• Esordienti GIR.B
  • Prato
  • 0 - 2
  • Coiano Santa Lucia


PRATO: Rossi, Zani, Lusha, Hoxa, Chiti, Leporatti, Baroncelli, Corvino, Rozzi, Vigni, Dainelli. A disp.: Bertelli, Servillo, Nencini. All.: Cristiano Fallani.
COIANO S.LUCIA: Villani, Colzi, Saccenti, Argenti, Andreana, Capussela, Iavarone, Mencancini, Rizzuto, Sorice, Maccelli. A disp.: Ramalli, Rigamonti, Rosati, Donatini, Bottai, Bardelli, Massellucci. All.: Mirko Capasso.

RETI: Ramalli, Argenti.
NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 0-2
Ammoniti: Argenti, Hoxa.



Serviva il miglior Coiano S.Lucia per battere la capolista Prato a punteggio pieno e fermarne l'incedere da primato, ma i ragazzi di mister Capasso sono riusciti nell'impresa, al termine di un incontro tutt'altro che spettacolare, anche a causa delle pessime condizioni atmosferiche. Gli ospiti hanno sfruttato al meglio le poche occasioni create e il campo pesante per la copiosa pioggia della mattinata è risultato un terribile macete per la squadra di casa, molto più tecnica ma anche più fragile. Nella prima frazione di gioco, le due compagine danno vita ad un confronto molto acceso e combattuto, con un tema costante ben delineato: il Prato tiene il possesso palla e cerca di tessere manovre interessanti ed il Coiano S.Lucia agisce di rimessa. Il bel gioco dei lanieri porta però ad una sola vera e propria palla gol: al 7' punizione di Hoxa alta sopra la traversa. Gli ospiti si svegliano e vanno vicino al vantaggio con una splendida azione tutta di prima che porta Andreana al tiro da buona posizione, ma fa buona guardia Rossi. Mister Fallani predica dalla panchina un gioco palla a terra e la continua ricerca della circolazione della sfera, non semplice da realizzare tra le pozzanghere; il Prato, atrofizzato nella qualità di gioco, si contrae e si perde a favore di un Coiano S.Lucia più cinico e spavaldo: al 15' Rizzuto si inventa un tiro potente da fuori area ben bloccato da Rossi. Il primo tempo termina con un'azione personale di Rozzi che conclude fuori dallo specchio della porta. Il secondo tempo vede il Prato ripartire di slancio, con autorità e determinazione, creando due occasioni da rete degne di nota: al 2' spunto in velocità di Nencini sulla fascia destra, il quale crossa basso rasoterra arretrato per l'accorrente Servillo che sbuccia in piena area di rigore, ingannato dal campo scivoloso; al 6' punizione di Corvino che sorvola la traversa. È un momento di grossa difficoltà per il Coiano S.Lucia che non riesce ad uscire dalla propria metà campo, ma la squadra di Capasso dimostra di saper soffrire. Nel terzo tempo la pioggia dà una tregua ai ragazzi in campo e si alza un forte vento ed è proprio quest'ultimo a giocare un ruolo decisivo sull'episodio del vantaggio degli ospiti: al 2' Iavarone si procura una punizione da limite dell'area di rigore, Ramalli calcia superando la barriera ed il pallone, apparentemente innocuo per Rossi, prende una traiettoria strana che beffa il portiere. Tenta una reazione la squadra di casa, ma il Coiano S.Lucia vuole chiudere subito i conti: al 6' Iavarone sguscia ad Hoxa ma trova sulla sua strada Rossi. Anche se fisicamente provati, i ragazzi di Fallani non ci stanno a perdere, tirano fuori gli artigli e provano a pareggiare: al 10' ottima azione di Dainelli, fonte inesauribile di ispirazione, suggerimento centrale per Vigni che si libera con un brillante gioco di gambe, ma calcia debolmente; al 18' la migliore occasione per i lanieri: sugli sviluppi di un corner, Dainelli spizza di testa, la palla si blocca sulla linea di porta, prima di essere spedita in cielo da Vigni, che si dispera per l'errore. Il Prato preme e si riversa tutto nella metà campo avversaria, scoprendo il fianco ai contropiede: al 21' sugli sviluppi di uno di questi, il Coiano S.Lucia trova il gol del definitivo 2 a 0 con Argenti. Al 23' Iavarone prova a regalarsi una personale soddisfazione calibrando una punizione sulla quale risponde da grande portiere Rossi: in tutta onestà, il terzo gol per gli ospiti, meritatamente vittoriosi, sarebbe stato eccessivo.
Calciatoripiù
: Dainelli, Baroncelli (Prato); Ramalli, Iavarone (Coiano S.Lucia).

Simone Romagnani PRATO: Rossi, Zani, Lusha, Hoxa, Chiti, Leporatti, Baroncelli, Corvino, Rozzi, Vigni, Dainelli. A disp.: Bertelli, Servillo, Nencini. All.: Cristiano Fallani.<br >COIANO S.LUCIA: Villani, Colzi, Saccenti, Argenti, Andreana, Capussela, Iavarone, Mencancini, Rizzuto, Sorice, Maccelli. A disp.: Ramalli, Rigamonti, Rosati, Donatini, Bottai, Bardelli, Massellucci. All.: Mirko Capasso.<br > RETI: Ramalli, Argenti.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 0-0; 0-2<br >Ammoniti: Argenti, Hoxa. Serviva il miglior Coiano S.Lucia per battere la capolista Prato a punteggio pieno e fermarne l'incedere da primato, ma i ragazzi di mister Capasso sono riusciti nell'impresa, al termine di un incontro tutt'altro che spettacolare, anche a causa delle pessime condizioni atmosferiche. Gli ospiti hanno sfruttato al meglio le poche occasioni create e il campo pesante per la copiosa pioggia della mattinata &egrave; risultato un terribile macete per la squadra di casa, molto pi&ugrave; tecnica ma anche pi&ugrave; fragile. Nella prima frazione di gioco, le due compagine danno vita ad un confronto molto acceso e combattuto, con un tema costante ben delineato: il Prato tiene il possesso palla e cerca di tessere manovre interessanti ed il Coiano S.Lucia agisce di rimessa. Il bel gioco dei lanieri porta per&ograve; ad una sola vera e propria palla gol: al 7' punizione di Hoxa alta sopra la traversa. Gli ospiti si svegliano e vanno vicino al vantaggio con una splendida azione tutta di prima che porta Andreana al tiro da buona posizione, ma fa buona guardia Rossi. Mister Fallani predica dalla panchina un gioco palla a terra e la continua ricerca della circolazione della sfera, non semplice da realizzare tra le pozzanghere; il Prato, atrofizzato nella qualit&agrave; di gioco, si contrae e si perde a favore di un Coiano S.Lucia pi&ugrave; cinico e spavaldo: al 15' Rizzuto si inventa un tiro potente da fuori area ben bloccato da Rossi. Il primo tempo termina con un'azione personale di Rozzi che conclude fuori dallo specchio della porta. Il secondo tempo vede il Prato ripartire di slancio, con autorit&agrave; e determinazione, creando due occasioni da rete degne di nota: al 2' spunto in velocit&agrave; di Nencini sulla fascia destra, il quale crossa basso rasoterra arretrato per l'accorrente Servillo che sbuccia in piena area di rigore, ingannato dal campo scivoloso; al 6' punizione di Corvino che sorvola la traversa. &Egrave; un momento di grossa difficolt&agrave; per il Coiano S.Lucia che non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, ma la squadra di Capasso dimostra di saper soffrire. Nel terzo tempo la pioggia d&agrave; una tregua ai ragazzi in campo e si alza un forte vento ed &egrave; proprio quest'ultimo a giocare un ruolo decisivo sull'episodio del vantaggio degli ospiti: al 2' Iavarone si procura una punizione da limite dell'area di rigore, Ramalli calcia superando la barriera ed il pallone, apparentemente innocuo per Rossi, prende una traiettoria strana che beffa il portiere. Tenta una reazione la squadra di casa, ma il Coiano S.Lucia vuole chiudere subito i conti: al 6' Iavarone sguscia ad Hoxa ma trova sulla sua strada Rossi. Anche se fisicamente provati, i ragazzi di Fallani non ci stanno a perdere, tirano fuori gli artigli e provano a pareggiare: al 10' ottima azione di Dainelli, fonte inesauribile di ispirazione, suggerimento centrale per Vigni che si libera con un brillante gioco di gambe, ma calcia debolmente; al 18' la migliore occasione per i lanieri: sugli sviluppi di un corner, Dainelli spizza di testa, la palla si blocca sulla linea di porta, prima di essere spedita in cielo da Vigni, che si dispera per l'errore. Il Prato preme e si riversa tutto nella met&agrave; campo avversaria, scoprendo il fianco ai contropiede: al 21' sugli sviluppi di uno di questi, il Coiano S.Lucia trova il gol del definitivo 2 a 0 con Argenti. Al 23' Iavarone prova a regalarsi una personale soddisfazione calibrando una punizione sulla quale risponde da grande portiere Rossi: in tutta onest&agrave;, il terzo gol per gli ospiti, meritatamente vittoriosi, sarebbe stato eccessivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Dainelli, Baroncelli (Prato); Ramalli, Iavarone (Coiano S.Lucia). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI