• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 8 - 0
  • Casciana TermeLari


FORCOLI: Ulivieri, Montorzi, Franchino, Lamberti, Volpi, Bellacci, Vaccaro, Mattii, Bagnoli, Dal Monte, Gherardini. A disp.: Raduazzo, Patetta, Niko Giordano, De Vivo, Andrea Giordano. All.: Stefano Novelli.
CASCIANA TERME LARI: Rocchi, Ferrante, Salvoni, Senesi, Tamberi, Seeberger, El Madoun, Calabro, Stefanelli, Mattonai, Cappelli. A disp.: Mannucci, Pantani, Riccobono, Francalacci. All.: Giampaolo Pellegrini.

RETI: 2' Lamberti, 4' Mattii, 10' Bagnoli, 26' Franchino, 38' Vaccaro, 40' De Vivo, 42' Volpi, 61' Andrea Giordano.



Inizia la partita in perfetto orario, su un campo ricco di germogli d'erba con contorni primaverili ma ricoperto di solchi e di irregolarità superficiali, sicuramente penalizzante per la squadra di casa. Fortunatamente al fischio d'inizio del direttore di gara il tempo è clemente e appaiono i primi raggi di sole che scaldano il manto erboso e le tribune laterali. Tale nuova condizione climatica consente al pubblico, ben gremito, di posizionarsi sulle tribune laterali del campo, esprimendo il loro calore per i ragazzi disposti sul terreno di gioco. Il Forcoli entra in campo carico con la voglia di far sua la partita, in sottofondo si sente mister Novelli che urla ai suoi uomini disposizioni e consegne minuziosamente preparate e provate negli allenamenti settimanali ed al 2' minuto, dopo una bella azione con un gran cross dal fondo dello straripante Dal Monte, il regista di centrocampo amaranto Lamberti finalizza in rete con un pregevole colpo di testa in tuffo portando in vantaggio i padroni di casa; esplode il boato dei tifosi locali, delirio sulle gradinate amaranto. Il Forcoli entra in campo come una furia e domina il campo, spingendo sull'acceleratore e costruendo altre tre occasioni da gol. Lo si capisce subito che per il Cascina Terme non sarebbe stato facile, gli ospiti appaiono frastornati dal ritmo tambureggiante degli amaranto. Al 4' grande azione in dribbling dell'esterno destro Mattii che fa esplodere un fendente da destra che si insacca alla sinistra dell'incolpevole estremo difensore ospite, che altro non può fare che raccogliere il pallone da dentro la propria porta. Passano appena sei minuti ed ecco una grande azione di uno scatenato Dal monte che crossa al centro area ospite e, dopo un batti e ribatti con palla che ristagna in area del Casciana Terme, un gladiatorio Bagnoli ribadisce di misura in rete, facendo calare il sipario sulla partita, dopo 12 minuti il risultato è già di tre a zero per gli amaranto. Il Forcoli è padrone del campo, gioca palla a terra con ottimi scambi, splendidi fraseggi e attacca a tamburo battente fino al 26' quando uno scatenato Franchino scende sulla fascia laterale sinistra, penetra in aerea e sigla la quarta rete amaranto, nulla può l'incolpevole Rocchi. Con il risultato di quattro a zero per gli amaranto le due squadre vanno al riposo, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Alle 15:40 le due squadre, rifocillate e distese, tornano a calcare il campo di gara per disputare il secondo tempo, unica variazione nella formazione iniziale dei padroni di casa è l'avvicendamento del centrale difensivo: entra Niko Giordano per un dolorante Montorzi. I locali ripartono subito all'attacco con veemenza ed al 38' c'è una grande azione di uno straripante Vaccaro che entra in area e fredda l'incolpevole Rocchi; il furetto biondo corre e tampona ogni zona del centrocampo amaranto tanto da meritarsi l'appellativo di Gattuso . Il nuovo staff tecnico ha avuto l'intuizione di spostarlo dal ruolo di difensore al ruolo di centrocampista, evoluzione appropriata con complimenti vivissimi indirizzati a Marco Malventi e Stefano Novelli per la scelta. Il gol chiude la partita, dando inizio alla girandola dei cambi amaranto e ospite; entrambe le panchine sono in fermento ed i rispettivi componenti iniziano la fase di riscaldamento; tra le file forcolesi escono: Gherardini, Bagnoli e Mattii per dar spazio ai pimpanti De Vivo, Patetta e Cappelli. Al 40' gran gol di testa dello scatenato De Vivo servito magistralmente da Dal Monte. C'è poi la reazione del Casciana Terme che viene però prontamente arginata e spenta dai forcolesi. Al 41' entra un indemoniato Andrea Giordano per un gladiatorio Lamberti, tifo incandescente. Passano due minuti e subito bolide da fuori area di un velocissimo Volpi che si insacca all'angolo alto della porta difesa dall'incolpevole estremo difensore ospite. Al 43' entra nel vivo della partita anche Andrea Giordano, facendosi subito trovare pronto nel calciare un pallone al volo verso la porta ospite ottimamente parato dall'estremo difensore; il giocatore locale recupera diversi palloni giocando sempre di prima intenzione. Sempre il nuovo entrato Giordano Andrea fallisce due facili occasioni a tu per tu con il portiere ospite, ma al 66', ottimamente imbeccato da un delizioso assist di Patetta, esplode un destro in area che posiziona la sfera esattamente sotto l'incrocio dei pali di un attonito estremo difensore Cascianese. Il direttore di gara guarda il cronometro e manda tutti negli spogliatoi. Partita che non ha mai avuto il risultato in bilico sempre saldamente in mano ai padroni di casa ben orchestrati da Mister Novelli. Con questo articolo vorrei mandare anche dei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff della Nuova Primavera del Forcoli per aver confezionato un gruppo di giovani calciatori affiatati e dinamici, ma vorrei ricordare il bel lavoro svolto da mister Malventi che, a seguito di un serio infortunio, non è potuto purtroppo essere presente e non potrà, per il momento, calcare il campo di gara: forza Marco ti aspettiamo con affetto e stima genitori e giocatori giovanissimi B 1996.
CALCIATORI PIU': Andrea Giordano, Franchino e Lamberti (Forcoli); Mattonai e Cappelli (Casciana Terme).


Marco Giordano FORCOLI: Ulivieri, Montorzi, Franchino, Lamberti, Volpi, Bellacci, Vaccaro, Mattii, Bagnoli, Dal Monte, Gherardini. A disp.: Raduazzo, Patetta, Niko Giordano, De Vivo, Andrea Giordano. All.: Stefano Novelli.<br >CASCIANA TERME LARI: Rocchi, Ferrante, Salvoni, Senesi, Tamberi, Seeberger, El Madoun, Calabro, Stefanelli, Mattonai, Cappelli. A disp.: Mannucci, Pantani, Riccobono, Francalacci. All.: Giampaolo Pellegrini.<br > RETI: 2' Lamberti, 4' Mattii, 10' Bagnoli, 26' Franchino, 38' Vaccaro, 40' De Vivo, 42' Volpi, 61' Andrea Giordano. Inizia la partita in perfetto orario, su un campo ricco di germogli d'erba con contorni primaverili ma ricoperto di solchi e di irregolarit&agrave; superficiali, sicuramente penalizzante per la squadra di casa. Fortunatamente al fischio d'inizio del direttore di gara il tempo &egrave; clemente e appaiono i primi raggi di sole che scaldano il manto erboso e le tribune laterali. Tale nuova condizione climatica consente al pubblico, ben gremito, di posizionarsi sulle tribune laterali del campo, esprimendo il loro calore per i ragazzi disposti sul terreno di gioco. Il Forcoli entra in campo carico con la voglia di far sua la partita, in sottofondo si sente mister Novelli che urla ai suoi uomini disposizioni e consegne minuziosamente preparate e provate negli allenamenti settimanali ed al 2' minuto, dopo una bella azione con un gran cross dal fondo dello straripante Dal Monte, il regista di centrocampo amaranto Lamberti finalizza in rete con un pregevole colpo di testa in tuffo portando in vantaggio i padroni di casa; esplode il boato dei tifosi locali, delirio sulle gradinate amaranto. Il Forcoli entra in campo come una furia e domina il campo, spingendo sull'acceleratore e costruendo altre tre occasioni da gol. Lo si capisce subito che per il Cascina Terme non sarebbe stato facile, gli ospiti appaiono frastornati dal ritmo tambureggiante degli amaranto. Al 4' grande azione in dribbling dell'esterno destro Mattii che fa esplodere un fendente da destra che si insacca alla sinistra dell'incolpevole estremo difensore ospite, che altro non pu&ograve; fare che raccogliere il pallone da dentro la propria porta. Passano appena sei minuti ed ecco una grande azione di uno scatenato Dal monte che crossa al centro area ospite e, dopo un batti e ribatti con palla che ristagna in area del Casciana Terme, un gladiatorio Bagnoli ribadisce di misura in rete, facendo calare il sipario sulla partita, dopo 12 minuti il risultato &egrave; gi&agrave; di tre a zero per gli amaranto. Il Forcoli &egrave; padrone del campo, gioca palla a terra con ottimi scambi, splendidi fraseggi e attacca a tamburo battente fino al 26' quando uno scatenato Franchino scende sulla fascia laterale sinistra, penetra in aerea e sigla la quarta rete amaranto, nulla pu&ograve; l'incolpevole Rocchi. Con il risultato di quattro a zero per gli amaranto le due squadre vanno al riposo, il direttore di gara manda tutti negli spogliatoi. Alle 15:40 le due squadre, rifocillate e distese, tornano a calcare il campo di gara per disputare il secondo tempo, unica variazione nella formazione iniziale dei padroni di casa &egrave; l'avvicendamento del centrale difensivo: entra Niko Giordano per un dolorante Montorzi. I locali ripartono subito all'attacco con veemenza ed al 38' c'&egrave; una grande azione di uno straripante Vaccaro che entra in area e fredda l'incolpevole Rocchi; il furetto biondo corre e tampona ogni zona del centrocampo amaranto tanto da meritarsi l'appellativo di Gattuso . Il nuovo staff tecnico ha avuto l'intuizione di spostarlo dal ruolo di difensore al ruolo di centrocampista, evoluzione appropriata con complimenti vivissimi indirizzati a Marco Malventi e Stefano Novelli per la scelta. Il gol chiude la partita, dando inizio alla girandola dei cambi amaranto e ospite; entrambe le panchine sono in fermento ed i rispettivi componenti iniziano la fase di riscaldamento; tra le file forcolesi escono: Gherardini, Bagnoli e Mattii per dar spazio ai pimpanti De Vivo, Patetta e Cappelli. Al 40' gran gol di testa dello scatenato De Vivo servito magistralmente da Dal Monte. C'&egrave; poi la reazione del Casciana Terme che viene per&ograve; prontamente arginata e spenta dai forcolesi. Al 41' entra un indemoniato Andrea Giordano per un gladiatorio Lamberti, tifo incandescente. Passano due minuti e subito bolide da fuori area di un velocissimo Volpi che si insacca all'angolo alto della porta difesa dall'incolpevole estremo difensore ospite. Al 43' entra nel vivo della partita anche Andrea Giordano, facendosi subito trovare pronto nel calciare un pallone al volo verso la porta ospite ottimamente parato dall'estremo difensore; il giocatore locale recupera diversi palloni giocando sempre di prima intenzione. Sempre il nuovo entrato Giordano Andrea fallisce due facili occasioni a tu per tu con il portiere ospite, ma al 66', ottimamente imbeccato da un delizioso assist di Patetta, esplode un destro in area che posiziona la sfera esattamente sotto l'incrocio dei pali di un attonito estremo difensore Cascianese. Il direttore di gara guarda il cronometro e manda tutti negli spogliatoi. Partita che non ha mai avuto il risultato in bilico sempre saldamente in mano ai padroni di casa ben orchestrati da Mister Novelli. Con questo articolo vorrei mandare anche dei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff della Nuova Primavera del Forcoli per aver confezionato un gruppo di giovani calciatori affiatati e dinamici, ma vorrei ricordare il bel lavoro svolto da mister Malventi che, a seguito di un serio infortunio, non &egrave; potuto purtroppo essere presente e non potr&agrave;, per il momento, calcare il campo di gara: forza Marco ti aspettiamo con affetto e stima genitori e giocatori giovanissimi B 1996.<b><br >CALCIATORI PIU': Andrea Giordano, Franchino e Lamberti (Forcoli); Mattonai e Cappelli (Casciana Terme).</b> Marco Giordano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI