• Giovanissimi Provinciali
  • Policras Sovicille
  • 2 - 0
  • San Miniato


POLICRAS SOVICILLE: Bonci, Pettini, Tozzi, Rossi (63' Cortecci), Piazzesi, Cencini, Palacios (58' Lorenzoni), Franchi, Mehmeti, Roncucci, Biagi (70' Stelo). A disp.: Aldinucci, Piersimoni. All.: Rossi.
SAN MINIATO: Ciavarella, Cesaro, Vigni, Pattaro, Capannoli, Donzelli (36' Lucchese), Rodriguez, Ronca (36' Cenni A.), Torri, Sabatini (36' Nasoni), Giovannetti. A disp.: Acciardi, Gianneschi, Casini, Bosco. All.: Cenni.

ARBITRO: Santini di Siena.

RETI: 38' Palacios, 52' rig. Biagi.
NOTE: Angoli 1-2. Ammonito Piazzesi. Espulso Rodriguez. Recupero: 0'+3'.



Clamoroso al Pontaccio! Può apparire scontato, ma parafrasare il famoso titolo che circa mezzo secolo fa salutò la sconfitta dell'Inter di Herrera a Catania, è il modo migliore per sintetizzare quanto accaduto tra Policras e San Miniato nel classico testa-coda del Campionato. Alla vigilia del match, il confronto risultava impietosamente sbilanciato a favore degli ospiti: 33 punti contro 2; 50 reti fatte contro 13; 22 contro 47 quelle subite; 8-1 il risultato dell'andata. A complicare ulteriormente le cose a mister Rossi, che si schiera con il classico 4-4-2, sono intervenute all'ultimo minuto le assenze di Vieri e Federico. Risponde Cenni con un 3-4-2-1 che vede il capocannoniere Torri, insieme a Ronca i due ex della partita, unico terminale offensivo. Buon ritmo sin dalla battute iniziali con la grinta dei locali ad impedire la fluidità di gioco dei neroverdi. La prima occasione è per la Policras, all'8', con un tiro da fuori area di Biagi bloccato da Ciavarella. Policras ancora pericolosa un minuto dopo: palla di Biagi per Mehmeti e Ciavarella è prontissimo ad intervenire in scivolata di piede ed anticipare così il centravanti avversario. La prima sortita offensiva della capolista arriva al 12' con Ronca che in area riceve una palla dalla destra e il suo tiro in girata termina a lato. Un minuto dopo capitan Pattaro raccoglie un ribattuta, ma il tiro termina alto sulla traversa. Al 17' travolgente discesa sulla destra di Cesaro, il suo cross termina però sul fondo. Al 21' Mehmeti non riesce ad approfittare di un errato rinvio difensivo ed è ancora bravo Ciavarella a bloccare in uscita. San Miniato nuovamente in avanti al 26' con un'incursione di Rodriguez sulla sinistra che l'ottimo Piazzesi ferma rifugiandosi in angolo. Al 30' è ancora Pattaro a provarci da fuori con un rasoterra centrale che Bonci blocca con estrema sicurezza. Al 32' ottima occasione per il San Miniato: lancio per Torri spostato sulla destra e destro in diagonale che esce di poco a lato. Al 34' Pettini lancia Palacios e Ciavarella è costretto ad intervenire di piede deviando così la palla in angolo. Primo tempo a reti inviolate e risultato sostanzialmente giusto: al maggior tasso tecnico della formazione guidata da Cenni, la Policras ha risposto con agonismo e determinazione. Alla ripresa subito tre innesti per gli ospiti nel tentativo di sbloccare un match che sulla carta avrebbe essere dovuto più facile; Rossi conferma gli 11 iniziali. Al 38' il vantaggio della Policras: millimetrico lancio di Franchi per Palacios che si invola da solo verso l'area; tiro respinto ottimamente da Ciavarella, ma sulla ribattuta è ancora prontissimo Palacios ad insaccare di testa. Il San Miniato si scuote ed ha una veemente reazione che però non produce vere e proprie occasioni da gol che possano mettere in difficoltà il glaciale Bonci. La formazione di casa si arrocca a difesa della propria area ed i neroverdi non riescono a perforare il bunker difensivo, grazie al pressing alto degli uomini capitanati da Cencini. Le occasioni migliori per il San Miniato giungono da calcio piazzato: al 48' però è strepitoso Bonci a parare in tuffo un'insidiosa punizione di Lucchese; sulla ribattuta da pochi passi la palla termina sul fondo. Al 50' Giovannetti colpisce il palo dopo un'azione personale sulla destra. Al 51', su contropiede, ci prova Biagi ma Ciavarella para con sicurezza il tiro. Sull'immediato ribaltamento di fronte, Lucchese lanciato a rete, viene atterrato a pochi metri dal limite dell'area di rigore da Piazzesi che viene ammonito. Al 55' Mehmeti entra in area dalla sinistra dopo aver vinto un contrasto ma il suo destro termina di poco alto. Poco dopo Torri è lanciato in area di rigore, ma Cencini è bravo a salvare in angolo. Il San Miniato insiste ma, come detto, la Policras riesce a chiudere tutti i varchi costringendo gli avanti ospiti a soluzioni da lontano. Al 58' il tiro di Nasoni termina di poco a lato. Palacios, autore della rete è costretto a lasciare il campo per infortunio: al suo posto entra Lorenzoni per rinforzare la diga di centrocampo. Al 61' Mehmeti è bravissimo a recuperare una palla sull'out destro e ad entrare in area dove viene atterrato; l'arbitro concede la massima punizione. Assente lo specialista Vieri, si incarica della difficile battuta Biagi che realizza con un piatto destro sotto la traversa. San Miniato che non demorde: al 63' Giovannetti mette una palla al centro su cui si avventa Piazzesi in anticipo ad allontanare; sugli sviluppi dell'azione Rodriguez mette alto in mezza girata. Al 64' lo stesso Rodriguez viene espulso per condotta scorretta. San Miniato in dieci che si butta in avanti alla disperata per raddrizzare l'incontro: al 70' Torri, spalle alla porta, è pressato da Piazzesi ma riesce comunque a girarsi: il suo tiro da pochi passi termina fuori dopo aver attraversato tutto lo specchio. Al 72' punizione di Cenni da buona posizione che termina alla destra della porta di Bonci. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio finale. Come detto in apertura, risultato assolutamente imprevedibile alla vigilia. La capolista ha forse sottovalutato l'impegno, mentre la Policras ha ancora una volta dimostrato che con la giusta mentalità si può sopperire al gap tecnico. Domenica prossima la squadra di Rossi andrà a far visita al Siena Nord, mentre il San Miniato se la dovrà vedere nel big-match contro la Sinalunghese che all'andata si impose per 5-2 tra le mura amiche: uno scontro diretto che potrà essere molto importante, anche se non certo decisivo, per la vittoria del campionato.
Calciatoripiù
. Policras Sovicille: Tutta la squadra, un risultato simile contro un avversario sulla carta nettamente più forte, lo si può ottenere solo se nessuno cede di un solo millimetro. Nel San Miniato: Cesaro, ottime le sue incursioni sulla fascia destra, non adeguatamente sfruttate; Pattaro, il capitano si rende protagonista di alcune sortite offensive che hanno impegnato Bonci.

POLICRAS SOVICILLE: Bonci, Pettini, Tozzi, Rossi (63' Cortecci), Piazzesi, Cencini, Palacios (58' Lorenzoni), Franchi, Mehmeti, Roncucci, Biagi (70' Stelo). A disp.: Aldinucci, Piersimoni. All.: Rossi.<br >SAN MINIATO: Ciavarella, Cesaro, Vigni, Pattaro, Capannoli, Donzelli (36' Lucchese), Rodriguez, Ronca (36' Cenni A.), Torri, Sabatini (36' Nasoni), Giovannetti. A disp.: Acciardi, Gianneschi, Casini, Bosco. All.: Cenni.<br > ARBITRO: Santini di Siena.<br > RETI: 38' Palacios, 52' rig. Biagi.<br >NOTE: Angoli 1-2. Ammonito Piazzesi. Espulso Rodriguez. Recupero: 0'+3'. Clamoroso al Pontaccio! Pu&ograve; apparire scontato, ma parafrasare il famoso titolo che circa mezzo secolo fa salut&ograve; la sconfitta dell'Inter di Herrera a Catania, &egrave; il modo migliore per sintetizzare quanto accaduto tra Policras e San Miniato nel classico testa-coda del Campionato. Alla vigilia del match, il confronto risultava impietosamente sbilanciato a favore degli ospiti: 33 punti contro 2; 50 reti fatte contro 13; 22 contro 47 quelle subite; 8-1 il risultato dell'andata. A complicare ulteriormente le cose a mister Rossi, che si schiera con il classico 4-4-2, sono intervenute all'ultimo minuto le assenze di Vieri e Federico. Risponde Cenni con un 3-4-2-1 che vede il capocannoniere Torri, insieme a Ronca i due ex della partita, unico terminale offensivo. Buon ritmo sin dalla battute iniziali con la grinta dei locali ad impedire la fluidit&agrave; di gioco dei neroverdi. La prima occasione &egrave; per la Policras, all'8', con un tiro da fuori area di Biagi bloccato da Ciavarella. Policras ancora pericolosa un minuto dopo: palla di Biagi per Mehmeti e Ciavarella &egrave; prontissimo ad intervenire in scivolata di piede ed anticipare cos&igrave; il centravanti avversario. La prima sortita offensiva della capolista arriva al 12' con Ronca che in area riceve una palla dalla destra e il suo tiro in girata termina a lato. Un minuto dopo capitan Pattaro raccoglie un ribattuta, ma il tiro termina alto sulla traversa. Al 17' travolgente discesa sulla destra di Cesaro, il suo cross termina per&ograve; sul fondo. Al 21' Mehmeti non riesce ad approfittare di un errato rinvio difensivo ed &egrave; ancora bravo Ciavarella a bloccare in uscita. San Miniato nuovamente in avanti al 26' con un'incursione di Rodriguez sulla sinistra che l'ottimo Piazzesi ferma rifugiandosi in angolo. Al 30' &egrave; ancora Pattaro a provarci da fuori con un rasoterra centrale che Bonci blocca con estrema sicurezza. Al 32' ottima occasione per il San Miniato: lancio per Torri spostato sulla destra e destro in diagonale che esce di poco a lato. Al 34' Pettini lancia Palacios e Ciavarella &egrave; costretto ad intervenire di piede deviando cos&igrave; la palla in angolo. Primo tempo a reti inviolate e risultato sostanzialmente giusto: al maggior tasso tecnico della formazione guidata da Cenni, la Policras ha risposto con agonismo e determinazione. Alla ripresa subito tre innesti per gli ospiti nel tentativo di sbloccare un match che sulla carta avrebbe essere dovuto pi&ugrave; facile; Rossi conferma gli 11 iniziali. Al 38' il vantaggio della Policras: millimetrico lancio di Franchi per Palacios che si invola da solo verso l'area; tiro respinto ottimamente da Ciavarella, ma sulla ribattuta &egrave; ancora prontissimo Palacios ad insaccare di testa. Il San Miniato si scuote ed ha una veemente reazione che per&ograve; non produce vere e proprie occasioni da gol che possano mettere in difficolt&agrave; il glaciale Bonci. La formazione di casa si arrocca a difesa della propria area ed i neroverdi non riescono a perforare il bunker difensivo, grazie al pressing alto degli uomini capitanati da Cencini. Le occasioni migliori per il San Miniato giungono da calcio piazzato: al 48' per&ograve; &egrave; strepitoso Bonci a parare in tuffo un'insidiosa punizione di Lucchese; sulla ribattuta da pochi passi la palla termina sul fondo. Al 50' Giovannetti colpisce il palo dopo un'azione personale sulla destra. Al 51', su contropiede, ci prova Biagi ma Ciavarella para con sicurezza il tiro. Sull'immediato ribaltamento di fronte, Lucchese lanciato a rete, viene atterrato a pochi metri dal limite dell'area di rigore da Piazzesi che viene ammonito. Al 55' Mehmeti entra in area dalla sinistra dopo aver vinto un contrasto ma il suo destro termina di poco alto. Poco dopo Torri &egrave; lanciato in area di rigore, ma Cencini &egrave; bravo a salvare in angolo. Il San Miniato insiste ma, come detto, la Policras riesce a chiudere tutti i varchi costringendo gli avanti ospiti a soluzioni da lontano. Al 58' il tiro di Nasoni termina di poco a lato. Palacios, autore della rete &egrave; costretto a lasciare il campo per infortunio: al suo posto entra Lorenzoni per rinforzare la diga di centrocampo. Al 61' Mehmeti &egrave; bravissimo a recuperare una palla sull'out destro e ad entrare in area dove viene atterrato; l'arbitro concede la massima punizione. Assente lo specialista Vieri, si incarica della difficile battuta Biagi che realizza con un piatto destro sotto la traversa. San Miniato che non demorde: al 63' Giovannetti mette una palla al centro su cui si avventa Piazzesi in anticipo ad allontanare; sugli sviluppi dell'azione Rodriguez mette alto in mezza girata. Al 64' lo stesso Rodriguez viene espulso per condotta scorretta. San Miniato in dieci che si butta in avanti alla disperata per raddrizzare l'incontro: al 70' Torri, spalle alla porta, &egrave; pressato da Piazzesi ma riesce comunque a girarsi: il suo tiro da pochi passi termina fuori dopo aver attraversato tutto lo specchio. Al 72' punizione di Cenni da buona posizione che termina alla destra della porta di Bonci. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio finale. Come detto in apertura, risultato assolutamente imprevedibile alla vigilia. La capolista ha forse sottovalutato l'impegno, mentre la Policras ha ancora una volta dimostrato che con la giusta mentalit&agrave; si pu&ograve; sopperire al gap tecnico. Domenica prossima la squadra di Rossi andr&agrave; a far visita al Siena Nord, mentre il San Miniato se la dovr&agrave; vedere nel big-match contro la Sinalunghese che all'andata si impose per 5-2 tra le mura amiche: uno scontro diretto che potr&agrave; essere molto importante, anche se non certo decisivo, per la vittoria del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Policras Sovicille: Tutta la squadra, un risultato simile contro un avversario sulla carta nettamente pi&ugrave; forte, lo si pu&ograve; ottenere solo se nessuno cede di un solo millimetro. Nel San Miniato: <b>Cesaro</b>, ottime le sue incursioni sulla fascia destra, non adeguatamente sfruttate; <b>Pattaro</b>, il capitano si rende protagonista di alcune sortite offensive che hanno impegnato Bonci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI