14 spreca la buona chance calciando alto sopra la traversa. In chiusura di primo tempo lo Sporting sfiora il doppio vantaggio con Di Gioia che in area si gira in un fazzoletto e conclude con in porta con un tocco debole ma preciso che prima di spegnersi sul fondo scheggia il palo. Nella seconda frazione di gara lo Sporting sparisce dai radar, trovando molta difficoltà a trovare spazi col Lanciotto che prende l'iniziativa. Al 25' infatti si rende pericoloso Cassiolato, che dalla destra salta l'uomo, si accentra e col sinistro conclude sul primo palo: attento il portiere avversario che blocca. Al 33' arriva il pareggio del Lanciotto, sugli sviluppi di un rilancio di Frassinelli che sorprende la difesa avversaria, lanciando a tu per tu col portiere Maggini che non sbaglia e con un tocco di punta mette in fondo al sacco. Al 39' a rendersi protagonista è di nuovo Cassiolato che come nell'azione del 25', si accentra dalla destra superando in velocità l'avversario, ma Casillo gli chiude lo spazio e in uscita respinge la conclusione dell'avversario. Nel terzo e ultimo tempo lo Sporting torna a farsi vedere, ma il Lanciotto non molla e si sviluppa così una partita molto bella con occasioni da una parte e dall'altra. Al 44' a ruggire è Filipponi che dalla distanza lascia partire un sinistro potente che si infrange sul legno, complice anche un tocco provvidenziale del portiere. Al 49' a sprecare l'occasione di portarsi in vantaggio per il Lanciotto è Cassiolato che, da solo davanti a Gimignani, non riesce a buttarla dentro calciando addosso a quest'ultimo. Sul ribaltamento di fronte è lo Sporting che sfiora il gol, con un'azione personale di di Gioia che se ne va sulla sinistra, salta due avversari e anche il portiere in uscita ma la sua conclusione viene respinta sulla linea da un difensore del Lanciotto. Quando la gara sembra ormai finire sul risultato di 1-1, il Lanciotto realizza il gol-vittoria con un'azione in contropiede di Maggini che dalla destra la tocca centralmente per Longo il quale, con una finta, inganna il difensore e con un destro a incrociare la piazza nell'angolino basso, senza che il portiere possa far niente. Finisce cosi una partita davvero bella ed emozionante, con la vittoria del Lanciotto, al quale vanno i complimenti per aver vinto in uno dei campi più difficili della provincia.
Calciatoripiù
: per lo Sporting ottima prova in cambia di regia per Manzatu, autore di una partita intelligente, mentre per gli ospiti i migliori in campo sono sicuramente Cassiolato, sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi e Frassinelli, autore di alcune belle parate.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Gimignani, Bertaccini, Di Gioia, Filippone, Manzatu, Meucci, Niccolai, Paoli T., Polli, Casillo, Rosati, Sardelli, Sirica, Timori. All.: Rubegni Riccardo.<br >LANCIOTTO: Frassinelli, Andreucci, Cassiolato, Fermaca, Gimignano, Longo, Maggini, Paoli C., Restivo, Safina, Toma, Vierucci. All.: Meloni Luca-Marcello Bini. <br >NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 0-1. Risultato Figc: 1-2.<br > RETI: 5' Sirica, 33' Maggini, 59' Longo. Bellissima partita quella disputata al comunale di via S.Colombano, dove Sporting Arno e Lanciotto si sono esibiti in un match d'alta classifica senza esclusioni di colpi. Alla fine a spuntarla sull'ostico campo nerofucsia sono proprio i campigiani, che all'ultimo minuto si portano a casa la vittoria che vale i tre punti che gli permettono di salire a quota 14 in classifica, proprio a -2 dallo Sporting. Andiamo con ordine. Il primo tempo &egrave; interamente di marca nerofucsia, con gli ospiti che soffrono il gioco avversario. Subito al 1' lo Sporting va vicino al gol con una bellissima azione di Manzatu che dalla sinistra cambia gioco sulla destra per Rosati che stoppa e scarica al centro di nuovo per Manzatu che di prima calcia in porta di potenza col pallone che esce di pochissimo. Al 5' di gioco i padroni di casa passano in vantaggio grazie a un corner dalla destra battuto verso il centro dell'area, il pi&ugrave; lesto &egrave; Sirica che da pochi passi dalla porta ci mette la zampata vincente insaccando in rete. All'11' prova a rispondere il Lanciotto con un calcio di punizione dal limite dell'area di Fermaca, ma il numero 14 spreca la buona chance calciando alto sopra la traversa. In chiusura di primo tempo lo Sporting sfiora il doppio vantaggio con Di Gioia che in area si gira in un fazzoletto e conclude con in porta con un tocco debole ma preciso che prima di spegnersi sul fondo scheggia il palo. Nella seconda frazione di gara lo Sporting sparisce dai radar, trovando molta difficolt&agrave; a trovare spazi col Lanciotto che prende l'iniziativa. Al 25' infatti si rende pericoloso Cassiolato, che dalla destra salta l'uomo, si accentra e col sinistro conclude sul primo palo: attento il portiere avversario che blocca. Al 33' arriva il pareggio del Lanciotto, sugli sviluppi di un rilancio di Frassinelli che sorprende la difesa avversaria, lanciando a tu per tu col portiere Maggini che non sbaglia e con un tocco di punta mette in fondo al sacco. Al 39' a rendersi protagonista &egrave; di nuovo Cassiolato che come nell'azione del 25', si accentra dalla destra superando in velocit&agrave; l'avversario, ma Casillo gli chiude lo spazio e in uscita respinge la conclusione dell'avversario. Nel terzo e ultimo tempo lo Sporting torna a farsi vedere, ma il Lanciotto non molla e si sviluppa cos&igrave; una partita molto bella con occasioni da una parte e dall'altra. Al 44' a ruggire &egrave; Filipponi che dalla distanza lascia partire un sinistro potente che si infrange sul legno, complice anche un tocco provvidenziale del portiere. Al 49' a sprecare l'occasione di portarsi in vantaggio per il Lanciotto &egrave; Cassiolato che, da solo davanti a Gimignani, non riesce a buttarla dentro calciando addosso a quest'ultimo. Sul ribaltamento di fronte &egrave; lo Sporting che sfiora il gol, con un'azione personale di di Gioia che se ne va sulla sinistra, salta due avversari e anche il portiere in uscita ma la sua conclusione viene respinta sulla linea da un difensore del Lanciotto. Quando la gara sembra ormai finire sul risultato di 1-1, il Lanciotto realizza il gol-vittoria con un'azione in contropiede di Maggini che dalla destra la tocca centralmente per Longo il quale, con una finta, inganna il difensore e con un destro a incrociare la piazza nell'angolino basso, senza che il portiere possa far niente. Finisce cosi una partita davvero bella ed emozionante, con la vittoria del Lanciotto, al quale vanno i complimenti per aver vinto in uno dei campi pi&ugrave; difficili della provincia. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per lo Sporting ottima prova in cambia di regia per <b>Manzatu</b>, autore di una partita intelligente, mentre per gli ospiti i migliori in campo sono sicuramente <b>Cassiolato</b>, sempre pericoloso quando ha la palla tra i piedi e Frassinelli, autore di alcune belle parate. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI