• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 6 - 1
  • Sanromanese


FORCOLI: Raduazzo, Niko Giordano, Franchino, Lamberti, Volpi, Bellacci, Vaccaro, Mattii, D. Bagnoli, Dal Monte, R. Gherardini. A disp.: Ulivieri, Patetta, Montorzi, De Vivo, Andrea Giordano. All.: Marco Malventi.
SANROMANESE VALD.: Pertici, Meucci, Auletta, Petrizzo, Stellitano, Matteoli, Luschi, A. Bagnoli, Zharku, Meta, Rinaldi. A disp.: Meini, Calvetti, P. Fogli, Vannini. All.: Lorenzo Fogli.

RETI: 3' Mattii, 12' Franchino, 20' e 28' D. Bagnoli, 51' Lamberti, 72' De Vivo, 35' Meta



Inizia la partita in perfetto orario, su un campo assai pesante, pieno di acquitrini sicuramente penalizzante per la squadra di casa; fortunatamente al fischio d'inizio del direttore di gara il tempo è clemente e smette di piovere. Tale nuova condizione climatica consente al pubblico, ben gremito, di posizionarsi sulle tribune laterali del campo. Il Forcoli entra in campo carico con la voglia di far sua la partita, in sottofondo si sente mister Malventi che urla ai suoi uomini disposizioni e consegne minuziosamente preparate e provate negli allenamenti settimanali e al 3' minuto, dopo un gol mancato, il bomber locale Mattii finalizza un'ottima azione personale portando in vantaggio gli amaranto: esplode il boato dei tifosi locali. Il Forcoli entra in campo come una furia e spinge sull'acceleratore costruendosi altre tre occasioni da gol. Gli ospiti subiscono il ritmo tambureggiante degli amaranto. Al 10' minuto grande azione in dribbling dell'esterno sinistro Gherardini che, con un retro passaggio in area ospite, consente la conclusione al gladiatorio Lamberti che però spara alto, sopra la traversa. Passano appena due minuti e si assiste ad una grande azione dello scatenato Franchino che da sinistra converge al centro del limite dell'area della Sanromanese, lasciando partire un bolide che si va ad insaccare nella rete alla destra dell'incolpevole numero uno ospite Pertici. Al 15' si invola in contropiede l'esterno sinistro Gherardini che coglie in pieno il palo del portiere ospite, gran numero. Al 20' gran tiro di Davide Bagnoli ottimamente respinto dall'estremo difensore ospite Pertici, che però deve capitolare sul tap-in vincente dello stesso Bagnoli; segue un salvataggio sulla riga ad opera della difesa della Sanromanese su un tiro esploso dal bomber locale Mattii. Al 28' ennesima parata del numero uno della Sanromanese su una sciabolata dell'esterno destro Mattii che viene pero' ribadita in rete dal sempre tonico e attento Davide Bagnoli. Al 33' prima sbavatura difensiva dei granata che prelude al gol ospite che si materializza al 34' su calcio di punizione magistralmente battuto dal numero dieci Meta. Con questo gol degli ospiti si va al riposo sul risultato di quattro a uno per i padroni di casa. Dopo il riposo le due squadre, rifocillate e distese, tornano in campo per disputare il secondo tempo: unica variazione nella formazione iniziale degli ospiti è l'avvicendamento dei portieri: entra il numero dodici Meini per il numero uno Pertici. I padroni di casa ripartono subito all'attacco con veemenza, prosegue il loro arrembaggio con la formazione ospite alle corde. Al 45' gran parata dell'estremo difensore granata Raduazzo che nega il gol agli attaccanti ospiti, ma la reazione della Sanromanese viene prontamente arginata e spenta al 51' dal bolide esploso da fuori area dal faro di centrocampo granata Lamberti, con l'estremo difensore ospite immobile a guardare entrare la palla che gonfia la rete: è il 5-1 che chiude la partita, dando inizio alla girandola dei cambi granata e ospite; entrambe le panchine sono in fermento ed i rispettivi componenti iniziano la fase di riscaldamento. Al 52' minuto entra uno scalpitante De Vivo per il bomber locale Mattii, a seguire Patetta per un ottimo Dal Monte e nelle file ospiti esce Meucci per dar spazio a Calvetti e Rinaldi per Fogli. Al 60' entra anche Andrea Giordano per dare il cambio ad un ottimo Gherardini, prendendo il posto di esterno sinistro; Giordano si fa subito trovare pronto calciando un pallone al volo verso la porta ospite ottimamente parato dall'estremo difensore e recuperando diversi palloni giocando sempre di prima per i compagni di reparto; il direttore di gara guarda il cronometro e assegna tre minuti di recupero nei quali si può ammirare un gran gol di testa di un ottimo De Vivo. Unica sanzione notificata dal direttore di gara nel corso di tutta la gara è l'ammonizione inferta alla formazione ospite al suo miglior giocatore Meta. Partita che non ha mai avuto il risultato in bilico sempre saldamente in mano ai padroni di casa ben orchestrati da Mister Malventi. Con questo articolo vorrei mandare anche dei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff della nuova primavera del Forcoli per aver assemblato un gruppo cosi' ben affiatato e dinamico sia nei giocatori che nei genitori al seguito, ringraziando il nuovo mister Marco Malventi per il lavoro che sta' svolgendo con i ragazzi. Un grazie però anche al mister che li ha seguiti nell'ultimo anno e mezzo: Francesco Rossi. CALCIATORI PIU': Franchino, D. Bagnoli e Lamberti (Forcoli); Meta e Rinaldi (Sanromanese Vald).

Marco Giordano FORCOLI: Raduazzo, Niko Giordano, Franchino, Lamberti, Volpi, Bellacci, Vaccaro, Mattii, D. Bagnoli, Dal Monte, R. Gherardini. A disp.: Ulivieri, Patetta, Montorzi, De Vivo, Andrea Giordano. All.: Marco Malventi.<br >SANROMANESE VALD.: Pertici, Meucci, Auletta, Petrizzo, Stellitano, Matteoli, Luschi, A. Bagnoli, Zharku, Meta, Rinaldi. A disp.: Meini, Calvetti, P. Fogli, Vannini. All.: Lorenzo Fogli.<br > RETI: 3' Mattii, 12' Franchino, 20' e 28' D. Bagnoli, 51' Lamberti, 72' De Vivo, 35' Meta Inizia la partita in perfetto orario, su un campo assai pesante, pieno di acquitrini sicuramente penalizzante per la squadra di casa; fortunatamente al fischio d'inizio del direttore di gara il tempo &egrave; clemente e smette di piovere. Tale nuova condizione climatica consente al pubblico, ben gremito, di posizionarsi sulle tribune laterali del campo. Il Forcoli entra in campo carico con la voglia di far sua la partita, in sottofondo si sente mister Malventi che urla ai suoi uomini disposizioni e consegne minuziosamente preparate e provate negli allenamenti settimanali e al 3' minuto, dopo un gol mancato, il bomber locale Mattii finalizza un'ottima azione personale portando in vantaggio gli amaranto: esplode il boato dei tifosi locali. Il Forcoli entra in campo come una furia e spinge sull'acceleratore costruendosi altre tre occasioni da gol. Gli ospiti subiscono il ritmo tambureggiante degli amaranto. Al 10' minuto grande azione in dribbling dell'esterno sinistro Gherardini che, con un retro passaggio in area ospite, consente la conclusione al gladiatorio Lamberti che per&ograve; spara alto, sopra la traversa. Passano appena due minuti e si assiste ad una grande azione dello scatenato Franchino che da sinistra converge al centro del limite dell'area della Sanromanese, lasciando partire un bolide che si va ad insaccare nella rete alla destra dell'incolpevole numero uno ospite Pertici. Al 15' si invola in contropiede l'esterno sinistro Gherardini che coglie in pieno il palo del portiere ospite, gran numero. Al 20' gran tiro di Davide Bagnoli ottimamente respinto dall'estremo difensore ospite Pertici, che per&ograve; deve capitolare sul tap-in vincente dello stesso Bagnoli; segue un salvataggio sulla riga ad opera della difesa della Sanromanese su un tiro esploso dal bomber locale Mattii. Al 28' ennesima parata del numero uno della Sanromanese su una sciabolata dell'esterno destro Mattii che viene pero' ribadita in rete dal sempre tonico e attento Davide Bagnoli. Al 33' prima sbavatura difensiva dei granata che prelude al gol ospite che si materializza al 34' su calcio di punizione magistralmente battuto dal numero dieci Meta. Con questo gol degli ospiti si va al riposo sul risultato di quattro a uno per i padroni di casa. Dopo il riposo le due squadre, rifocillate e distese, tornano in campo per disputare il secondo tempo: unica variazione nella formazione iniziale degli ospiti &egrave; l'avvicendamento dei portieri: entra il numero dodici Meini per il numero uno Pertici. I padroni di casa ripartono subito all'attacco con veemenza, prosegue il loro arrembaggio con la formazione ospite alle corde. Al 45' gran parata dell'estremo difensore granata Raduazzo che nega il gol agli attaccanti ospiti, ma la reazione della Sanromanese viene prontamente arginata e spenta al 51' dal bolide esploso da fuori area dal faro di centrocampo granata Lamberti, con l'estremo difensore ospite immobile a guardare entrare la palla che gonfia la rete: &egrave; il 5-1 che chiude la partita, dando inizio alla girandola dei cambi granata e ospite; entrambe le panchine sono in fermento ed i rispettivi componenti iniziano la fase di riscaldamento. Al 52' minuto entra uno scalpitante De Vivo per il bomber locale Mattii, a seguire Patetta per un ottimo Dal Monte e nelle file ospiti esce Meucci per dar spazio a Calvetti e Rinaldi per Fogli. Al 60' entra anche Andrea Giordano per dare il cambio ad un ottimo Gherardini, prendendo il posto di esterno sinistro; Giordano si fa subito trovare pronto calciando un pallone al volo verso la porta ospite ottimamente parato dall'estremo difensore e recuperando diversi palloni giocando sempre di prima per i compagni di reparto; il direttore di gara guarda il cronometro e assegna tre minuti di recupero nei quali si pu&ograve; ammirare un gran gol di testa di un ottimo De Vivo. Unica sanzione notificata dal direttore di gara nel corso di tutta la gara &egrave; l'ammonizione inferta alla formazione ospite al suo miglior giocatore Meta. Partita che non ha mai avuto il risultato in bilico sempre saldamente in mano ai padroni di casa ben orchestrati da Mister Malventi. Con questo articolo vorrei mandare anche dei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff della nuova primavera del Forcoli per aver assemblato un gruppo cosi' ben affiatato e dinamico sia nei giocatori che nei genitori al seguito, ringraziando il nuovo mister Marco Malventi per il lavoro che sta' svolgendo con i ragazzi. Un grazie per&ograve; anche al mister che li ha seguiti nell'ultimo anno e mezzo: Francesco Rossi. <b>CALCIATORI PIU': Franchino, D. Bagnoli e Lamberti (Forcoli); Meta e Rinaldi (Sanromanese Vald). </b> Marco Giordano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI